Modificato.
Visualizzazione Stampabile
Attenzione alle recensioni (a tutte le recensioni), ricordatevi che ogni test è relativo a quello strumento e solo a quello strumento.
Quindi si potrebbe trattare di un esemplare difettoso (capita con la produzione cinese e non solo con quella :sneaky: ), o di un esemplare "trattato male" dal suo utilizzatore prima della ri-vendita o altro. Soprattutto quando si trova un solo test di un dato strumento, potrebbe avere poca o nulla validità statistica, si dovrebbero mediare diverse recensioni, o cercare in rete (forums, socials, siti di hosting di immagini come astrobin, ecc) immagini fatte con questi telescopi.
Non che voglia difendere bresser, ma un rifrattore f/13 (di qualsiasi marca) è veramente difficile farlo male, non è un "corto" che se ha gli elementi disassati tra loro di due centesimi di mm, vengono fuori tutte le aberrazioni del mondo e che se il tutto non è perfettamente (e ripeto, perfettamente) collimato, rende una schifezza, quindi fate sempre "la tara" su ogni recensione che leggete.
Personalmente, trovo più probabile che un "vintage" (anche blasonato) ce lo si ritrovi con problemi, va considerato che sono in giro da 30/40 anni, magari passati tra più mani (e non tutte competenti) o lasciati ad ammuffire in box e cantine per decenni.
Il mio "lungo" (a proposito, grazie per i complimenti) è un (ai tempi) blasonato Yamamoto (marchio SYW) 76 f/18,4 veramente ottimo; peccato che dovetti completamente restaurarlo perché veramente a pezzi (oltre al resto, lo trovai col doppietto girato al contrario e senza spaziatori), che intendiamoci, se sei uno smanettone con la passione del restauro, ti ci diverti anche, ma se sei uno che vuole il tubo per "produrre" subito, allora meglio il nuovo, tanto se dovessi trovare quello "problematico" lo rimandi in dietro e te lo fai sostituire.
Che ne pensate di quest'ottica telescopio Towa 339 anni 70, in che condizioni vi sembrano le lenti. Esteriormente sembra nuovo di pacca.
Allegato 39973 Allegato 39974 Allegato 39975 Allegato 39976
In questa discussione del Bresser 102/1350 se ne parla...
Io l'ho avuto e quasi subito dato via perché affetto da sovracorrezione sferica che lo penalizzava assai.
L'ho usato su una NEQ6 che lo reggeva a stento (bastava un refolo di vento o focheggiare per perdere la pazienza...) e la sua resa, a mio giudizio scarsa, non giustificava la scomodità d'uso di un rifrattore così lungo.
Di recensioni allora non ne trovai né in Italia né altrove, non so se ora ce ne siano ma non credo abbia avuto grande fortuna.
Ho anche 2 foto di uno star-test (in inta ed extrafocale) di quell'esemplare che peraltro era perfettamente collimato.
Le foto, veramente pessime, sono fatte con uno smartphone e rendono appena l'idea.
Allegato 39978
Allegato 39977
:surprised:
Non ha così tanta sferica e così tanto cromatismo nemmeno il mio 102/660...
Urca! Ci si sono messi d'avvero d'impegno per "sbagliare" un f/13. :shock:
Considerando che le lenti sono lavorate a macchina e che dubito che il computer che controlla la CNC, sbagli la lavorazione, come dubito che il compilatore di detta macchina, sbagli l'inserimento dei dati di un progetto di cui si conoscono le specifiche da due secoli; l'unica cosa che mi viene in mente vedendo quella sferica abnorme, è che abbiano sbagliato il progetto della cella o degli spaziatori tra le due lenti (probabilmente troppo distanziate) o entrambe.
Quello conta relativamente (sull'oggettività e completeza del test), rimane il fatto che ogni recensione, si può necessariamente riferire esclusivamente all'esemplare testato.
Ok, se ve ne sono diverse e tutte concordi allora è prproprio il progetto uscito male (come detto sopra).
Secondo voi tra un Polarex Unitron 75/1200 (da qualche parte dovrei ancora avere il catalogo anni '80 per me è rimasta una marca quasi mitica) :) un ROYAL ASTRO R61 D 60/1200, Konus Rigel 80/1200 inizio anni '90 made in Japan, ottiche con marchio T (penso Towa o Stein Optics), un Towa 339 80/1200, un Kenko (Prinz Optics) 76.2/1250 quale scegliereste? Parliamo solo di ottiche, la montatura ovviamente la prenderei a parte, pensavo una eq5 che ho trovato a buon prezzo, dovrebbe andar bene più colonna o mezza colonna. O forse sarebbe meglio una eq6?