È meglio si! molto meglio..
Visualizzazione Stampabile
È meglio si! molto meglio..
Il cugino asiatico di Mel...:biggrin:Citazione:
Lorenzoginson
:sneaky:Citazione:
vuole un tubo corto e non vuole spendere più di tanto per optare per un Mak
https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...9062100-1.html
ed è pure automatico.:weeabooface:
:biggrin: non me ne ero accorto
Comunque un plössl da 6mm è ancora ragionevole in quanto a comodità, almeno per me
@frignanoit
fatto preso tutto anche il telescopio...
60€ ho pagato oculari e barlow su aliexpress
@Lorenzogibson
si lo penso anche io ma il 4mm secondo me è un po troppo esagerato per il plossl anche se è utilizzabile...
@Mulder
oltre i pianeti con quel mak non credo che andrebbe bene per gli oggetti nel cielo profondo, lo avevamo gia visto e valutato ma preferiamo spendere il meno possibile con un diametro che molte persone hanno iniziato (lo so che molti hanno iniziato ocn il 114/900) e poi mi servirà per fare pratica il piccolo newton ;)
e poi preferisco impazzirmi nel cercare gli oggetti come ho fatto con andromeda XD :biggrin:
almeno facendo pratica con il tempo necessario potrò valutare se fa per me o no e se passare al diametro che serve :whistling:
sinceramente ora come ora spostare più volte un dobson e fare su e giu per le scale non è che mi esalta come inizio...ma meglio non parlarne quì :biggrin::rolleyes:
continuate a chiedere cose che quel telescopio farà male... planetario un 130/650... con quegli ingrandimenti... acquistate gli oculari prima ancora di avere il telescopio... acquistate e acquistate senza preoccuparvi di fare pratica anche solo teorica... questi sono thread che dovrebbero andare al -Bar-
Magari il 130/650, è il 114/500...
daje... meglio me sento...
ma sai cos'è... che dopo 1000 pagine non si capisce neanche più di quale strumento parliamo!
@etruscastro
non voglio andare OT ma per il 130/650 l'ho spinto fino a 325x ed era accettabile, ottimo a 162x con plossl da 4mm
con il 114/500 ho preferito fare un unico ordine visto che arriva dalla cina e impiegherà un mese e ho preso anche il telescopio, per quello che potrà fare lo vedremo non appena arriva e dopo tireremo i risultati e avendo un supporto da smartphone credo che si potranno fare anche le foto...chiuso OT
@frignanoit
intanto ti ringrazio nuovamente per la pazienza e i consigli
ma non devi convincermi, lo strumento deve andare bene a te non a me.
ho fatto diversi starparty nei miei 35 anni da astrofilo, ho visto immagini pessime in strumenti dove il proprietario lodava immagini fantastiche, ho visto telescopi gravemente scollimati dopo che i proprietari ci hanno perso decine di minuti per fare il lavoro di "fino", persone che criticavano gli strumenti degli altri senza averne mai posseduto uno, leggo di astrofili che osservano a non meno di 400x in zone di seeing pessimo dove io, con un 280mm otticamente a posto, o con un 11cm a lenti molto buono, non salgo sopra i 220x, e non sono l'ultimo arrivato per fortuna.
sia chiaro che non ti sto prendendo in giro, non sto denigrando le tue scelte... ma hai un approccio sbagliato e dietro di te trovi anche utenti chi ti seguono dandoti altri consigli... non per loro, ognuno è libero di rispondere o meno, ma non è questo l'approccio che ti porterà ad avere uno strumento come quello che cerchi, semplicemente perché non c'è, e un 114/500mm ... beh, preparati a sgranare la catenina del rosario...