:biggrin: bella Huniseth... avrei risposto così anche io :biggrin:
sai cosa mi fai venire in mente? la prima (ed unica volta) che ho puntato Plutone.... sai come era? un puntino... :biggrin:
Visualizzazione Stampabile
:biggrin: bella Huniseth... avrei risposto così anche io :biggrin:
sai cosa mi fai venire in mente? la prima (ed unica volta) che ho puntato Plutone.... sai come era? un puntino... :biggrin:
un puntino!!! allora dico di averla vista se mi chiedono... hai visto vesta?? io si!!! e cosa si vede??? UN PUNTINO!!:biggrin: grandi!!!!
Danilo.... vuoi vedere come si vede Plutone in un 280mm?
eccoti servito... buona visione... :biggrin:
http://www.castfvg.it/sistsola/plutone/plutone.htm
immaginavo qualcosa del genere, comunque ci sono andato vicino no? Credo comunque che qualunque telescopio al mondo (a parte l'Hubble o pochissimi altri) non possa fare tanto di meglio.
Però già mi piacerebbe vederlo così :biggrin:
Grazie, Ste ;) Quando avrò il 200/1000 allora proverò!
occhio..... mag. 13.6 ;)
Beh,in giro ho letto che un 200/1000 può arrivare a sfiorare la mag. 14.2 se usato da un esperto con un cielo particolarmente buio. Non so se etru me lo conferma.
non dico che si sono allargati, ma tieni presente che un c8 ha una magnitudine limite di +13.
per osservare un'oggetto di 13.6 oltre che una grandissima esperienza per separarlo da un un fondo cielo pieno di stelline, serve come minimo un cielo tipo Roque de los Muchachos delle Canarie.....;) poi.... tutto può essere... io sono sincero, quando l'ho puntato, Plutone stava insieme ad un 100naio di stelle e non l'ho proprio identificato! :wtf: