Allegati: 7
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
ho fatto qualche prova con il sito transit-finder.com ...
intanto queste sono le coordinate che utilizzo nel programma Occult 4...
13.516700 43.616700 Ancona
7.316700 45.733300 Aosta
16.883300 41.116700 Bari
11.350000 44.500000 Bologna
9.166700 39.216700 Cagliari
14.650000 41.566700 Campobasso
15.086667 37.503333 Catania
16.587500 38.910000 Catanzaro
11.250000 43.766700 Firenze
8.916700 44.416700 Genova
13.400000 42.350000 L'Aquila
18.175000 40.351667 Lecce
9.183300 45.466700 Milano
14.250000 40.830000 Napoli
11.870833 45.400000 Padova
13.350000 38.116700 Palermo
12.400000 43.116700 Perugia
15.816700 40.633300 Potenza
12.555500 41.936306 Roma
7.700000 45.066700 Torino
11.133300 46.066700 Trento
13.233300 46.066700 Udine
12.350000 45.433300 Venezia
da queste coordinate ho generato i transiti della ISS, mettendo 240km (il massimo) per la "preferred travel distance"
per MI, VE, RM, BA e PA, che dovrebbero coprire tutta l'Italia...
Allegato 42607Allegato 42608Allegato 42609Allegato 42611Allegato 42610
adesso poi andrebbe creata un'unica mappa ... oppure qualsiasi altra cosa...
con calsky :cry: si poteva ottenere una mappa per l'Italia in un colpo solo, ma con un metodo abbastanza complicato...
invece con transit-finder.com il tutto è facile se non fosse per le mappe tracciate in modo strano, con quell'odioso watermark che appare se tu, gestore del sito, non paghi google!! :shock:
qualche tempo fa ho perfino mandato una mail al gestore del sito (Bartosz qualcosa) dicendogli che invece di google maps avrebbe potuto utilizzare altre mappe gratuite e ugualmente performanti (ma senza la vista da satellite che in questi casi può anche non servire)
ecco ad esempio l'ottimo sito openstreetmap.org : le mappe che fornisce sono davvero notevoli e gratuite!
Allegato 42612Allegato 42613
PS il tizio non mi ha ancora risposto e non ha seguito i miei consigli...
e si vede! ;)
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
Vabbè watermark a parte, quelle mappe già andrebbero bene, tanto servono come indicazione di massima, perché poi ognuno deve fare i calcoli più precisi per individuare il miglior punto e orario di osservazione.
Non conoscevo Occult 4, è un software potentissimo, mi piacerebbe imparare ad usarlo...
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
10 marzo 2021 5:52 ISS allo Zenith (mag. -2.5, 420km)
Sassari - Dorgali - Partinico - Castronovo di Sicilia - Mazzarino - Ragusa - Pachino
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
10/03/21 22:36 ISS oscura Arcturus (bisogna essere molto precisi con il posizionamento)
Fiumicino - Roma Centro - Orvinio - Genzano - Cologna
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
17/3/21 20:15 ISS (mag. -1.2) occulta Sirio
Forte dei Marmi - Castelnuovo di Garfagnana
Sulla stessa linea geografica è possibile sempre osservare il fenomeno, ma con la ISS non illuminata (e sarà necessaria maggiore precisione nella posizione geografica di osservazione, in modo che la ISS copra Sirio)
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
17/03/21 21:50 ISS-Luna
Pizzo - Isca Marina
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
non so se avete notato, ma adesso nel sito transit-finder hanno finalmente sistemato le mappe google... (pagando!)
e finalmente non c'è più quel brutto watermark!!;)
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
Bellissime le mappe ora!
Considerando che Transit Finder trova e visualizza in un colpo solo tutti i transiti della ISS su Sole e Luna, e che ISS Transit Predictions è altrettanto potente anche per congiunzioni con i pianeti, è inutile che io registri tali eventi.
Rimangono però non calcolati:
- i transiti con visibilità allo Zenith, molto utili perché l'ISS è alla minima distanza
(proverò a cercare qualche sito che calcoli la proiezione sulla superficie terrestre del percorso della ISS)
- i transiti vicino ad oggetti molto luminosi (stelle principali, maggiori ammassi), anche se forse sono imprese semi-impossibili...
Finché non trovo una soluzione migliore quando avrò tempo continuerò a segnalare qui soltanto questi due ultimi tipi di eventi, ricordando di ricorrere a transit-finder e a ISS Transit Prediction per tutti gli altri eventi.
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
Buonasera a tutti!
Tra installazione sistema operativo PC di mia moglie e mangiare tra il balcone e la sala sono riuscito a riprendere il passaggio della ISS di oggi.
Mag -4.2 usato il cell per la ripresa.
ISO 700 45' E trespolino Manfrotto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6f63150e75.jpg
Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
Era previsto un passaggio per stasera? Io l'ho vista...