Si ho inquadrato un traliccio a circa 600m e l'ho messo a fuoco facilmente anche pertanto non è neanche problema di precisione del focheggiatore
Visualizzazione Stampabile
Si ho inquadrato un traliccio a circa 600m e l'ho messo a fuoco facilmente anche pertanto non è neanche problema di precisione del focheggiatore
Prova sulla luna senza filtri.
Prova su un lampione illuminato od una luce certa anche a 20 metri sempre senza filtri , puntalo prima che scende l'oscurità così sai che c'è.
Se scade molto l immagine è il sensore difettoso.
Ovviamente, non puoi provare sul sole senza filtro!!!!
"Ovviamente, non puoi provare sul sole senza filtro!!!!"
ci avevo pensato, ma mi è parsa in mente l'immagine della camera che si scioglieva;);)
questa sera provo ho un lampione a led a 150 m
La ccd è allineata con il cercatore del telescopio?
La puoi controllare.in tempo reale?
(Cioè vedi nel computer le stesse cose che vede il cercatore nel crocicchio?).
Se si non ti resta che puntare il lampione di giorno e vedere di notte come si vede.
Ciao
Si si tra un pò monto tutto e la lascio lì ad aspettare le tenebre, sperando che non si freghino il lampione prima di questa sera
Aggiornamento uno spicchio di sole sono riuscito a registrarlo
Ho cambiato software e sembra funzionare ora devo capire come ridurre l'ingrandimento
Ho notato che mi da un ingrandimento addirittura maggiore dell'oculare da 10mm
Allegato 41510
@halpanweton lampione preso
Allegato 41511
ora aspetto le tenebre per testare
Aspettando ci ho provatoAllegato 41516Allegato 41515
Contentissimo per te, per i primi risultati ottenuti,
Goditi la camera non sembra male.
Se ti serve altro scrivi pure, l 'esperienza non serve a nulla
se non si mette a disposizione degli altri.
Buona osservazione.
Grazie mille @halpanweton per tutti i consigli senza di te avrei già restituito la camera.
Questa sera sono riuscito a fotografare Luna, Giove e Saturno non saranno perfette le foto, ma per me sono fantastiche.
a fine osservazione mi sono buttato sulle stelle e sono riuscito a trovare le Pleiadi, ma con l'oculare senza camera
Di seguito il report fotografico
Molto bene, Neoh, il primo step, quello più importante, lo hai fatto, con ottimi risultati, passerai con l'esperienza alle riprese video e alle elaborazioni con pipp autostakker registax6 sul pc. facendo sempre meglio
Ti auguro che sempre la passione ti faccia fare progressi,questo è il bello del nostro hobby, miglioramento all'infinito come quello spettacolo bellissimo che contempliamo ogni notte.
Ciao
sposto in -Pianeti e dintorni-