Re: Consigli per un upgrade
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ormai l'oculare lo hai e va bene, ma te lo dissi fin da subito:
io ti direi di guardare un mak 127 o 150mm o un SCT 6" o, se ce la fai, un 8"!
Ciao Etruscaro,
ho dato un occhiata al mio negozio di riferimento, noto che hanno solo le versioni motorizzate, nessuno li usa in manuale? scusa la mia ignoranza, questo e' il motivo per cui ero partito con il giocattolino economico, non capisco a tutt'oggi come funzionano questi oggetti, questa elettronica serve solo a puntare l'oggetto planetario?
Potrei utilizzare la mia nuova TeleVue Everbrite ed il mio Pentax XF8.5? nel frattempo venderei il mio rifrattore con la dotazione originale.
Considera che il piu' delle volte osservero' da casa, soffitta dalla finestra, questi telescopi sono molto piu" ingombranti dl mio Rifrattore su treppiedi altazimutale?
Comunque i modelli successivi iniziano a costare, e credo siano troppo ingombranti da spostare in estate quando andro' fuori in montagna, tra l'atro serve un kit per alimentare la motorizzazione quando si e' fuori, soldi aggiuntivi...:sad:
A)Sky-Watcher Skymax 127 AZ-GTi 127mm f/12 GoTo Maksutov-Cassegrain Telescope ($725.00) il 150mm +$375
B)Celestron NexStar 6SE 150mm f/10 Schmidt-Cassegrain GoTo Telescope ($799.00) 8 SE +$400
Aspetto un tuo consiglio data la tua esperienza, non vorrei spendere altri soldi facendo una fesseria, non sono ancora ferrato in materia.
Grazie, Cieli Sereni.
Re: Consigli per un upgrade
Mah! Direi che conviene lo SC 6". In Italia costa più di 1000€.
Se non si vuole l'elettronica, si acquista un qualsiasi OTA e a parte, la montatura manuale preferita, magari anche col motorino d'inseguimento su un solo asse.
Re: Consigli per un upgrade
Finora sono stato alla finestra, di quelle a ghigliottina che stanno davanti al terrazzino rosso della scala antincendio...
Ti sarei grato se mi dicessi (approssimativamente) dove vivi. Lontano da Manhattan (quanto lontano?) dice tutto e niente e sto facendo sforzi immani a immaginare il cielo sopra la tua testa; essere a Brooklyn, Long Island, Coney Island, Staten Island, Yonkers, Fort Lee, Sandy Hook, Westchester... Non è proprio la stessa cosa!
Re: Consigli per un upgrade
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Finora sono stato alla finestra, di quelle a ghigliottina che stanno davanti al terrazzino rosso della scala antincendio...
Ti sarei grato se mi dicessi (approssimativamente) dove vivi. Lontano da Manhattan (quanto lontano?) dice tutto e niente e sto facendo sforzi immani a immaginare il cielo sopra la tua testa; essere a Brooklyn, Long Island, Coney Island, Staten Island, Yonkers, Fort Lee, Sandy Hook, Westchester... Non è proprio la stessa cosa!
Abito a Pelham, Westchester County, circa 12 miglia per arrivare al ponte sul lato west upper side Hudson River Parkway, 22 miglia fino alla luminosissima Time Square.
Re: Consigli per un upgrade
Da Times Square non si vede una mazza, ma la zona di Westchester è (o perlomeno lo era ai miei tempi) in prevalenza residenziale e qualcosa di decente si può fare.
Quindi, un C6 ci sta tutto.
Io stavo al 2160 di Center Avenue, davanti alla finestra c'era e c'è tuttora un supermercato A&P e il George Washington Bridge: ma ricordo che Orione si vedeva distintamente.
Re: Consigli per un upgrade
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francobar
Comunque i modelli successivi iniziano a costare, e credo siano troppo ingombranti da spostare in estate quando andro' fuori in montagna, tra l'atro serve un kit per alimentare la motorizzazione quando si e' fuori, soldi aggiuntivi..
sul budget non mi permetto di esprimermi perché è una cosa personale, nel mio piccolo cerco di dare un contributo per ottimizzare lo strumento in base alle tue esigenze; in realtà, un 127 mak o un 150mm o anche un c6 per non parlare di c8" sono tutti strumenti molto compatti, non superano i 50cm forse il c8"
e come quest'ultimo sono tutti molto leggeri da trasportare, l'unica differenza tra questi modelli sta nella montatura, al c8 occorre almeno una eq5 quindi tra tripod, blocco dei movimenti e contrappesi si sale di peso, ma nulla di trascendentale... certo, arrivando da un piccolo rifrattore la differenza di peso c'è comunque così come anche nelle prestazioni però!
Citazione:
ho dato un occhiata al mio negozio di riferimento, noto che hanno solo le versioni motorizzate, nessuno li usa in manuale?
come dice Angeloma puoi acquistare i pezzi anche separatamente.
Citazione:
questa elettronica serve solo a puntare l'oggetto planetario?
il GoTo, una volta calibrato (ci vogliono 5 minuti) ti punta qualsiasi oggetto in cielo, se non c'è nella lista degli oltre 40000 oggetti programmati puoi inserirli tu a mano, è ovvio che se devi puntare un pianeta puoi farlo anche a mano, ma se ti sposti sotto un cielo discretamente buio inizi ad osservare anche oggetti del deep sky, oltretutto hanno anche la motorizzazione inclusa come è ovvio che sia, quindi tu non devi toccare nulla.
Citazione:
Potrei utilizzare la mia nuova TeleVue Everbrite ed il mio Pentax XF8.5?
certo
Citazione:
A)Sky-Watcher Skymax 127 AZ-GTi 127mm f/12 GoTo Maksutov-Cassegrain Telescope ($725.00) il 150mm +$375
B)Celestron NexStar 6SE 150mm f/10 Schmidt-Cassegrain GoTo Telescope ($799.00) 8 SE +$400
sono tutti validissimi, il tutto si riduce in "quante" volte ti sposti sotto un cielo buio, se sono poche allora punta anche sul mak 127mm
Re: Consigli per un upgrade
Fossi in te, aspetterei accantonando fondi sufficienti per l'acquisto di un CPC800: lo stato dell'arte....
Tanto, un telescopio per fare pratica lo hai e un rifrattore da 100mm, anche se di fascia economica, qualche soddisfazione te la dà.
Re: Consigli per un upgrade
Grazie comunque per i consigli,
la mia scelta iniziale era ricaduta su un rifrattore poiche' la mia vecchia passione per la foto naturalistica, parte da background fotografico, costruito sull''utilizzo di una reflex Nikon manuale con relative vecchie e gloriose ottiche Nikkor, ed un tele apo Nikon ED ed un bel treppiedi Manfrotto vecchio stile, di quelli pesanti, foto naturalistiche in primis e qualche foto-ritratto..., scusatemi per l'off topic, giusto per farvi capire il perche' della scelta del rifrattore.
Il Telescopio in origine era per mio figlio, adesso e' finito che lo uso solo io...ultimi dubbi, ma e' facile usare un equatoriale e collimare un SCT :confused: visto che con molta probabilita' lo faro dalla visuale ridotta di una finestra da casa? almeno finche' c'e' freddo...
Cieli Sereni.
Re: Consigli per un upgrade
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francobar
a e' facile usare un equatoriale e collimare un SCT :confused:
nessuno nasce "imparato" e tutto si impara, come tutti qua sul forum... ;)
Re: Consigli per un upgrade
Più che collimare un sct penserei a evitare di osservare dalla finestra