Se non si è deteriorato il trattamento antiriflesso... :whistling:
Visualizzazione Stampabile
Se non si è deteriorato il trattamento antiriflesso... :whistling:
Considerato che per smontare, pulire alla perfezione, rimontare e poi collimare con scrupolo un tecnico specializzato non meno di 2-3 ore le dovrà impiegare, i 190 € non sono a mio avviso una richiesta eccessiva.
Tuttavia ai 190 € vanno poi aggiunti i costi di spedizione e di ritorno (magari assicurati!).
E poi, se non avessi il suo imballaggio originario, è fondamentale approntarne uno ben fatto che possa contenerlo e proteggerlo durante le due trasferte (due scatoloni l’un dentro l’altro, polistirolo sagomato...).
Insomma, alla fine, è probabile che la cosa ti venga a costare almeno 250 € che non son pochi; aggiungi poi i tempi di attesa... la tentazione di metterci le mani l’avrei senz’altro!!
Che sia saggio o meno dipende poi da quanto tu sia portato a fare lavori simili.
il problema non è smontare-pulire- e rimontare la lastra, si fa, sicuro che si fa a fare molta attenzione nel rimontaggio, il problema è non fare tornare le muffe, quelle solo apparentemente le togli e poi rifioriscono anche senza usare il telescopio, questo è il vero problema, anzi, unico problema.
per il costo ci sta 190€ di lavoro, è un intervento lungo e lento, ma non sono questi a preoccuparmi, è più il fatto di spedirlo (costi e trattamento di viaggio) a preoccuparmi, e viso che sei di Roma non puoi neanche passarci di persona, o almeno credo!
Quanto alle muffe è probabile che l'interno del tubo sia, effettivamente, "contaminato" per cui saranno in agguato e rifioriranno forse alla prima occasione (condensa interna) a meno che non venga per bene bonificato.
Fare una cosa del genere non è certo facile: Bisogna smontarlo integralmente o quasi; bisogna non semplicemente pulire le parti ottiche (lastra e i 2 specchi) ma lavar via ogni traccia di sporco con una soluzione saponosa e risciacquare abbondantemente con acqua distillata e poi, magari, anche "sterilizzare" le parti lavate con soluzione isopropilica (ma i funghi son brutte bestie, hanno strategie di resistenza molto raffinate...).
Il resto del tubo andrebbe comunque trattato nel suo interno con un'opera di "killeraggio" spietato (chimico? fisico??) preservando comunque le superfici annerite...
Insomma per fare una cosa veramente radicale bisogna prima ben documentarsi (questo un esempio), ci vuole tempo e metodo.
Se poi tutto questo lo facesse il laboratorio, 190 € sono effettivamente pochi!
Ottima guida!!
Secondo me qui ci sono due opzioni da considerare per risolvere il problema; una è agire personalmente, se si è pronti a smontare la lastra correttrice , tenendo presente che la celestro n adotta dei riferimenti da rispettare e che deve essere poi ricentrata al rimontaggio, e nel caso di strumenti datati potrebbe anche essersi ' incollata' alla cella e quindi fare resistenza allo smontaggio stesso; la seconda opzione dell'intervento professionale comporta il rischio di superare il costo di uno strumento usato, che oggi si aggira sui 500/600 eu r per telescopi in buone condizioni d'uso, perché se consideriamo il costo dell'intervento più la spedizione, e magari il rifacimento del trattamento antiriflesso se danneggiato, mi sa che ci si arriva vicino.
Da considerare che in effetti , se il trattamento antiriflesso si sia deteriorato, mandandolo in assistenza si rischiera' di dover pagare lo stesso, buttando i soldi, che non sono pochi.
un cpc 800 usato vale molto di più e in quello stato è di certo inutilizzabile.
fari lavori "caserecci" se non si ha proprio esperienza, in questo specifico caso, non lo consiglierei.
Davide è una persona onesta, far fare un preventivo dei lavori anche in corso d'opera è buona cosa, di certo la cosa va risolta.
190 euro per fare tutto quel lavoro, compresa la collimazione al banco ottico, è una cifra alquanto ottimistica; il negozio di astronomia dove ho acquistato il mio tele esegue le collimazioni al banco ottico a non meno di 75 euro a seconda dello strumento, tutti gli interventi extra sono sui 40/50 euro l'ora.