Re: Consigli acquisto telescopio
il cielo è fondamentale!
all'inizio, con il 150/750 osservando da Roma avevo preso una delusione, ma come mi sono spostato in montagna l'ho rivalutato alla grande!
per il diametro, la foto che ha allegato il sig. Angeloma è esaustiva per avere un idea della differenza tra i diametri, comunque non meno di 150.
Posso consigliarti di farti avanzare un pò di soldi per comprare subito un paio di buoni oculari almeno a 68° e lasciare stare quelli in dotazione che generalmente fanno pena,
poi come hanno già detto procurati subito un cercatore alternativo tipo telrad,rigel o almeno un red dot.
comunque, sempre come già hanno detto, puoi trovare soddisfazione anche con diametri più piccoli come rifrattori richfield per spazzolare e rifrattori lunghi per il planetario.
cieli sereni:D
Re: Consigli acquisto telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Checco Lauro
...Per quanto riguarda il telrad vai sul sicuro, io mi trovo bene...
Infatti mi hanno risposto dicendo che loro inviano la merce il giorno stesso o successivo, poi in 3/4 giorni lavorativi si completa la spedizione. Avrei poi intenzione di chiedere di poter sostituire in fase di acquisto il cercatore 8x50 con un cercatore 8x50, ma a 90 gradi, mi sembra molto scomodo quello di base messo su un tubo così. Nelle specifiche non sono riportati i pesi dei 2 cercatori, quindi non saprei, il Rigel è più caro, ma verticale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Solovisualista
il cielo è fondamentale!
all'inizio, con il 150/750 osservando da Roma avevo preso una delusione, ma come mi sono spostato in montagna l'ho rivalutato alla grande!...
Si, diciamo che non ho l'inquinamento di Roma, questo è certo, ma ovviamente nemmeno un cielo scuro come si deve. Vorrei abbinare sicuramente da subito un telrad o un rigel, non conosco però le differenze tra i 2. Magari per gli oculari attendo e nel frattempo uso quelli in dotazione, così da capire cosa può servirmi. Grazie intanto :)
Re: Consigli acquisto telescopio
Citazione:
A questo punto mi orienterei verso il primo Dob che vi ho linkato da 8"
Buona scelta. Tieni conto che il deluxe viene fornito con un 30mm che è un buon oculare e non necessita di essere rimpiazzato in futuro; inoltre nel caso che tu montassi un telrad, oppure in previsione di una serata con l'uso di accessori pesanti, avrai comunque la possibilità di regolare la bilanciatura del tubo.
Re: Consigli acquisto telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Savieus
Vorrei abbinare sicuramente da subito un telrad o un rigel, non conosco però le differenze tra i 2. Magari per gli oculari attendo e nel frattempo uso quelli in dotazione, così da capire cosa può servirmi. Grazie intanto :)
il rigel è piccolo e leggero, e ha due cerchi come mirino, il telrad è più grande e pesante ed ha 3 cerchi come mirino. come comodità di installazione e peso sicuramente il rigel è meglio, ...ma il telrad..... ha quel cerchio in più che fà la differenza se devi cercare a mano libera, senza goto o altri sistemi automatici,
.....ora...:D io potrei essere un pò di parte:D perchè mi piace e mi trovo bene col telrad, senti qualche altra opinione:confused:
gli oculari in dotazione quali sono precisamente?:confused:
Re: Consigli acquisto telescopio
Citazione:
mi piace e mi trovo bene col telrad
C'è un atlante stellare dedicato al Telrad, si chiama Reiseatlas ed è comodissimo per individuare gli oggetti.
https://www.astroshop.eu/sky-atlas/o...eatlas/p,12942
Il link è per vedere le immagini del contenuto; lo vendono dappertutto, a momenti anche dal tabaccaio!
Allegati: 3
Re: Consigli acquisto telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Savieus
Vorrei abbinare sicuramente da subito un telrad o un rigel, non conosco però le differenze tra i 2.
così al volo, per darti un idea (:Dnon fare caso che il mio lo ho accorciato :biggrin:da bravo salumiere:biggrin:)Allegato 42762Allegato 42763Allegato 42764
Re: Consigli acquisto telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Buona scelta. Tieni conto che il deluxe viene fornito con un 30mm che è un buon oculare e non necessita di essere rimpiazzato in futuro; inoltre nel caso che tu montassi un telrad, oppure in previsione di una serata con l'uso di accessori pesanti, avrai comunque la possibilità di regolare la bilanciatura del tubo.
Si avevo letto di questa possibilità infati, grazie!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Solovisualista
il rigel è piccolo e leggero, e ha due cerchi come mirino, il telrad è più grande e pesante ed ha 3 cerchi come mirino. come comodità di installazione e peso sicuramente il rigel è meglio, ...ma il telrad..... ha quel cerchio in più che fà la differenza se devi cercare a mano libera, senza goto o altri sistemi automatici,
.....ora... io potrei essere un pò di parte perchè mi piace e mi trovo bene col telrad, senti qualche altra opinione:confused:
gli oculari in dotazione quali sono precisamente?:confused:
Gli oculari in dotazione sarebbero questi: Erfle wide eyepiece 30 mm (AFOV 70 °) / 2 "and Plossla eyepiece 9 mm (AFOV 52 °) / 1.25"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
C'è un atlante stellare dedicato al Telrad, si chiama Reiseatlas ed è comodissimo per individuare gli oggetti.
https://www.astroshop.eu/sky-atlas/o...eatlas/p,12942
Il link è per vedere le immagini del contenuto; lo vendono dappertutto, a momenti anche dal tabaccaio!
Ok grazie, ci do un'occhiata allora!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Solovisualista
così al volo, per darti un idea (:Dnon fare caso che il mio lo ho accorciato :biggrin:da bravo salumiere:biggrin:)
ahah grazie direi quindi che visti i vostri consigli andrò per il Telrad. Non lo trovo sul sito teleskope, ma ho visto che da siti italiani è disponibile in 1/2 giorni, quindi attenderò che vada a buon fine tutto e poi procedo.
Quando osservo la Luna, magari piena, dal mio rifrattorino, spesso la luce dopo un poco dà fastidio, tanto che utilizzo un filtro verde (non mi piace molto), per schermare un poco la luce. Ne vorrei prendere uno, senza spendere troppo, ma magari che non vada a snaturare troppo l'immagine come il mio
Allegati: 2
Re: Consigli acquisto telescopio
per la luna uso un svbony cpl (polarizzato tipo grigio fumè)Allegato 42774Allegato 42775
pagato un inezia che neanche ricordo:D
per gli oculari..il 30mm in dotazione va bene, il 9mm...o te lo fai andare bene o lo cambi con un 68° come dicevamo prima,
non so che oculari hai già, comunque per farti un esempio non servono tutte le focali per forza, per cominciare puoi ragionare sulle metà tipo.. 30mm un 15mm
un 6mm:D
Re: Consigli acquisto telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Solovisualista
per la luna uso un svbony cpl (polarizzato tipo grigio fumè...
Ho visto che i filtri sono disponibili da 1,25" o 2", in base a cosa scegliere?
Per l'oculare da abbinare al 30mm ce n'è uno per l'osservazione planetaria? Mi pare di aver capito che il 9mm non va bene :thinking:
Re: Consigli acquisto telescopio
Cosa ci fai, con un solo filtro per osservazione planetaria, quando ne serve una serie? Cosa vedi, a 40x?
Pensa piuttosto a ciò che ti può essere utile per trovare agevolmente gli oggetti e agli oculari!