Re: Telescopio e carta del docente
Per il 130/900 sono della stessa idea di Angelo
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesar753
Ok,
del makutsov mi convice poco tutta quella "robaccia" elettronica che si porta dietro (cercatore wifi)
Noi parlavamo del maksutov Skywatcher 127/1500 EQ3
https://www.campustore.it/telescopio...riale-eq3.html
Questo non ha robaccia elettronica; il cercatore è un redhot, la montatura è completamente manuale, l'ottica dovrebbe essere buona, ha due oculari inclusi, un 10mm e un 25mm, utili per iniziare a osservare. Con quegli oculari "osservare" è una parolona grossa, diciamo almeno guardare (ma in alcuni casi gli oculari di serie si dimostrano pure ottimi)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Telescopio e carta del docente
Citazione:
del makutsov mi convice poco tutta quella "robaccia" elettronica che si porta dietro (cercatore wifi)
Però usi un computer e/o uno smartphone: non hai l'aria del luddista.
Citazione:
prendere lo skywatcher 130/900 con la montatura che si ritrova (EQ-2), provarlo e poi, eventualmente, cambiare montatura con una più stabile è un'idea così pessima
Sì, perché se in seguito cambierai montatura (la eq2 con quel tubo ottico è un'oscenità) poi ti verrà di cambiare anche il tubo stesso: spendi due volte.
Citazione:
parlavamo del maksutov Skywatcher 127/1500
Ora parlo dei due tubi ottici: Newton 130/900 e Mak 127/1540 e pure della stessa marca, Skywatcher.
Confrontati da me medesimo, l'uno accanto all'altro: un mezzo giocattolo il Newton, un attrezzo professionale il Mak, al suo confronto.
Re: Telescopio e carta del docente
Sono d'accordo con gli ultimi interventi, se puoi permettertelo economicamente, allora conviene da subito prendere qualcosa di più serio. Il Red dot è un accessorio molto utile e molto leggero, aspetto da non sottovalutare se ti muovi senza auto; come elettronica, si tratta di un led , non è così complesso. Sempre per il discorso pesi, puoi tranquillamente lasciare a casa uno dei due contrappesi, il mak è molto leggero e non serve. Quindi : mak nello zaino e un borsone per testa e cavalletto, anche in autobus mi sembra fattibile. Certo un bel Dobson da 200mm ti darebbe altre visioni, ( sotto cielo con poco inquinamento luminoso) , e ad un prezzo inferiore, ma pesi e soprattutto ingombri, richiedono un automobile.
Re: Telescopio e carta del docente
Rieccomi:
dopo varie ricerche sembra che quel telescopio (SkyWatcher 127/1500 Maksutov con montatura equatoriale EQ3) non sia disponibile, solo che ho la possibilità di comprare separatamente il tubo ottico Mak 127/1500 Skywatcher Skymax Black Diamond OTA e la montatura EQ3 Equatoriale SKY Watcher, mi sconsigliate di comprarli separatamente e montarli da me? è un'operazione fattibile o no?
Nella descrizione del tubo ottico c'è scritto "Tubo ottico Skywatcher Maksutov Black Diamond (Schott Optical Glass) 127/1500 incluso accessori e cercatore Starpointer, attacco a treppiede fotografico e coda di rondine 45mm (tipo EQ5)", vuol dire che è compatibile solo con una montatura EQ5?
Grazie ancora!
P.S.: il tubo ottico è lo stesso di quello già assemblato, giusto?
Re: Telescopio e carta del docente
Se non sbaglio le moderne EQ3 sono compatibili con le barre a coda di rondine 45mm
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Telescopio e carta del docente
Re: Telescopio e carta del docente
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesar753
mi sconsigliate di comprarli separatamente e montarli da me? è un'operazione fattibile o no?
Ottica, montatura e treppiede sono sempre imballati smontati
Ci vuole una scatola enorme altrimenti e un furgone se facessero telescopi pronti all’uso
Re: Telescopio e carta del docente
Grazie delle risposte!
Pensavo che in quelli venduti insieme con la montatura ci fosse qualche componente, magari di difficile assemblaggio, già montato così da facilitare il compito dell'utente di mettere il tubo ottico sul treppiedi.
Comunque il tubo ottico è lo stesso di quello venduto insieme alla montatura, giusto?
Re: Telescopio e carta del docente
Re: Telescopio e carta del docente
Saranno 3-4 viti con pomello da stringere al massimo