Si, so che la foto è per reflex, ma vi sono anche quelli per telescopio. Ma, a quanto ho inteso, da come me ne parlate, non servono a nulla! :razz: Graziasss
Visualizzazione Stampabile
@Najve per rispondere all'ultimo messaggio non citarlo, è vietato dal regolamento, basta usare il tasto in basso a sinistra -rispondi alla discussione-
i filtri non sono inutili, sono semplicemente venduti già in cella (quelli per il visuale!)
okok, scusatemi il quote.
So bene che i filtri sono utili; io intendevo il porta-filtri, in quanto, ad esempio, il filtro optolong che ho preso, è arrivato senza celletta. quindi mi chiedevo dell'utilità di queste cassettine.
perché sarà un filtro per astrofotografia, come ti dicevo, dovresti comprare la cella ma, se non vado errato, devi prendere la "sua" e non una qualunque!
La ruota portafiltri per i filtri con cella, o senza, può essere usata anche in visuale; si può così cambiare filtro "al volo".
Però hai oculari da 1,25"...Citazione:
ho comperato tutto l'apparato da 2"
Se l'anello riduttore verso 1,25" ha la filettatura, puoi montare i filtri da 2" su questo; tuttavia, se il riduttore è a basso profilo, o l'oculare ha il barilotto troppo lungo, come fai?
Devi perciò montarli sullo specchio diagonale, se ha la filettatura.
sul baader va che è una bellezza, devo vedere per quelli da 1.25, magari provo appena mi arriva la diagonale Meade 5.000
AGGIORNAMENTO APPARECCHIATURA
Oggi, finalmente, in attesa dell'ASI AIR PLUS, ho montato:
- Wedge Celestron;
- HyperStar V4;
- EAF elettronico.
Speriamo bene, sperando di mettervi qui qualche risultato!
aspettiamo trepidanti! ;)
Najve ti chiedo un informazione,sono venuto in possesso di una montatura usata uguale alla tua ,l'asse dell'altitudine a del gioco ,il proprietario mi dice che è normale ,puoi confermarmelo.