Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
Lo zoom Baader è una piuma, nessun problema con nessun attacco.
Se proprio vuoi un diagonale da 2" robusto, di marca e qualità con quick lock io andrei sul Baader. Hai la scelta tra prisma e specchio, e ambedue con opzione di coating BBHS/Sitall. Inutile dirti che per un +1% di performance (è solo un esempio) paghi 2x o 3x, ma hai un oggetto eterno e di qualità top.
Ciao!
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
Per integrare il discorso del diaframma come collo di bottiglia per il Campo Reale, riporto la formula:
Cr= (180/pigreco)*(Diametro Diaframma)/(Lunghezza focale telescopio).
Per il C8:
Cr= (180/3.14)*(38/2030)= 1.08° massimo campo reale illuminato di un C8.
Nella pratica si ottengono anche 1,2÷1,3° senza grosse perdite di luminosità alla periferia.
Ciao!
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
E tornando al discorso "convenienza", per arrivare a quel FOV col C8 e una PU decente (3mm) serve un oculare da 30-31mm con un AFOV di 82°, ossia un ES (350 euro) o un Nagler (800 euro). Per farlo con una PU buona ma non eccelsa (4mm) occorre un oculare sopra i 40mm con un AFOV fra i 60 e i 65 gradi, anche qui ES ci viene incontro col 40mm 68° (320 euro) e Televue col suo Panoptic 41mm da 700 e rotti euri. Mettici 150 euro di diagonale, come minimo ti servono 550 euro. Tutto ciò per il tirare il collo a uno strumento che oltre quel FOV non va.
Personalmente mi terrei il C8 per fare hi-res e con 500 euro gli affiancherei un dobson 200 f/5 (o f/6) che con oculari economici offre panoramiche oltre i 2 gradi con PU di 6mm!
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
è fuori discussione che anche con 1,2° di C.R. in visuale non c'è una grossa perdita, ma è bene riportare i dati corretti in maniera tale che poi uno si fa una sua idea di quanto investire e cosa aspettarsi, che poi uno zoom che è una piuma... insomma... c'è di peggio, il mio 20mm da 100° gira intorno a 1kg di peso, ma se lo si usa sul diagonale di base inclinato da un lato magari per stare più comodi, può portare a dei problemi, soprattutto col freddo quando il metallo tende a "ritirarsi"
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
Citazione:
Originariamente Scritto da
faggio79
Personalmente mi terrei il C8 per fare hi-res e con 500 euro gli affiancherei un dobson 200 f/5 (o f/6) che con oculari economici offre panoramiche oltre i 2 gradi con PU di 6mm!
Ho puntato sul C8 EVO in quanto volevo un qualcosa di super comodo durante i miei spostamenti e cosa essenziale la presenza del Go-To.
Leggendo anche questa recensione https://astromart.com/reviews-and-ar...w/celestron-c8 sono quasi convinto di aver fatto la scelta giusta.
Spero e penso di togliermi delle belle soddisfazioni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
.... se lo si usa sul diagonale di base inclinato da un lato magari per stare più comodi, può portare a dei problemi, soprattutto col freddo quando il metallo tende a "ritirarsi"
La mia paura è quella, ma magari mi sto facendo dei problemi per nulla, il peso netto dello ZOOM è di circa 400 g.
Ciao!
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
Ciao @Gianpaolo,
Concordo con tutti quelli che suggeriscono di aspettare per l’acquisto degli accessori...
...ad eccezione di questo, o qualcosa di simile: https://www.teleskop-express.it/trov...celestron.html
Gli SCT soffrono particolarmente la condensazione. Se il clima è umido, il corrector plate (per capirci, il “vetro davanti”) si appanna velocemente ed a un certo punto non vedi più nulla, senza ragione apparente. Inoltre la condensa facilita il depositarsi di polvere e sporcizia sul corrector plate.
La buona notizia è che non hai bisogno di comprarlo :) Il link l’ho messo solo per illustrazione. Si può realizzare facilmente con un tappetino per ginnastica di Decathlon, preferibilmente nero. Lo tagli a misura con le forbici e lo puoi fissare con elastico o velcro.
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
CIao, ho un 8” nexstar se, ottimo strumento.
Il 40mm in dotazione non è male, il 13 l’ho sostituito con un 12mm xcel regalato. Se sei zona Milano Varese Como Novara siamo abbastanza vicini e possiamo metterci d’accordo per un uscit con il mio, così ti fai un’idea.
Re: Lista della spesa accessori per NEXSTAR EVO 8"
... E se proprio vuoi spendere qualche euro ti suggerisco di iniziare dallo StarSense Auto Align: ti farà risparmiare tempo e incavolature, e anche se non è indispensabile per me è l'accessorio Celestron più utile e funzionale.
Ne trovi le mie impressioni d'uso nell'area autorecensioni.