E gli atterraggi su Venere come li chiama il Devoto Oli? :thinking:
Visualizzazione Stampabile
Avveneraggi? ..... Logicamente scherzo, comunque il termine allunaggio è quello più adatto per definire la presa di contatto con il suolo lunare per quanto il termine atterraggio non sia sbagliato.
inviato dal cellulare
Il termine atterraggio non significa posarsi sul pianeta Terra, ma bensì posarsi sulla terra intesa come terreno. Sul nostro pianeta si può atterrare o ammarare. Sulla Luna ovviamente si può solamente atterrare, perciò dire che sulla Luna si alluna lo vedo proprio come una sgangherata traduzione italiana (purtroppo ormai entrata nel gergo comune) del termine Moon landing. Chissà perché invece i lander marziani atterrano su Marte e non ammartano.
Secondo me quindi il termine atterraggio è il solo adatto per definire la presa di contatto con il suolo lunare per quanto il termine allunaggio entrando nel parlare comune italiano sia ormai tollerato.
Scelta tua.
http://www.grandidizionari.it/Dizion...llunaggio.aspx
inviato dal cellulare
Ieri alle 14:20 (in Italia) la sonda ha effettuato un'accensione di circa 4 minuti posizionandosi su un'orbita di 100 x 15 km. Tutto è quindi pronto per il tentativo di atterraggio di sabato, quando con un'accensione di 10 minuti il lander si porterà da 15.000 a soli 100 metri dalla superficie. Seguirà una manovra di 100 secondi per trovare un punto senza troppi ostacoli dove posarsi. Se tutto andrà per il verso giusto la sonda toccherà terra alle 16:35 circa ora italiana. Più o meno 6 ore dopo il piccolo rover Yutu metterà le sue ruote sul suolo selenico.
L'atterraggio è stato anticipato di un'orbita ed avverrà quindi quando in Italia saranno le 14:40.
Ecco uno schema di come avverrà la discesa.
Allegato 5341
Curioso. Perché lo hanno anticipato?
PS/ lo schema ricalca pari pari quello dei LEM, solo presumo teleguidato stante che la Luna è a poco più di un secondo/luce dalla Terra, e due secondi e mezzo circa di sfasamento fra andata-e-ritorno dei segnali radio mi sembrano ben gestibili.