Ho una domanda, ma i filtri UHC(i filtri per l'inquinamento luminoso, a quanto ho capito) convengono? nel caso quale mi consigliate?
Visualizzazione Stampabile
Ho una domanda, ma i filtri UHC(i filtri per l'inquinamento luminoso, a quanto ho capito) convengono? nel caso quale mi consigliate?
Con le attuali luci LED che emettono su tutto lo spettro del visibile i filtri ormai servono a niente.
I filtri uhc erano nati per le lampade a vapori di sodio e mercurio che avevano emissioni su frequenze definite.
Quindi non esistono filtri contro inquinamento luminoso efficienti, giusto?
un filtro UHC è un filtro nebulare che va bene sull'80% delle nebule visibili in un telescopio amatoriale, io li ho provati su diametri da 100/110/127mm e fanno solo nella misura in cui il cielo è buio.
l'unico filtro anti-inquinamento luminoso che conosco è il gasolio o la benzina, la mettila nella macchina e ti sposti sotto cieli bui.
:biggrin::biggrin::biggrin:
posso mettere la mano sul fuoco
quando le mie gambe camminavano mi recai sul pollino , da casa non vedevo una cippa sul Pollino vedevo l'impossibile