Allegati: 1
Re: Anche l'India verso Marte
Ieri la sonda ha ripreso il suo paese di origine.
La foto è stata scattata a 70.000 km dal nostro pianeta utilizzando la MCC (Mars Color Camera), uno dei 5 strumenti scientifici di cui è dotata la navicella, i quali stanno venendo testati prima di lasciare per sempre l'orbita terrestre.
Allegato 5105
Allegati: 1
Re: Anche l'India verso Marte
Ieri sera alle 20:19 ora italiana la sonda indiana ha acceso il suo motore LAM per lasciare finalmente l'orbita terrestre e dirigersi verso Marte. L'accensione è durata 22 minuti e 8 secondi, impartendo un delta V di 648 m/s. Il consumo di propellente è stato pari a 198 kg.
Fra 10 giorni è prevista la prima di tre manovre di correzione della traiettoria.
Allegato 5203
Re: Anche l'India verso Marte
:D Sei un incrocio fra il Ruggero Orlando e il Tito Stagno del forum (cit. per i più attempati :hm:)
Re: Anche l'India verso Marte
Speriamo non litighino al momento dell'ammartaggio :D:D:D
inviato dal cellulare
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Speriamo non litighino al momento dell'ammartaggio :D:D:D
inviato dal cellulare
Grande ammartaggio !!!!!!!!!!
Re: Anche l'India verso Marte
Stagno: Ha toccato, ha toccato!
Orlando: No, non ha toccato. È un orbiter non un lander!
Re: Anche l'India verso Marte
...vedi...io lo sapevo....non "sei" neanche arrivato che "state" già a litigare....:biggrin::biggrin::biggrin:
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
...vedi...io lo sapevo....non "sei" neanche arrivato che "state" già a litigare....:biggrin::biggrin::biggrin:
Bellissima!! :biggrin:
Allegati: 1
Re: Anche l'India verso Marte
Questa notte alle 2:00 (ora italiana) è stata effettuata con successo la TCM-1, un'accensione di 40,5 secondi. La sonda si trova a 232 milioni di km dal suo obiettivo.
Allegato 5318