avresti mica un link di questi set di adattatori?
altra domanda: se il backfocus giusto é minore di 55mm come ci si regola?
Visualizzazione Stampabile
avresti mica un link di questi set di adattatori?
altra domanda: se il backfocus giusto é minore di 55mm come ci si regola?
Basta che vedi i due link nella mia ultima risposta.
Semplicemente si usa sempre la distanza che spiana maggiormente l'immagine.
grazie, mi erano sfuggiti.
altra domanda: meglio uscita lato camera T2 o M48? M48 dovrebbe azzerare la vignettatura su un aps-c, ma dovrei prendere un nuovo anello T nonchè le eventuali prolunghe M48.
Lato vignettatura meglio M48, ma anche col T2 non dovresti avere problemi, la diagonale dell'APS è sui 26/27 mm, il "buco" nel T2 è intorno ai 36 mm.
un ragazzo su facebook mi ha consigliato questo: https://www.svbony.com/sv193-0-8x-re...ractor/#W9152A che su amazon si trova a me no di 120€
dice che funziona bene ma è una sola opinione e non riesco a trovare altre recensioni
alla fine ho stretto i denti e ho preso l'originale SW, :sowsuser:
arrivato oggi, se il tempo tiene (oggi prima giornata di sole dopo oltre 30 giorni di nuvolo ininterrotto) stasera lo provo :sgrat:
provato stasera sotto cielo pessimo (luci dello stadio sparate al massimo e nebbiolina), 14 minuti su M42 e 28 sulla nebulosa fiamma: giusto per avere qualcosa da impilare e stretchare per vedere come lavora questo spianatore.
non ho usato spessori: l'ho solo avvitato e attaccato alla reflex
la differenza sulla distorsione ai bordi è NETTA, idem l'aumento del campo inquadrato e il vantaggio in termini di esposizione (ho confrontato con l'ultima M42 fatta con un'ora buona di esposizione sotto un cielo molto migliore e sono parecchio simili)
ho solo un po di distorsione in un angolo, magari devo stringere un po di più.
insomma, pare ne sia valsa la pena.
Ottimo.
Più che stringere di più, verifica che tutto il treno non fletta e/o che tutti i collegamenti (soprattutto tra filetti) siano ben ingranati senza sforzi o impuntamenti (filetto ingranato male).
Verificato ciò, eventualmente stringi di più. :biggrin:
controllerò ma il treno ottico è il minimo possibile. riduttore-anelloM48-reflex. non ho messo spessori
Vedi allora che non possa essere il drawtube del focheggiatore, è possibile che sia questo a flettere, magari prova a regolarlo perché sia un po più "duro" nello scorrimento (solitamente ci sono due vitine sotto la cremagliera, per la regolazione) e se possibile, serra un po di più (ma non alla morte) la vite di blocco del focheggiatore.