Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
Premetto di non conoscere la montatura Exos2 , ma alcuni concetti sono fondamentali per tutte le equatoriali. Provo a buttare giu' due idee per cercare di capire dove sta' il problema...
dunque, verifichero il discorso merdidian flip
per centrare le stelle uso un oculare da 12mm con reticolo illuminato
il software mi propone una lista di stelle tra cui scegliere, solitamente uso betelgeuse perché é facilissima da beccare (luminosità e colore)
il discorso alto/destra non lo sapevo; é una cosa a cui faro attenzione
grazie per l'aiuto :wub:
Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
Ricorda la cosa piu importante che ha detto iaco, se le prime due stelle le sballa anche di 15 gradi è del tutto normale, non devi tornare indietro e provare un tipo differente di allineamento, devi fare quello a 3 stelle fino in fondo e stop. Poi provi a dargli un target vedrai che sarà preciso.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
C'è un solo e infallibile modo per centrare senza alcun dubbio la stella cercata, si chama reddot - ma siete de coccio.......:shock:
Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
Data e orario sono corretti? Posizione geografica? Ora solare/legale?
Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
Tutto esatto.
Al reddot stavo pensando in effetti.
Ma appena posso provo a seguire i vostri consigli
Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
La timezone la prende in automatico dalle coordinate?
Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
allora. stasera ho riprovato
parto direttamente a 3 stelle, con Rigel e me la punta senza battere ciglio, poi betelgeuse e và un po a ramengo, poi sbaglio a premere il pulsante (il telecomando bresser ha l'ergonomia di un mattone forato e il tasto "invio" è nel mezzo dei tasti direzionali, liscio come loro e con le mani infreddolite sbagliarsi è un attimo) e devo ricominciare.
rigel, ok, betelgeuse, a ramengo ma ci siamo, terza stella, procione e va a ramengo. completo l'allineamento e chiedo M42 e me la porta al centro del cercatore.
non siamo al top ma va meglio.
Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
Bene, se affini la fase di allineamento delle stelle di calibrazione vedrai che diventera' precisa.
L'oculare da 12mm con il reticolo dovrebbe esser piu' che ok.
Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
Poi se riesci a stazionarla bene anche se non vedi la polare è meglio, e andrà anche meno a spasso durante l'allineamento.
Prova così:
1) Individua un punto dove stazionare SEMPRE la montatura, un punto ben preciso del tuo terrazzo / cortile.
2) Vai su Google Earth (non Web, ma Pro, quello che si installa, è gratuito), individua la posizione esatta stabilita al punto precedente, con lo strumento righello fai un rilevamento NORD tirando una riga che interseca qualcosa. Se sei fortunato un lampione o un albero, se sei sfortunato una parete esterna, una finestra, una canala, insomma, qualcosa che sia perfettamente a nord del punto in cui metti la montatura. Se necessario fai anche il lavoro inverso: adatta il luogo di stazionamento rispetto al punto di riferimento in modo da farlo cadere a nord.
3) Ogni volta che metti su la Exos, fallo sempre in quel punto (magari marcalo in qualche modo) e orientala con il cannocchiale polare verso quel punto. La latitudine impostala con la scala graduata (Tours è a 47.4 N).
Così facendo dovresti avere uno stazionamento polare dignitoso e guadagnare qualcosa in precisione (soprattutto in inseguimento non guidato)
Re: allineamento a 3, 2, 1 stelle su Exos2 goto
piccolo aggiornamento:
seguendo il consiglio di @Huniseth ho preso un cercatore reddot e devo dire che adesso puntare le stelle visibili é una passeggiata: punti esattamente quello che vedi e me lo porta già nel campo di un oculare da 12mm
di contro per gli oggetti non visibili a occhio nudo é un problema