metti il link e quanto costa?
Visualizzazione Stampabile
metti il link e quanto costa?
Io sarei ancora curioso di conoscere l'opinione di @Angelo_C
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Komz - anche Zomz - 12x40 attualmente si trovano fra i 50 e gli 80 euro - vintage russi (made in URSS - no Russia) No Tento.
Fra tutti i miei è il migliore.
Grazie ho visto ,però ora posso aprire un negozio di binocoli, ne ho di tutte le taglie :biggrin:
Ti mando il mio catalogo..... https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
:biggrin::biggrin::biggrin: non mi ha detto quanto pesa?
Io ora ne ho quattro e mi sembra di averne troppi - ma non mi sono ancora spinto ad acquistarli oltre i 10x.
Spero di non farmi contagiare in questo delirio!
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Al momento non saprei cosa rispondere, visto che Armando ha detto che vuole usarlo in visuale (anche perché in foto la vedo dura :biggrin: ) ma non per quale visuale (diurno generale, diurno paesaggistico, crepuscolare, cielo generale, cielo deep, cieli hi-res, ecc).
Io col tempo mi sono fatto un binocolo per ogni necessità (e quando e se troverò un docter 40x80... :sbav: :wub: ).
Allegato 50668
Ma secondo me un 30x80 (o comunque aggeggi oltre il classico 20x80) soprattutto se acro, è per uso molto specifico (il che non vieta di usarlo anche in altri ambiti, ma necessariamente accontentandosi), ovvero osservazione di oggetti deep e comete, in modo che il cromatismo non sia "invadente", la P.U. relativamente limitata è utile per scurire il fondo cielo (sotto cieli urbani e suburbani) e con quel "plus" di ingrandimento che lo fa avvicinare molto all'ingrandimento "risolvente" minimo (un ingrandimento pari a D/2 in mm e quivalente a una P.U di 2 mm), utile per "sgranare" ammassi aperti e le periferie dei maggiori globulari (che sono 3 alla fine).
Se può interessare, avevo scritto un 3D dove riassumevo lo stato attuale (e precedente) dei binocoli "classici" (ovvero dritti), over-20x ► https://www.astronomia.com/forum/sho...-quot-excursus
Per il mio 30x80 avevo scritto una recensione su Binomania forum, non l'ho riportata su questo visto che si tratta di roba "vecchia" e soprattutto fuori produzione, quindi non esattamente utile, ma se @etruscastro lo ritenesse utile, potrei riscriverla anche su questo forum.
@ io vorrei che postassi anche qui la recenzione
Posso chiederti una cosa ? è vero quello che ho scritto sui binocoli con oculari intercambiabili della collimazione va farsi benedire , mi spiego meglio
Secondo me la casa Produttrice fa la collimazione su gli oculari in dote che sempre sono quelli con i x più bassi , se cambi inserendo degli oculari con i x più alti la collimazione si va far benedire tu sai che spostare i grani di un micron sfalsi tutto nei binocoli a oculari fissi una volta tarati non sfalsi più a meno che lo maltratti urtandolo:twisted:
O forse era difettoso il mio angolato appena cambiavo oculari vedevo doppio :shock: