Per quanto ne so io per i rifrattori è sempre consigliato inserire un filtro UV/IR cut altrimenti le stelle appaiono più o meno sfocate a seconda della correzione nelle lunghezze d'onda UV / IR dello strumento.
Visualizzazione Stampabile
Per quanto ne so io per i rifrattori è sempre consigliato inserire un filtro UV/IR cut altrimenti le stelle appaiono più o meno sfocate a seconda della correzione nelle lunghezze d'onda UV / IR dello strumento.
Tutte le camere hanno un vetrino davanti al sensore. Questo puo' ssere di 2 tipi:
- AR
- IR/UV cut
Purtroppo nelle specs questa info e' raramente indicata, ma a quanto ne so quasi tutte le camere DSO a colori hanno gia il vetrino IR/UV cut. Una volta avevo trovato una lista per tutte l camere zwo, ma ora non la trovo piu. Per la mia qhy, ho dovuto chiedere al supporto qhy per avere la risposta ( e' IR/UV cut ).
a quanto pare la 533 non ne ha
e io ho appena venduto il mio UV/IR cut da 2" :mad:
potrei usare l'UHC pero
Pare che tu abbia ragione ma forse questa è una cosa buona non cattiva. Cerca su YouTube un video di Cuiv the lazy geek su un filtro per nebula. Era ottimizzato per far risaltare le nebulose catturando anche parte dell' IR. Ma per usalo occorre una camera che non abbia già il vetrino UV/IR cut. Se è vero che ha un vetrino AR sono punti in piu' ( il filtro se serve puoi sempre metterlo ).
Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
Mh... Ci sono delle cose che devo chiarire sui filtri,.mi sa che è meglio se faccio un topic apposta
Ho l'ASI294MC Pro ed il filtro L-Extreme e non mi pare di riscontrare l'incompatibilita' alla quale fai riferimento.
Non escludo ovviamente la possibilta' che questo filtro abbinato all'ASI533MC sia molto meglio che con l'ASI294MC, pero' considerando il cielo pessimo dal quale fotografo ed il fatto che non curo al massimo messa a fuoco e autoguida, quel poco che ottengo al momento mi soddisfa.
M16 90x60sec ASI294MC PRo + L-Extreme:
https://i.imgur.com/S1E5edJ.jpg
https://i.imgur.com/S1E5edJ.jpg
purtroppo (o per fortuna) il problema sembra essere totalmente casuale: alcune 294 ne soffrono altre no.
se fai un giro nei link che ho postato vedrai che è pieno di gente che impazzisce con questi riflessi
Mi ero documentato l'anno scorso prima di comprare il filtro ed avevo dato credito a quanto sostenuto da qualcuno, ossia che si trattasse di problemi legati a flat ottenuti con luci non neutre. Pero' puo' essere che non tutti i chip dell'ASI294MC vengano bene.
La 533 di default ha il vetrino protettivo AR (neutro, serve a proteggere il sensore da polvere, umidità e quant'altro). Il modello specifico è il D32-2-AR.
Il 90% delle ZWO quando escono di fabbrica hanno il vetro protettivo AR.
Qui puoi consultare le specifiche e acquistare vetri "alternativi" inclusi filtri UV/IR
https://astronomy-imaging-camera.com...w-asi-cameras/
Purtroppo non esiste (ancora) un vetrino UV/IR Cut dedicato alla 533 (32mm di diametro).
Detto questo in giro non ho letto un gran bene di questi vetrini (costano un po' poco per essere dei filtri di qualità), quindi io propenderei per un filtro dedicato. Ricompralo :biggrin: