Re: Dilemmone tra rifrattori Bresser 152L e 152S
Correggo l'errore, l'Individual è 152/900 - Comunque, giocatela come volete, i doppietti acromatici sono cromatici, cambia qualche zero virgola oppure "lavorano" introducendo qualche artifizio, non esclusa una riduzione del diametro utile tramite diaframmi da qualche parte. - Hanno usato vetri esotici? NO - sono tripletti? NO - E già con quelli il cromatismo un pò salta fuori - Siate onesti.. se dite che il cromatismo è "meno di quello che ci si aspettava" allora ci può stare. :biggrin:
PS - i confronti si fanno tete a tete .. io stesso non posso dire che l'Individual sia meglio o peggio dell'Antares IO o del Bresser - la memoria non è una scienza esatta.
Re: Dilemmone tra rifrattori Bresser 152L e 152S
Sull'onesta non metto dubbio, ho potuto confrontarlo accanto l'individual (il mio collega e amico li possiede tutti e due) .
Con l'Antares IO ho sempre guardato dai cieli di casa e so come era fatto, ovviamente a memoria ma su Giove i dubbi ne avevo pochi. Molto meno alone.
Poi ci fanno anche le foto con il 152s, non sono un astrofotografo ma la fotografia la mastico bene facendo matrimoni e eventi. Se il cromatismo è forte non puoi fare la foto, se è basso o non fastidioso significa che puoi eliminarlo in post e infatti le foto che si trovano in giro ne sono la conferma.
Il Bresser in questione è un "quadrupletto" (2 lenti frontali classiche e 2 correttrici alla parte opposta Petzval, anche se non sono proprio cosi).
Se vuoi e non stai lontano da noi puoi venire a fare una prova cosi ti ricredi pure tu :P
Re: Dilemmone tra rifrattori Bresser 152L e 152S
Sicuramente il Bresser 152S è una bella ottica, penso che come montatura ci vorrà almeno una EQ6 come per i 152/1200. Sento molto il fascino del rifrattorone ma ho deciso di subordinare i miei acquisti a quello che ci voglio combinare, per osservazioni casuali e contemplative basta molto di meno.
Re: Dilemmone tra rifrattori Bresser 152L e 152S
Assolutamente molto meno per le tue esigenze. Io per il terrazzetto ho lo Skywatcher 120/600, molto compatto e performante per quello che l'ho pagato :)
Per la montatura del 152S o L anche la Tsky va benone, provata e non si sposta oltre a non vibrare tanto