Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Re: Scelta montatura AZ
E allora siamo almeno il tre ad averlo... eccellente compagno da più di 10 anni insieme al suo inseparabile Walimex WM - 6003 !!
Però per uso astronomico (a parte forse il Mak 90) trovo scomodo il puntamento, causa eccentricità del sistema e baricentro mai fisso. A quel punto preferisco la Azgti (sempre sul Walimex con la sua comoda cremagliera), usata anche solo in manuale.
N.B.: ciò che è appeso al Manfrotto rappresenta bene il tipo di compromessi che l'astrofilia richiede...
Allegato 54800
-
Re: Scelta montatura AZ
Dimenticavo , che nei 45 euro del cavalletto manfrotto , era compresa anche una testa manfrotto modello 136 , se servisse a qualcuno sono felice di regalarla.
-
Re: Scelta montatura AZ
La M136 è una discreta TESTA FLUIDA, purtroppo priva di controbilanciamento.
Tanti anni fa gli feci una staffa ad " L " in legno, che riportava a ZERO il bilanciamento del MAK SW da 127mm + torretta binoculare, una prestazione di un certo livello.
Ne feci un'uso molto piacevole e produttivo.
Possiedo ancora la staffa ad "L" e la M136, ma ormai l'eccellente M516 mi permette di montarci qualsiasi carico alla sua portata con fermezza e comodità in un modo più immediato.:)