Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
Per osservare bene i cerchi di diffrazione di una stella appena fuori fuoco, servono 250/300x di ingrandimento, i cerchi saranno più visibili e ben separati, a ingrandimenti medi sotto i 200x si impasteranno e si fa più fatica a capire bene come orientarsi per affinare la collimazione, hai detto che usi una Barlow, mettici l'oculare con la focale più corta che hai più la Barlow, con un oculare 5mm e Barlow 2x otterrai 240x, diciamo l'indispensabile, se non arrivi a un 5mm metti sempre il più corto che hai per raggiungere il massimo ingrandimento disponibile..
Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
Ho appena comprato un 4.5mm dovrei esserci con quella.
Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
Va bene, altro indizio per lo star test, quando metterai a fuoco la stella vedrai i riflessi luminosi degli spider sulla stella, se sei scollimato questi appariranno da un lato più corti e dall'altro più lunghi, dovranno essere circa simmetrici tutti uguali..
Allegati: 3
Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
Buonasera a tutti,
ho centrato il secondario, non sono proprio soddisfatto ma è meglio che niente:
Allegato 54891
e questo è il riflesso del primario risultante:
Allegato 54892
adesso non tocco più il secondario e provo a pistolare le viti del primario per vedere di centrarlo:
Allegato 54893
questo è quello che ottengo
Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
Ok! Secondario va spostato alto/basso, allenta la vite centrale del secondario infila dentro al tubo la mano e regolalo senza quei software devi farlo a occhio guardando nel fok senza oculare.. poi lo blocchi dalla vite centrale e dalle brugole insegui il primario, avvicinati a centrarti con entrambi, un po' dal primario e un po' dal secondario... Metti il tuo occhio al centro del secondario, il primario deve spaccarti la pupilla in centro alle razze degli spider che ti devono centrare l'occhio...
Allegati: 2
Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
devi farlo a occhio guardando nel fok senza oculare..
io ci ho provato ma ad occhio faccio veramente schifo! non mi rendo conto di come vado. Il software mi aiuta tanto che ci posso fare.
Allegato 54895
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
il primario deve spaccarti la pupilla in centro alle razze degli spider che ti devono centrare l'occhio
direi che va meglio
Allegato 54896
Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
Ti stai avvicinando, ma devi andare al contrario, guarda la figura che ti ha postato Dob, il secondario si deve avvicinare al bordo del fok non tanto ma dalla parte sx, tu adesso c'è l'hai dalla parte dx, dai che ci sei..
Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
sarò invornito ma non ho mica capito
Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
Ti dico cosa non va, l'amico Dob nella prima pagina del tred ti ha postato una figura, lo specchio secondario di quella figura è decentrato verso sx, c'è meno bordo nero a sx e di più a dx, ti sei messo al contrario.. poi fai riferimento al cerchio blu del tuo software guarda dove passa in basso sul supporto nero del primario, lo taglia, gli altri due supporti invece sono liberi e il cerchio ci passa a toccarli all'esterno, allora sposta leggermente il secondario in alto/basso in modo che il cerchio blu prende i supporti alla stessa maniera.. poi se mi porti il secondario dalla parte sx e centri di nuovo il primario come hai fatto prima siamo apposto..
Allegati: 2
Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Ti dico cosa non va, l'amico Dob nella prima pagina del tred ti ha postato una figura, lo specchio secondario di quella figura è decentrato verso sx, c'è meno bordo nero a sx e di più a dx, ti sei messo al contrario..
sono al contrario perché il supporto del secondario è dall'altro lato. Ti ho affiancato le due immagini segnando il supporto. Il decentramento è dal lato giusto
Allegato 54897
Comunque ho cercato di migliorare il cerchio che passa dei 3 supporti del primario
Allegato 54898