Re: Autoguida difficile - Asiair e Star Adventurer GTI
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
Ciao , il Backlash non sempre si vede a occhio... se gli assi si muovessero a mano, la montatura sarebbe da rimandare indietro...
Purtroppo si sa che quelle montature soffrono di backlasch , ci si puo convivere, ma a volte diventa difficile utilizzarle con profitto.
Io purtroppo i tuoi file non li posso aprire, se ti va posta un paio di screenshot per vedere come si comporta la guida e la calibrazione... di sicuro, se la calibrazione non va a fine , non ti guida correttamente.
Sono comunque daccordo di non smontare niente per ora , specie se e' in garanzia, se vediamo dove sta' il problema si puo' ragionare di conseguenza,molti negozi specializzati lo regolano senza perdere la garanzia.
Ciao :)
per la guida, dovresti riuscire a vedere i video che avevo caricato su youtube nel primo messaggio di questa discussione, fammi sapere :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Il file log guida è PHD2_logview_……txt
Ed è molto più grande del file autorun
Se hai la Asiair plus la colleghi al pc con driver samba e vedi tutti i folder del disco mmc
Se hai la vecchia pro come me li hai nella chiavetta usb o nella ssd. Dipende da cosa attivi
eh ma io proprio non l'ho trovato quello, pur collegando la mia asiair mini al pc tramite il cavo usb, viene riconsciuta come un disco ma non ci trovo dentro il file "PHD2_logview":(
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Re: Autoguida difficile - Asiair e Star Adventurer GTI
Scusate l'intrusione, ma l'argomento mi interessa visto che anche io lotto spesso con la guida.
Da qualche parte è possibile trovare una tabella di spiegazione dei dati presenti nel log?
Mi piacerebbe, ad esempio, ricavarne l'errore totale e le correzioni per AR e DEC.
Re: Autoguida difficile - Asiair e Star Adventurer GTI
Come ho detto se usi phd2 oppure Asiair viene creato un file di testo
È meglio visualizzarlo con phdlog-viewer un programma gratuito che ti fa vedere i grafici degli assi, gli impulsi di correzione, il centroide della stella guida, RMS e anche i punti di calibrazione assi
Re: Autoguida difficile - Asiair e Star Adventurer GTI
Il file log lo avevo trovato, avevo bisogno della dritta riguardo il visualizzatore.
Grazie!