Scusa per il ritardo. Ti inserisco alcune immagini:
Allegato 5200Allegato 5201Allegato 5202
Puoi farlo anche più corto. Il mio vecchio 114 lo avevo segato di coda per estrarre il fuoco interno al fine di foto sul Sole.
Chiedi pure.....;)
Visualizzazione Stampabile
Scusa per il ritardo. Ti inserisco alcune immagini:
Allegato 5200Allegato 5201Allegato 5202
Puoi farlo anche più corto. Il mio vecchio 114 lo avevo segato di coda per estrarre il fuoco interno al fine di foto sul Sole.
Chiedi pure.....;)
Io mi ritrovo tra le mani il modello della Konus,
tubo arancione;
sono un neofita e vorrei farmi le ossa su questo strumento per cominciare...
Vorrei però un consiglio per la dotazione.
Attulamente ho solo due oculari H20mm e H6mm di non egregia qualita e vorrei acquistarne di nuovi.
Quindi sto provvedendo all'adattatore perché ormai i 24.5mm di diametro sembrano introvabili e gli oculari da 31.7 un domani li potro riutilizzare.
La scelta delle distanze focali pero dipende anche da una cosa che non ho capito: e' possibile usare la lente di barlow con questo telescopio, anche se ha gia quella che aggiusta la distanza focale?
In caso affermativo, è possibile usare una barlow da 31.7mm tra l'adattatore e i nuovi oculari,
o vicercversa conviene una barlow da 24.5 mm montata prima di adattatore e nuovi oculari?
Gia che ci sono, non riesco a capire se il mio modello ha le viti di collimazione dello specchio primario o no: ne ha tre sulla superficie laterale del tubo e tre sulla base del cilindro come da foto allegata.
Allegato 10848
Grazie