Ma quanto ti dura sto Software???? :biggrin:
Visualizzazione Stampabile
Complimenti per la foto..però un po' troppo rossa..:)
Ps. Il dato SQM non si dà..ad intuito, si misura. In mancanza di strumento ci si può aiutare con la scala di Bortle (anche se non è così precisa).
Se la Via Lattea era difficile da percepire probabilmente non si era al di sopra di SQM 18.
però se non si ha lo strumento per misurarlo si potrebbe sempre dire che Magnitudine visuale si aveva, tanto per rendersi conto di che tipo di serata si è svolta la sessione fotografica! ;)
Ti ringrazio... Ho dato una stima perché li lo hanno misurato in altre sere e stavano intorno ai 20.8 di sqm
Dato che era peggiore , e di molto, ho pensato di sbilanciar mi...
Per la foto si . È troppo rossa presto la ri elaborò da capo...
allora, vi dico la sincera verità...ieri sera all'inizio eravamo in 3 , nessuno visualista...si sono scordati di usare il misuratore di sqm che l'associazione ha a disposizione ....
io stavo sovraeccitato dal nuovo telescopio uno stava provando una montatura ed un altra stava cercando di collimare un RC ...rimasto solo ho fatto spola tra telescopio e panchina osservando il cielo con un binocolo che dirgli cinese è un complimento.
il fatto è che non ho mai avuto un adattamento al buio...tra pc, telefonino e luce della macchina quando mi rintanavo al calduccio non ho potuto abituarmi mai...
sta di fatto che la nebulosità di orione, non sono riuscita a vederla senza binocolo...
però questo è un dato poco probante in quanto purtroppo orione (e testa di cavallo) sorgono e tramontano proprio dove c'è L'inquinamento luminoso VIOLENTO di perugia...
della via lattea non si riusciva a percepire abbastanza ...diciamo...sapevi che era li perchè lo sapevi...
Allegato 5820
ecco una altra elaborazione, completata con photoshop per aumentare un minimo il contrasto con i neri che su pixinsght faceva un pò di danno ...non so perchè...
ringrazio giuseppe petricca che mi ha dato una mano con i livelli di photoshop,perchè se su pixinsight me la comincio a cavare abbastanza bene, su photoshop non conosco per niente gli strumenti da usare...
mamma mia che pazienza......questa è la seconda versione, ha ancora della magagne...stasera...più probabile domani, la rielaboro da 0 ...
link astrobin
http://www.astrobin.com/74733/B/
Falla per bene, senza fretta e vedri uscirà fuori una bellissima foto.
I neri sono troppo invasivi dovresti, secondo me, riprendere quella " nebulosità " che tu sai di aver sacrificato per far uscire quella testa di cavallo con tutta la criniera :biggrin:
Ciao
ed hai ragione...ma la nebulosità viene troppo rumorosa conte...l'ho sacrificata perchè purtroppo l'integrazione non è abbastanza...
sinceramente, è davvero difficile lavorare con tutte queste nebule deboli intorno al soggetto che è oscuro...
mmm vedrò nelle prossime versioni...ora mi metto a studia non appena ho rimesso apposto il pc...ho troppi file in giro ;)
Stupenda :)
Pool il mio vuole essere uno stimolo al tuo miglioramento perchè poi se proprio vogliamo dirla tutta, tirar fuori una bella foto come questa al primo uso del telescopio beh, tanto di cappello, poi mettiamoci che c'è un freddo esagerato, i complimenti sono davvero sinceri.
Ciao