Visualizzazione Stampabile
-
Re: Newton contro Dobson
Io personalmente un dobson 8" sul balcone lo boccerei a priori. Troppo grande, scomodo in tutto, poi lo scambio termico.... In estate i muri cacciano calore fino al mattino successivo, l'effetto dello scambio termico è spaventosamente invasivo.
Non ho esperienze personali ma sulla carta è quanto di peggio si possa ottenere.
-
Re: Newton contro Dobson
Sono combattuto se prendere entro un mese un newton 130mm su eq2 o un dobby da 150mm per cominciare a tastare con mano questa materia oppure attendere qualche mese e puntare direttamente al newton 150mm su eq3 o un dobby da 200mm/250mm.
Scegliendo la prima soluzione temporaneamente non escludo comunque di poter raggiungere la seconda soluzione entro al massimo 2 anni di risparmi se la passione dovesse dilagare... rivendendo quanto acquistato...
:thinking:
-
Re: Newton contro Dobson
Immagino che questo lo hai visto ?
-
Re: Newton contro Dobson
Si... peccato che io osservo dalla terra... nella descrizione c'e scritto che e' ideale per osservare dalla Luna.. :biggrin:
Comunque, non sono propenso all'acquisto del telescopio usato... telescopio nuovo ed eventualmente accessori usati...
Aggiungo che non spedisce.. ed il mio attuale budget e' di soli 250,00. Comunque l'offerta e' veramente ottima... Ammappa, praticamente a meta' prezzo!
-
Re: Newton contro Dobson
ti capisco per quanto riguarda il nuovo....d'altra parte se calcoli che il Telrad & Collimatore da nuovo costano un centinaio di €, direi che sembra comunque un affare interessante...
-
Re: Newton contro Dobson
il prezzo e' decisamente interessante... non ci sono dubbi... e se abitassi a bologna gli darei anche uno sguardo..
-
Re: Newton contro Dobson
scusate se mi intrometto..ma cos'è che secondo voi potrebbe non andare con l'usato?
ci sono grandi rischi di rimanere fregati?perche ho visto anche io quel telescopio in questione,e ci stavo facendo un pensierino..non abito a bologna..ma mi sembrava una buona offerta, e duecento chilometri me li farei anche...
-
Re: Newton contro Dobson
Assolutamente nulla in contrario a priori ... a parte il problema della competenza per un neofita di valutare correttamente un oggetto di seconda mano e la teorica tranquillità fornita da una garanzia commerciale legale.
Nel caso in questione, ripeto, l'occasione mi pare ghiotta e certamente valevole di incontro con il venditore ...
-
Re: Newton contro Dobson
Concordo..
Da neofita non saprei valutare il mio primo telescopio se fosse usato..
Non avendoci mai avuto a che fare potrebbe nascondere delle magagne che ignoro e per le quali il tizio se ne vuole liberare... il nuovo dovrebbe il linea di massima offrirmi maggiori garanzie..
Fra qualche anno, dopo aver smanettato con il mio primo telescopio, potrei valutare meglio un buon usato..
Inoltre dovrei fare Cosenza-Bologna, qualcosa come 800-900 Km per vederlo.. e se poi non mi piace?
Tra benzina, casello autostradale e consumi vari dovrebbe costarmi non meno di 200 euro..
Ecco perchè l'offerta, seppur allettante, non fa al caso mio..
-
Re: Newton contro Dobson
Aspettiamo opinione degli esperti, ma ritengo che un Dobson nella sua essenziale semplicità non possa nascondere magagne particolari .... alla fine se i due specchi sono integri e se il focheggiatore focheggia correttamente, altri difetti (graffi, ammaccature, viti spanate) dovrebbero saltare all'occhio facilmente...
Poi il giudizio più importante è, a mio parere, l'impressione che ti fa la personalità del venditore (ho tendenza a fidarmi del mio intuito) anche con una semplice telefonata interlocutoria...