Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Re: base dobson
eccomi di nuovo qua :biggrin: mi scuso per il ritardo ( non riesco a risolvere i problemi di connessione ) e ringrazio gli utenti di questo forum che hanno la pazienza di aspettarmi!
vi allego il secondo foglio di istruzioni, che comprende le istruzioni per montare la base che ho seguito, e i pezzi che avevo a disposizione Allegato 626
-
Allegati: 1
Re: base dobson
-
Re: base dobson
Ma il pezzo incriminato quale sarebbe? Hai una foto?
-
Re: base dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
però Marco da questa foto, il pezzo che dici tu non c'è.... e molto probabilmente nemmeno dovrebbe esserci!
io torno a dire che il pezzo che tu pensi ti manchi fà parte della serie deluxe e non sul tuo....... :thinking:
-
Re: base dobson
huniseth non ho una foto e non riseco a trovarla, l'unica "foto " che ho è del primo foglio di istruzioni che vi ho allegato.
etru al'inizio l'ho pensato anche io infatti ho montato e osservato, solo che gira male e si sta rovinando la base. non gira liscio ma raschia molto e a volte non gira proprio.
-
Re: base dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
huniseth non ho una foto e non riseco a trovarla, l'unica "foto " che ho è del primo foglio di istruzioni che vi ho allegato.
etru al'inizio l'ho pensato anche io infatti ho montato e osservato, solo che gira male e si sta rovinando la base. non gira liscio ma raschia molto e a volte non gira proprio.
Io posso consigliarti, visto che noi li usiamo per ungere le parti scorrevoli dei mobili in legno che scorrono fra loro, di ungere le facce delle due parti con una dei sottoelencati prodotti:
1) Vasellina tecnica in pasta (la si trova nei comuni brico in tubetti o vasetti) oppure.....
2) Cera d'api per mobili, possibilmente neutra oppure......
3) Con sapone, quello in panetti per il bucato, non va diluito con nulla va solo sfregato sulle parti.
Consiglio di non esagerare con il prodotto onde evitare che si impasti con prodotti impuri e di ripetere l'operazione ogni qualvolta si ritiene necessario.
Maurizio
-
Re: base dobson
ho come il sospetto che fra le due piastre ci voglia un foglio di teflon, altrimenti fa troppo attrito. Non sono esperto di bobson, prova anche la soluzione grasso, ma mi pare un palliativo, c'è qualcosa che non va.
Purtroppo non ho mai visto un dobson smontato, non posso aiutarti di più.
-
Re: base dobson
come ti ho detto in MP e anche dall'allegato che ti ho mandato, è evidente che il tuo esemplare ha qualcosa che non và..... chiama il venditore, dato che il telescopio è nuovo immacolato, e fai valere la garanzia.... al limite trova un compromesso con il pezzo "mancante" avendo un forte sconto..... in fin dei conti hai speso sempre 500 e passa €...:mad:;)
p.s. tutto questo PRIMA di mettere oli e grassi vari..... se ti chiedono di rimandare la base indietro e vedono che ci hai "messo le mani" la garanzia va a farsi benedire!...... :cry:;)
-
Re: base dobson
ora mi metto in contatto con il venditore
-
Re: base dobson
Ma secondo te Etru quale potrebbe essere il problema? I GSO normali li vendono tranquillamente e non ho letto di grossi problemi.