Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
		Grazie! Ho fatto una piccola maratona messier con stellarium, con 0,83° (anche 0,6 ) di campo grosso modo ci entra tutto, stavo valutando le differenza tra gli oculari 25mm e 32 mm sul mio mak 127, ma non mi sembra poi così utile, almeno per il campo inquadrato.
	 
	
	
	
		Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
		Forse, la cosa più importante è sfruttare al massimo il campo reale fruibile e al massimo degli ingrandimenti possibili.
Esempio: oculare da 25mm per 50° e oculare 20mm per 65°; il secondo rilascia un ingrandimento maggiore con un campo apparente leggermente superiore.
	 
	
	
	
		Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
		Vero; poi con 0,6° può essere un po' claustrofobica la visione...
	 
	
	
	
		Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
		0.6° sono circa il diametro apparente di due Luna Piene, mica poche!
	 
	
	
	
		Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
		La Luna si è forse ristretta? Non era 30' sessagesimali (0,5° decimali)? :confused:
	 
	
	
	
		Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
	
	
	
		Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
		si con stellarium con 0,6 c'è ancora un po' di campo...
	 
	
	
	
		Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
		Io ho trovato Stellarium poco attendibile sulle misure.
	 
	
	
	
		Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
		Fosse pure l'unico poco attendibile, ci si potrebbe stare. In fondo è gratuito, cosa pretendi?
Prova Megastar 5, che è a pagamento. Lo usano anche in osservatòrî semipro e pro.
	 
	
	
	
		Re: Campo reale e Campo apparente
	
	
		Si,hai ragione.Mi accontento di quello gratis :biggrin:
Non era la mia una aperta critica a Stellarium.