http://astrottica.it/OCULARI_c4_i0_o1_lit_v.html
Un esempio fra i tanti. È vero che ce ne sono anche da oltre 150 Euro, non credo però che ti interessino.
Visualizzazione Stampabile
http://astrottica.it/OCULARI_c4_i0_o1_lit_v.html
Un esempio fra i tanti. È vero che ce ne sono anche da oltre 150 Euro, non credo però che ti interessino.
@BR150: evita di scrivere con abbreviazioni stile sms come da regolamento!
Io vi ringrazio ancora per tutta questa disponibilità ma anche volendo non sono capace di scegliere il giusto pezzo che serve per vedere come voglio.. qualcuno con un po di tempo mi può cercare un oculare su amazon ,preferibilmente, che vada bene cn il mio telescopio e che mi faccia vedere bene giove saturno e i pianeti? http://www.guidastro.org/wp-content/...ed%20giove.jpg http://www.astrofoto.it/public/gmz1wefs.jpg
ragazzi.... ma pensate ancora davvero che un'oculare faccia vedere meglio?
per osservare bene il planetario ci vuole innanzitutto stabilità atmosferica, poi il telescopio collimato, poi il telescopio acclimatato come tutto il resto del set up e che il pianeta sia alto all'orizzonte....
se questi punti sono soddisfatti anche un Ploss fa vedere un pianeta eccezionale.
non è certo un'oculare da 70 (70€ poi....) a cambiare le cose.....
Quindi mi stai dicendo che quello che vedo è quello che posso vedere . e basta. niente di meglio?
no, ti sto dicendo che per vedere meglio devi mettere in condizioni lo strumento di operare al meglio delle possibilità.
esauditi gli step indispensabili ci possiamo concentrare sugli oculari.
tanto per iniziare..... sei sicuro di avere il telescopio collimato?
io il 130/650 lo ho in associazione, centrare lo specchio primario è sempre una fatica a causa della culla costruita in maniera alquanto economica.....
tanto per avvantaggiarsi dai una lettura qua: http://www.astronomia.com/forum/show...-gli-astrofili
Una volta soddisfatti i requisiti sopra esposti, comincerai a vedere qualcosa. Però disponi al massimo di 65 ingrandimenti e per cominciare ad apprezzare i particolari ce ne vogliono almento il doppio. Un oculare Plössl da 5mm, per una spesa di 29€ ti darà 130 ingrandimenti, uno da 4mm te ne darà 162. Ma se il cielo non è favorevole, è tutto inutile.
ma soprattutto la collimazione....
una collimazione così così fino a 60-70x è tollerabile, oltre no!
Ma non sarà che lo specchio è sferico, anziché parabolico? Speriamo di no...