una volta si pensava che i sistemi planetari fossero dominio di stelle singole. Oggi, ne sono stati trovati molti attorno a stelle doppie e anche multiple. Se cerchi nel sito ne abbiamo già parlato varie volte...
Visualizzazione Stampabile
ogni tanto spulcio il portale e trovo tantissime cose e thread che non conoscevo,quindi per me nuove,mi riallaccio a questa per una mia pippa mentale che spesso mi chiedo...
Allegato 4293
allora, questa è la nebulosa del granchio,praticamente l'esplosione di supernova esplosa quasi mille anni fa(cioè è esplosa ben prima visto che noi abbiamo una "differita" di 6500 anni,vabbè)...ebbene questa "estensione" che noi vediamo ora,che si aggira attorno ai 6 anni luce mi pare, è maturata in questi mille anni, giusto?ipotizzando gli stessi strumenti d'osservazione attuali in eterno come la avremmo vista 500 anni fa? e come la vedremo tra altri mille anni? e tra ventimila?centomila,ecc?se non ci troviamo in una zona caotica dove ve ne possono essere tante altre da formare regioni "starburst"(si dice così?) o "nursery" per nuove nascite, essa si disperderà? tutta questa materia è destinata quindi a rarefarsi sempre più e diventare invisibile alla lunga?rimarrà percettibile solo la pulsar ? se moltiplichiamo questo evento per miliardi di volte nella galassia e miliardi di miliardi in tutte le altre galassie,oltre ai tombini cosmici(i buchi neri) ma quanta materia invisibile che c'è la fuori :ninja: