Re: Quattro domande e un'unica risposta
Premetto che non ho ancora letto sul libro (L'infinito teatro del cosmo) i capitoli riguardanti queste risposte. Io ho navigato per cinque anni; In mare il giorno effettivo comincia quando il disco del Sole è esattamente tagliato a metà dalla linea dell'orizzonte, e finisce altrettanto esattamente quando il disco del Sole è tagliato a metà sempre dalla linea dall'orizzonte, in quel momento viene fatta la cerimonia quotidiana dell'ammaina bandiera (ero nella Marina Militare). Non so se è esatto, ma in mare il giorno teorico è considerato esattamente uguale a quello reale.;)
Re: Quattro domande e un'unica risposta
Citazione:
Originariamente Scritto da
luigino
Premetto che non ho ancora letto sul libro (L'infinito teatro del cosmo) i capitoli riguardanti queste risposte. Io ho navigato per cinque anni; In mare il giorno effettivo comincia quando il disco del Sole è esattamente tagliato a metà dalla linea dell'orizzonte, e finisce altrettanto esattamente quando il disco del Sole è tagliato a metà sempre dalla linea dall'orizzonte, in quel momento viene fatta la cerimonia quotidiana dell'ammaina bandiera (ero nella Marina Militare). Non so se è esatto, ma in mare il giorno teorico è considerato esattamente uguale a quello reale.;)
tagliato a metà dall'orizzonte o tangente a lui cambia poco. In entrambi i casi questo è un sistema di riferimento che si sceglie. Rimane sempre e comunque il giorno reale, ossia quello osservato. Il problema vero è il giorno "teorico", ma non posso dire di più se no rispondo... Diciamo così: il giorno teorico (meglio dire "dì"), tra l'alba e il tramonto non si può osservare, proprio perchè esiste il fenomeno di cui sto parlando...
Re: Quattro domande e un'unica risposta
i lettori più attenti del nostro forum sapranno già, che in almeno 2 "vecchie" discussioni abbiamo parlato direttamente o indirettamente di questo fenomeno ..... ;):ninja:
Re: Quattro domande e un'unica risposta
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
i lettori più attenti del nostro forum sapranno già, che in almeno 2 "vecchie" discussioni abbiamo parlato direttamente o indirettamente di questo fenomeno ..... ;):ninja:
Vuol dire che per cercare le risposte sei andato indietro a farti un bel search...? :) :)
Re: Quattro domande e un'unica risposta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampo
Vuol dire che per cercare le risposte sei andato indietro a farti un bel search...? :) :)
no..... perchè le risposte o parte di esse le ho scritte io... :biggrin:
Re: Quattro domande e un'unica risposta
devo dire che le risposte sono un po' pochine... (saranno le ferie o il fatto che tutti sanno la risposta?). Poche di queste si sono avvicinate, per adessso, alla comprensione del fenomeno. Aspetto qualcosa di meglio... Forza, è veramente banale per un vero astrofilo! Soprattutto se possiede un telscopio!
Re: Quattro domande e un'unica risposta
Se per "giorno teorico" s'intende un giorno di tot ore, questo non sarà mai uguale ad il giorno reale, in quanto il giorno reale cambia sempre, va da un minimo del solstizio d'inverno, ad un massimo del solstizio d'estate. A latitudini diverse, cambia anche la durata del giorno.
Re: Quattro domande e un'unica risposta
Citazione:
Originariamente Scritto da
luigino
Se per "giorno teorico" s'intende un giorno di tot ore, questo non sarà mai uguale ad il giorno reale, in quanto il giorno reale cambia sempre, va da un minimo del solstizio d'inverno, ad un massimo del solstizio d'estate. A latitudini diverse, cambia anche la durata del giorno.
ovviamente, il giorno teorico cambia in base alle stagioni e alla latitudine. ma in qualsiasi posto si sia, esiste una differenza tra quello che si calcolerebbe geometricamente e quello reale. Ma poi è inutile girarci intorno... se si sa il fenomeno si capisce subito cosa intendo dire,,,;)
Re: Quattro domande e un'unica risposta
Ho capito il fenomeno! lo immaginavo per le risposte 2, 3, 4, effettivamente in teoria il giorno teorico è più lungo del giorno reale.
Re: Quattro domande e un'unica risposta
Citazione:
Originariamente Scritto da
luigino
Ho capito il fenomeno! lo immaginavo per le risposte 2, 3, 4, effettivamente in teoria il giorno teorico è più lungo del giorno reale.
caro luigino,
può darsi che tu abbia ragione, ma -per correttezza- non posso dirti niente...
Potresti, allora, rispondere a tutte e quattro le domande ? Il quiz è quello... Così vediamo se il fenomeno lo hai compreso veramente bene (sempre che sia il fenomeno che intendi tu...).
Rifletti BENE prima di rispondere e aiutati con qualche figurina...