era una battuta per non rispondere seriamente ad una affermazione che non ha alcuna attinenza ne' con il thread ne' con il fatto che ho suggerito all'utente come tenersi in tasca piu' di 100 euro.
chiusa parentesi anche per me ;)
Visualizzazione Stampabile
era una battuta per non rispondere seriamente ad una affermazione che non ha alcuna attinenza ne' con il thread ne' con il fatto che ho suggerito all'utente come tenersi in tasca piu' di 100 euro.
chiusa parentesi anche per me ;)
Ragazzi invece cosa mi potete dire di un celestron c8?? stavo pensando di acquistarlo perchè un mio amico ottico forse me lo trova usato perfetto a 500 euro.... cosa ne dite è un buono strumento??
un classico. non sbagli.
vedi che montatura ti da'. La montatura conta quanto il telescopio, non c'e' nulla di piu' frustrante che avere un telescopio che balla e vibra ad ogni mosca che lo sfiora
si il c8 non te lo puo' criticare nessuno ;)
Il C8 a 500 euro???? Controlla che non abbia i tarli...
Sono in procinto pure io di acquistare il black diamond; esattamente lo stesso modello, penso che lo ordinerò su teleskop service (sito che mi avevano già segnalato su astrofili.org). Mi han parlato tutti bene dello strumento, a parte per il fatto che per fare astrofotografia bisognerebbe obbligatoriamente cambiare montatura a favore di una più stabile, ma a me interessa più che altro per il visuale. Magari in futuro prenderò un bidoncino più piccolo da mettere sulla eq5 e "dobsonizzerò" il diamantino...
Mah, un C8 a 500 euro, usato, ci può stare, non avrà i tarli ma forse qualche ragnatela dentro, perchè l'avranno usato poco. Se lo si usa difficilmente si vende, è un tubo che non impegna tanto spazio.
Bisogna solo fare un controllino generale al tubo e l'alluminatura.