Re: Fastar:opinioni,consigli?
Però sono due concetti diversi.
Due modi diversi di approcciare l'astrofotografia e due metodologie differenti.
Definire l'Hyperstar " carino " è riduttivo ed al contempo se giudicato in questo modo andrebbe PRIMA usato e poi valutato.
Il limite dell'Hyperstar è quello descritto in precedenza il resto sono solo vantaggi che si traducono in SVANTAGGI per chi VENDE perché con un solo oggetto si ottiene ciò che invece costa molto caro.
Un Takahashi Epsilon ED180 costa 5 volte un Hyperstar.
Non discuto sulla qualità ma restano sempre 180mm, eccellenti per chi fa l'itinerante ma pochi per chi invece riprende da postazione fissa.
Ciao
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
Bellino il sistema...ma sinceramente cosa credo? Con gli stessi soldo prendo un Apo,camera di ripresa ecc... Hai già l'equatoriale e sei apposto. Mi terrei il c11 per visuale e riprese planetarie e l'apo per fotografare il deep. Senza tanti sbattimenti ;)
Andrea, non credo che con 1000€ si riesce a prendere un Apo e una ccd! nemmeno tra l'usato!
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Tempo di elaborazione circa 3 ore frammentate in più giorni.
Software usato Photoshop
Ciao
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Mi auguro che per setup concorrente all'Hyperstar non si intenda uno Skywatcher ED80 ed una Reflex
Ripeto sono mondi e dinamiche diverse
Dipende da gusti esigenze e volontà
Ciao
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
Bellino il sistema...ma sinceramente cosa credo? Con gli stessi soldo prendo un Apo,camera di ripresa ecc... Hai già l'equatoriale e sei apposto. Mi terrei il c11 per visuale e riprese planetarie e l'apo per fotografare il deep. Senza tanti sbattimenti ;)
Ovviamente sarebbe anche una buona scelta,pero poi HDche ho preso sarebbe una spesa invana.
E poi immaggina uno specchio da 280 per riprese deep.
Gia la foto del Conte dice tutto!
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Una precisazione però.
Nel caso si usasse il sistema Fastar l'otticca dell'Edge HD si comporterà allo stesso modo di un'ottica XLT standard perché il sistema lavora sul primo fuoco e perciò lo " spianatore " posto nel backfocus NON verrà più interessato.
Sarà poi l'Hyperstar a gestire la planarita' del campo.
Ciao
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Su un sito tedesco,Hypestar per C11 Sui mille e rotti,piu il sensore Ccd Sui 1500...
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Infatti non è una spesa da poco....poi. Certo bisogna provare per giudicare. Io penso sempre da itinerante perché non ho la postazione fissa...in caso opposto cambierebbe logicamente. Certo che non paragono con un ed tipo lo sw 80....
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Se prendi l'Hyperstar NON andare subito sul CCD ma passa dalla Reflex.
Non credere che bastino gli strumenti per ottenere risultati.
L'esperienza è comunque necessaria altrimenti rischi di spendere solo soldi senza riceverne risultati.
Un Hyperstar III ed una Canon 40d o 50d e' un ottima accopiata
Ciao
Re: Fastar:opinioni,consigli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
contedracula
Una precisazione però.
Nel caso si usasse il sistema Fastar l'otticca dell'Edge HD si comporterà allo stesso modo di un'ottica XLT standard perché il sistema lavora sul primo fuoco e perciò lo " spianatore " posto nel backfocus NON verrà più interessato.
Sarà poi l'Hyperstar a gestire la planarita' del campo.
Ciao
Hai ragione,dimenticavo e non ci ho pensato minimamente che lo spianatore fosse escluso dal gioco.
Vuol dire che poi pensero alla guida fuori asse,ma dopo,molto dopo.
Il dovere mi chiama buon pomeriggio.