Re: Richiesta Aiuto scelta Montatura EQ
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ariete
Posso confermare quanto ti hanno scritto. Anche se ancora sono nella fascia dei neofiti i limiti di una montatura vengono fuori se ci si spinge oltre e specialmente nel mio caso che era già al limite. Poco più di un anno fà iniziai e presi una eq5 per mettere su il 200/1000 pensando di upgradarla in seguito con il kit goto, oggi mi ritrovo ad aver preso una N eq6 pro perchè il costo dell ' upgrade non giustificava la spesa, poi ognuno si orienta secondo gli obiettivi. Investi sulla montatura eviti passaggi che comportano spese inutili, io posso dirti che mi pento di non averlo fatto prima, per adesso ho sacrificato la camera guida per l acquisto della montatura.
Giuseppe.
Ti ringrazio per la testimonianza! Mi pare di capire che ora insegua con il motorino ra e dec senza autoguida giusto? Se si che esposizioni puoi permetterti? Mi sto orientando con verso una eq5 motorizzata ma al momento attuale non vorrei spingermi all autoguida (semplificando quindi il setup di ripresa che non necessiterebbe di pc o ccd guida). Mi piacerebbe quindi capire che tempi potrei permettermi con un ed 80/600, una eq5 motorizzata ( anche senza goto) ed una canon 1100d a fuoco diretto sul doppietto.
Re: Richiesta Aiuto scelta Montatura EQ
@32BOBO32
Prima o poi, lo troverai qualcuno che ti dirà che è possibile fare pose lunghissime senza alcun sistema di guida, fossanche manuale; gli darai ascolto perché ti dirà quello che vuoi sentirti dire. Va be', da qualche parte dovrai pur cominciare, salvo poi ripensare qualche soluzione scelta.
Re: Richiesta Aiuto scelta Montatura EQ
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
@
32BOBO32
Prima o poi, lo troverai qualcuno che ti dirà che è possibile fare pose lunghissime senza alcun sistema di guida, fossanche manuale; gli darai ascolto perché ti dirà quello che vuoi sentirti dire. Va be', da qualche parte dovrai pur cominciare, salvo poi ripensare qualche soluzione scelta.
No non sono uno sprovveduto Angeloma ;) Prima di investire 1000€ in attrezzature che senza autoguida mi farebbero ottenere risultati paragonabili (in termini di tempi di esposizione) a quelli ottenibili con lo SW 114/1000 barlowato su montatura AZ GoTo già in mio possesso, ti assicuro che preferirei spenderli in altro. Semplicemente mi piace conoscere le varie sfaccettature che può avere qualsiasi cosa, astrofotografia compresa. Sono sicuro che al mondo esistano persone che si accontentano di fotografare con un semplice tele zoom f2.8 @200 mm esaltando lo scatto di soli 12 secondi, come sono sicuro che esistano persone che anche se chiedessi parere su un apo da 100mm su eq6 pro con autoguida su 80/600 mi direbbero che comunque non potrei ottenere buoni risultati. Tutto qua; un forum serve a questo e a migliorarsi, confrontarsi, apprendere e insegnare. Sono sicuro che si possa ottenere un buon risultato (con i limiti del caso) senza spendere tanto, e prima di spendere tanto (sapendo che non ho la possibilità di inseguire per ore e portarmi appresso autoguide, PC, battery pack infinite etc) mi farebbe piacere incrociare i pareri e le esperienze del prossimo. Detto ciò grazie per l attenzione ed i suggerimenti che mi avete dato in questi giorni e cieli sereni a tutti :D
Re: Richiesta Aiuto scelta Montatura EQ
Non confondiano le cose
Si possono superare anche 300" senza autoguida ma con una montatura con i controfiocchi dal costo di parecchi K€
http://astrob.in/139898/B/rawthumb/gallery/get.jpg