Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Finora abbiamo considerato fotocamere con obiettivo intercambiabile. Per quelle ad obiettivo fisso serve una staffa di sostegno per tenere l'obiettivo allineato con l'oculare e scattare usando il ritardo dell'autoscatto, che se non hai l'inseguimento motorizzato non fotografi niente; puoi provare a mantenere la posizione usando il cercatore ma il risultato è aleatorio.
Una webcam su 1200mm di focale rilascia 266 ingrandimenti: mettici anche una Barlow e prova ad inseguire a mano...
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Quindi, ricapitolando.
Dovrei acquistare una webcam. Ma non ho ancora afferrato pienamente il modo di adattarla al telescopio...
Che tipo di adattatore utilizzare? Se serve davvero il nasino?
Qualche link di amazon o dintorni mi sarebbe utile davvero...
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Risposte già date nei post precedenti. :angel:
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Germo, tu hai correttamente premesso di conoscere le caratteristiche del tuo strumento e la sua genetica idiosincrasia verso la fotografia, ora vorresti divertirti con qualche foto, si può fare::biggrin:
Senti a me, almeno all'inizio lascia perdere Barlow webcam e Nasini vari, Ce l'hai una bella compattina?
Prenditi un adattatore da pochi spicci e usala in afocale, ti sarà di immenso aiuto per conoscere possibilità e limiti della tua strumentazione, e magari ci tiri fuori anche qualche bella luna e qualche buon giove
Allegati: 1
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
@alextar la compattina ce l'ho Allegato 10426...... se ti elenco le dimensioni lo riesci a trovare un adattatore che fa per me?
L'oculare del mio telescopio è di 1,25 cm, mentre la mia cara compattina ha l'obiettivo di 19.6 mm
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
L'oculare del telescopio è 32mm
Allegati: 1
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Re: Astrofotaografia con un Dobson??