Grandi ragazzi [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Grandi ragazzi [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
visto che siete quasi gli unici ad osservare questa sera , dovete dare il massimo per rimediare le nostre assenze ;)
Divertitevi, siete tuttI noi. Allegate qualche foto di gruppo nei vostri report. Mi sembra di essere allo stadio, voi siete la nostra squadra del cuore e noi che facciamo il tifo dagli spalti: fateci sognare!
Impavidi!! [emoji12]
Alessandro Curci
In bocca al lupo!
Divertitevi....è un ordine.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Missione compiuta!:biggrin:
Io @Gitt @Marcos64 e @Ogu abbiamo trascorso una fantastica serata sotto il cielo del ,che ci ha regalato per tutto il tempo un bel cielo terso,seeing pessimo comunque,ma dalla trasparenza ottima.
Ci siamo dovuto decidere per un altro sito di fortuna trovato a Simplon Doef a circa 1600 metri,dato che il sito a 2000 metri era immerso dalle nubi e durante il mio ritorno lo era ancora,quindi ragazzi abbiamo fatto benissimo!
Io e Ogu ci siamo trattenuti fin dopo le 5 del mattino,purtroppo il mio è stato un rientro sfortunato...
dopo che ho preso il treno per attraversaRe il passo Oberwald ho scoperto che poco prima avevano chiuso il passo Andermatt che mi conduceva all autostrada..
:twisted: adesso mi tocca tornare indietro a Briga e fare un altro giro:twisted: e per giunta non ho ancora chiuso occhio.
Per fortuna i ricordi di questa bella serata mi rilassano e mi fan stare in pace con me stesso :angel:
Nooo Salvatoreee!!! Cavoli mi dispiace!!!! Ti ho incasinato il rientro!!! [emoji32] [emoji32] ragazzi, voi non sapete che cuore d'oro è Salvo, straordinaria e generosa, dietro tutti i sacrifici che fa per poterci regalare anche solo per poche ore il suo sorriso e il suo entusiasmo!!! E Marcos64, e Gitt!!! Fantastici, spaziali!! Non ho proprio le parole per dirvi quanto sia immensa la gioia di potervi conoscere, se non una: GRAZIE!!!!!
Intanto grazie a tutti per la partecipazione, siete fantastici! Sono arrivato al passo gia' alle quattro e mezza, tutto coperto! Non ho avvisato nessuno tanto la risposta sarebbe stata quella solita del nostro gruppo: "No ma vedrai che si apre!". :)
Arrivano il mitico @Ogu poi @Salvatore e piu' tardi @Gitt , la squadra e' al completo, il cielo sempre pessimo. Dice Gitt: "Chi e' che voleva venire a tutti i costi al Sempione?". Rispondo che proprio non so di chi stia parlando! Decidiamo comunque di scendere di quota, giriamo un bel po' ma l'impresa non e' facile, specie per la neve, sembravamo una squadra di incursori della Marina, persi in montagna! Alla fine si decide per un bel paesino, un po di inquinamento per l'illuminazione pubblica, piazziamo il tutto sulla neve, poca ma scivolosa come una pista di ghiaccio. Ed ecco il miracolo, il cielo si apre magnificamente, nero come il carbone, trasparente come l'acqua. Forse nessuno di noi ci credeva piu'! Il seeing e' pessimo, Giove ribolliva alla grande, stelle cicciotte come pianeti, c'e' comunque stato modo di divertirsi parecchio lo stesso, malgrado il vento fastidioso che faceva ballare tutto, il mio Dobson ogni tanto prendeva l'andi da solo ed inseguiva per suo conto :).
Splendido il nuovo strumento da 2000" di Salvatore, lo ha montato in non piu' di 10 minuti! Che altro dire? Notte fantastica con persone meravigliose, un gruppo di cui davvero mi onoro di far parte. Un ringraziamento doveroso anche a questo magnifico forum, che ha reso tutto questo possibile. A breve report dettagliato, non e' una gran lista ma certamente, tra freddo e vento, molto vissuta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ci crederete ragazzi ma sono arrivato a casa in questo preciso istante.... Sono risalito al Sempione,varcato la frontiera italiana,rientrato a Locarno... tutto questo per colpa di 8 km di tratto stradale che mi hanno impedito di raggiungere l autostrada!Roba da matti.
Sono a pezzi non ho dormito niente! @Ogu non è mica colpa tua ,sarebbe successo ugualmente,da quel tratto sono caduti dei massi ed hanno dovuto chiudere per forza maggiore.
Bellissimo l altro versante del Sempione molto più caratteristico di quello che percorro io normalmente...
Grazie ancora amici,siamo un bel gruppo,alla prossima ora mi vado a riguardare un po,che ne ho bisogno.
sei stato semplicemente stoico @Salvatore
i miei personali complimenti.
E noi che ci lamentiamo per pochi kilometri , sei un grande @Salvatore
Scusate se rispondo solo ora, ma ieri dopo quattro ore di sonno ho accompagnato il figlio alla partita di basket (ho letteralmente dormito sugli spalti nonostante il fracasso del palazzetto e quando sono tornato a casa non ero in grado di connettere, figuriamoci di "connettermi":D
@Salvatore, sono dispiaciutissimo per la tua vera e propria odissea per tornare a casa:shock:
Grazie a tutti ragazzi, siete stati fantastici, è stata una serata memorabile: del resto, quando ci incontriamo, non è mai una serata qualunque;)
Ecco le immagini dei quattro masochisti:
Allegato 17119Allegato 17120Allegato 17121Allegato 17122
Come potete vedere sullo sfondo un simpatico abitante del luogo ha tenuto per ore la finestra illuminata senza accostare le persiane:mad:
Grandi!
@Gitt , @Marcos64 , @Ogu guardate Cosa ho trovato al Simplon pass:
http://www.ago-sternwarte.ch/sternwarte/lage.php
Esiste un osservatorio al Sempione,abbastanza vicino al nostro punto di ritrovo,si puo anche accedere in Auto,purtroppo mi sembra di avercapito che per accedere al posto bisogna essere socio:twisted:
Si, ce lo ha spiegato il barista, a me e Paolo, si prosegue per la strada che facevamo noi. Bisogna informarsi, magari non sara' poi cosi' difficile diventare soci!
In Svizzera (ma anche in Italia) diventar socio significa sborsare denaro.. ci sarà una quota annuale,ma non saprei e dovrei informarmi.Comunque quello che interessava me era il pargheggio fuori l osservatorio, se è praticabile per astrofili comuni come noi.Anche perché dentro la struttura ci sono colonne fisse,quindi un dobson li dentro non ci va.:razz:
Si, ho girato il sito che hai messo, mi pare proprio una struttura fin troppo attrezzata, costera' una fucilata anche solo metterci un piede dentro. Purtroppo con il tedesco non me la cavo, altrimenti chiederei se e' disponibile almeno il parcheggio per gente come noi! :)
L'iscrizione costa 60 CHF:
http://www.ago-sternwarte.ch/verein/mitgliedschaft.php
Ma quale sarebbe il vantaggio? Mi sembra comunque vicino alla strada, solo sull'altro lato rispetto al piazzale dove ci siamo trovati.
L'osservatorio è sopra una collinetta, raggiungibile via sentiero/strada sterrata, quindi non ci si arriva in macchina quando c'è neve (ma magari mi sbaglio): il parcheggio è lato strada, a destra salendo dall'Italia, circa duecento metri prima di quello dell'hotel rotondo.
Essendo ai piedi della collinetta, ha l'orizzonte E e S ostruito.
Certo che si può entrare in auto.
Il vantaggio sta che l osservatorio almeno a quanto descritto è lontano da luci e risulta riparato dalla strada,in più in inverno lo spiazzale dovrebbe essere pulito,quindi senza neve.Ma come detto credo che solo i soci possono accedere.Magari scrivo una mail per chiedere.
Si in effetti non è che cambia granché, però mi ha fatto piacere sapere che al Simplon esiste uno sternwarte,vuol dire che almeno la zona viene un po salvaguardata dall inquinamento luminoso.
Da cosa lo deduci? La strada, se esiste, è sterrata: da google maps si fa fatica a vederne una traccia.
Quale sarebbe il piazzale? Il prato a E dell'osservatorio?
Speriamo, dai, anche se non mi faccio troppe illusioni: un posticino più riparato dalle auto sarebbe ottimo.;)
A dire del gestore del bar rotondo, la strada che abbiamo sempre preso noi, se la prosegui, porta proprio all'osservatorio che, sempre a suo dire, rimane dietro una collinetta ed e' visibile dalla strada ma per un breve momento, forse non ci abbiamo mai fatto caso. Voglio dire, se ci fosse un piazzale sfruttabile, piu' riparato dalla strada, raggiungibile in macchina, che non costi niente, farebbe comodo. Sapessi il tedesco, una richiesta di informazioni la tenterei. Ancora una cosa, con la neve non ci arrivi di sicuro, pero' potremmo comprarci un gatto in societa'! :)
Gatto delle nevi :biggrin:
Si, hai ragione, qualcuno non pratico di montagna potrebbe prendermi per matto! :)
@Gitt allora ieri sera,cercando sul web mi sono trovato su una pagina dove un tizio (credo un socio) parlava di questo posto,e che lo raggiungeva in macchina,di conseguenza sono finito sulla pagina.
Una mail la scrivo io per chiedere informazioni comunque... vi faccio sapere,tranquilli.
Sarebbe oppurtuno comunque la prossima volta trovarsi un po prima sul posto,per andare in "esplorazione", guardando la mappa mi pare che le stradine non mancano al Sempione.
Comunque il nostro sito,quello dell'anno scorso, non era poi così male,non credi?
Che d'estate si possa anche raggiungere in macchina, non vi è dubbio.
Che ci si arrivi con la neve, mah, ne sono meno sicuro.
@Marcos64 L'osservatorio si trova dalla parte opposta della statale rispetto alla piazzola in cui ci eravamo messi a luglio dell'anno scorso: per intendersi, venendo dall'Italia, rimane sulla destra, mentre noi a luglio e anche a dicembre, ci siamo messi sulla sinistra.
@Salvatore per me la piazzola di luglio andava benissimo, perchè c'era una collinetta tra noi e la strada che ci riparava abbastanza. Il problema è che con la neve già in quelle piazzole non ci arrivi, a meno di montare catene.
@Gitt certo,se cè la neve no,ma se l 'osservatorio è aperto vuol dire che si ci può entrare,altrimenti come si portano gli strumenti fin su?
Comunque quel posto di Luglio va alla grande,quando ovviamente si puo osservare li...e dire che ci siamo stati solo una volta,poi il tempo non ha permesso più.
È oramai solo curiosità.
Hai visto che nei giorni a venire è programmata una serata?
Ho dimenticato già per due volte.. non che mi interessi più di tanto,ma al Sempione ogni anno si organizza sempre uno star party.
... io non ne ero al corrente.
La soluzione migliore sarebbe riuscire a trovare una postazione riparata almeno un poco dalle raffiche quando c'è vento, che abbiamo visto soffia principalmente da Nord e si incanala verso Sud. Anche la piazzola sotto il parcheggio era abbastanza esposto. Ho visto che c'è una stradina a destra dell'hotel tondo che porta a un laghetto che si può vedere su google alle spalle della grande caserma (quella che in estate ha la luce di fronte al piazzale). Sarebbe da esplorare per l'estate
Sì,so cosa intendi,come hai ben detto si deve esplorare e credo che la prossima volta,se riuscirò ad arrivare ad un ora decente proverò. Sperando che la neve si sia disciolta.
Da quanto scritto nel sito gli strumenti dell'associazione sono in postazione permanente e non mi sembra che nelle cupole ci sia spazio per altri strumenti. Hanno anche qualcosa di mobile (un Coronado per il sole, un binocolone) ma sono cose piccole.
Comunque avete ragione, le prossime volte esploreremo i dintorni.
Almeno fino a che non aprirà il passo della Novena:razz:
Ahhh...il Novena! Che disastrata e bellissima serata! Dobbiamo proprio tornarci.
.... in Giugno se non nevica più...:whistling: