Grazie! Allegato 22487 Guarda che qualità! :') (mi ha dimezzato la qualità ma non fa niente...)
Visualizzazione Stampabile
Grazie! Allegato 22487 Guarda che qualità! :') (mi ha dimezzato la qualità ma non fa niente...)
Che bel faccino :wub:
Hai intenzione di modificarla? No, perche' se il sensore e' montato come la 1200d la Baader per ora non si fa e questo e' dovuto alla mancanza di riferimenti certi tra la posizione in cui e' fissatto il sensore in origine rispetto ai filtri posti di fronte. La 1100 invece e' fatta in modo che il sensore abbia una sua battuta, che non permette di avvitarlo oltre, rispettando la distanza dai filtri impostata in fabbrica. Se la 1300 fosse come la 1200, non ti resta che la fullspectrum con conseguente ingresso di segnale infrarosso, dato che il sensore riprendera' fin dove riesce ad arrivare non avendo un filtro che selezioni il tipo di frequenza da registrare, quindi andra' a riprende anche oltre halpha, tutto segnale dannoso per le nostre foto, quindi ci vorra un bel filtro taglia ir che costa una bella cifretta.. Con la 1100 avresi potuto fare la baader mooolto facilmente, con un po di attenzione la si puo' fare da se e con 70 euro e' pronta, di contro alcuni (molti) sensori della 1100 sulle lunge esposizioni lasciano un effetto blooming fastidioso, nulla che non sia correggibile in post produzione ma comunque presente in maniera a volte piuttosto marcata.
Grazie Svelo, questo è il secondo Allegato 22488 Grazie anche a te Lorena, mi sa che sceglierò tra qualche settimana di farlo da solo... Ma mi dovrò preparare per bene... :colbert: