Visualizzazione Stampabile
-
Re: Scelta primo telescopio.
Ma il discorso non è quello dei soldi, voglio capire qual'e il migliore tra i due. Soprattutto ho notato che lo skywatcher e la eq5 hanno dei colori diversi rispetto a quelle che si possono coprare nuove, sono un modello vecchio? hanno una qualità inferiore?
In definitiva quale mi consigliate tra i due?
-
Re: Scelta primo telescopio.
Quel Mak su eq5 è da prendere senza trattare......
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Ma il discorso non è quello dei soldi, voglio capire qual'e il migliore tra i due. Soprattutto ho notato che lo skywatcher e la eq5 hanno dei colori diversi rispetto a quelle che si possono coprare nuove, sono un modello vecchio? hanno una qualità inferiore?
In definitiva quale mi consigliate tra i due?
La montatura e migliore. Ma manuale. L'ota e il modello vecchio. Di preciso nn so purtroppo cosa cambia fra il vecchio e il nuovo.
-
Re: Scelta primo telescopio.
La montatura non è che è la migliore.. è l'unica montatura in ballo, perchè quella dell'ETX non è una montatura.
Ti prendi una buona eq5, nemmeno sforzata se ha avuto sopra solo il mak127 (sarebbe da verificare però) e poi ci metti sopra quello che ti pare. Facciamo 200E eq5 e 200E mak col prezzo ci siamo.
Il tipo blu è quello vecchio, ma è quello più recensito, l'ETX non è recente nemmeno quello... Non buttare i soldi per l'ETX
-
Re: Scelta primo telescopio.
La montatura non è che è la migliore.. è l'unica montatura in ballo, perchè quella dell'ETX non è una montatura.
Ti prendi una buona eq5, nemmeno sforzata se ha avuto sopra solo il mak127 (sarebbe da verificare però) e poi ci metti sopra quello che ti pare. Facciamo 200E eq5 e 200E mak col prezzo ci siamo.
Il tipo blu è quello vecchio, ma è quello più recensito, l'ETX non è recente nemmeno quello... Non buttare i soldi per l'ETX, è vero che è motorizzato (se funziona tutto) ma è anche vero che è un sistema un po particolare da usare.
Ovviamente verifica l'affidabilità del venditore.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Ricordo che con 1800 di focale ci sta dentro praticamente tutto il deep minimamente osservabile usando un oculare ploss da 40mm, niente di che, inoltre il cielo più scuro e quindi maggiormente contrastato, da immagini migliori di quelle con fondo cielo chiaro dei dobson ( a meno che non lo portate nel deserto di Atacama.. e poi ancora..).
non sono d'accordo. il diametro è il parametro più importante sempre e comunque e soprattutto nel deep.
anche nei siti "normali" (non monte palomar!) è proprio con diametri più grossi che riesci a vedere di più nonostantel 'inquinamento luminoso. personalmente ho visto su siti normali con dobson di diametro mostruoso e la differenza è abissale rispetto a tutto il resto.
il bello del mack è la compattezza e l'assenza di aberrazione cromatica ma questo vale anche per i riflettori quindi come hai detto tu con focali comunque abbastanza simili puoi sempre ingrandire notevolmente sui pianeti con la differenza che un diametro maggiore ti farà apprezzare maggiormente i colori.
semmai per me il mack è da preferire al rifrattore perche a parità di prestazioni molto compatto con i vantaggi che comporta sia in termini di praticità che di montature meno stressate. e senza citare l'assenza di distorsioni. un rifrattore per darti le stesse prestazioni deve costare molto di più!
in soldoni Nicolò io ti consiglio di non farti troppe seghe mentali che alla fine farai sempre una scelta soddisfacente se terrai in considerazione ciò che vorrai farci. veramente se devi fotografare lascia perdere il dobson e buttati sul mack dal 127 in sù che comunque ti ci diverti anche in deep. oppure ti butti su un newton da 200 che è un bel telescopio tutto fare ma è solamente meno pratico a livello di trasportabilità.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
La montatura non è che è la migliore.. è l'unica montatura in ballo, perchè quella dell'ETX non è una montatura.
Ti prendi una buona eq5, nemmeno sforzata se ha avuto sopra solo il mak127 (sarebbe da verificare però) e poi ci metti sopra quello che ti pare. Facciamo 200E eq5 e 200E mak col prezzo ci siamo.
Il tipo blu è quello vecchio, ma è quello più recensito, l'ETX non è recente nemmeno quello... Non buttare i soldi per l'ETX, è vero che è motorizzato (se funziona tutto) ma è anche vero che è un sistema un po particolare da usare.
Ovviamente verifica l'affidabilità del venditore.
Ma si huni, mi trovi d'accordo con te. Oltretutto quel venditore vive a 7 km da casa dei miei genitori. È un pensionato con la passione per l'astrofisica mi sembra. Quindi i presupposti di affidabilita ci sono. Io non lo presi per via del fatto che 400 subito mi pesano in un modo. 600 in due anni in tutt'altro ;) nemmeno me ne accorgo. Se vai sul nuovo fra eq5 e ota sei sugli 800€. Quindi 400 imho sono onesti.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Si ho deciso per il mak127 , poi l'eq5 dopo in futuro la potrò utilizzare per modelli più grandi?
Che controlli devo fare quando vado a vederlo?
Grazie!!
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Si ho deciso per il mak127 , poi l'eq5 dopo in futuro la potrò utilizzare per modelli più grandi?
si, entro certi limiti!
Citazione:
Che controlli devo fare quando vado a vederlo?
controlla la lastra correttrice che non abbia graffi, la fluidità del focheggiatore e se te lo fa provare la collimazione dell'OTA.
per la montatura controlla che i movimenti siano fluidi in entrambi gli assi......
-
Re: Scelta primo telescopio.
Ho trovato un altra offerta , 450 euro per c8, treppiedi barra vixen o forcella e un paio di oculari.
Cosa ne dite?
-
Re: Scelta primo telescopio.
Non possiamo dire niente.. bisogna vedere di cosa si tratta. Il C8 è sicuramente meglio e mantiene la stessa praticità di un Mak. resta da capire su cosa è appoggiato...... e le condizioni dell'ottica, ma sicuramente si tratta di un residuo bellico, visto il prezzo.
-
Re: Scelta primo telescopio.
L'annuncio è questo : http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=16484
si penso anche io che abbia parecchi anni. Alla fine il mak 127 con eq5 mi da più sicurezza di affidabilità, queste montature computerizzate di 10 anni non mi ispirano molta fiducia.
-
Re: Scelta primo telescopio.
io dell'elettronica non mi fido. le cose meccaniche puoi sostituirle con facilità mentre telescopi come quelli se poi non riesci ad aggiustarli ti fanno bestemmiare di brutto.
ti racconto l'esperienza di un astrofilo che conosco. ha tutt'ora un C8 comprato fine anni 80. qualche anno fa lo ha piantato proprio l'elettronica. lo ha mandato in assistenza ma gli hanno risposto che non era riparabile perche non si trovavano più i pezzi e avrebbero dovuto cambiare l'intera scheda a costi molto alti.
si è messo il cuore in pace e si è comprato un altro c8 più moderno.
nel frattempo incontra un astrofilo che se ne intende un pò di elettronica e che in soldoni gli ha trovato il singolo chip difettoso e lo ha sostituito a pochi euro! ora ha due C8 inutilmente!
a me le cose elettroniche non piacciono e soprattutto non piacciono quelle soluzioni monoblocco, preferisco allora la pulsantiera separata che se un giorno parte stacchi tutto e lo metti meccanico.
a proposito ho visto che la skywatcher fa il mak 127 manuale mentre il 180 computerizzato...sapete se fanno anche il 180 manuale? in giro non sono riuscito a trovarlo. mi piacerebbe non poco un 180 manuale che così lo compro a prezzo più basso e ti ci diverti alla grande!
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
L'annuncio è questo :
http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=16484
si penso anche io che abbia parecchi anni. Alla fine il mak 127 con eq5 mi da più sicurezza di affidabilità, queste montature computerizzate di 10 anni non mi ispirano molta fiducia.
Questo è un tubo minimo con 15 anni sulle spalle e la vendita non comprende la montatura. Bisogna vedere se l'alluminatura del primario è ancora buona.
-
Re: Scelta primo telescopio.
ma l'ho contattato personalmente e mi offriva a 450 il telescopio completo con montatura e 2 oculari. però ho lasciato perdere.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
ma l'ho contattato personalmente e mi offriva a 450 il telescopio completo con montatura e 2 oculari. però ho lasciato perdere.
Secondo me, hai fatto benissimo.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
CapitanFred
Secondo me, hai fatto benissimo.
Quoto in pieno, è da mesi che quell'annuncio... langue... un motivo ci sarà ;)
-
Re: Scelta primo telescopio.
Ti è già arrivato il mak 127? come ti sembra? hai già avuto occasione di provarlo sul campo?
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Ti è già arrivato il mak 127? come ti sembra? hai già avuto occasione di provarlo sul campo?
Lo ritiro oggi stesso, è arrivato Sabato 30, la mattina, ma nn ho avuto tempo materiale per ritirarlo subito avendo già precedenti impegni, Domenica era pasqua e Lunedì ovviamente erano chiusi.
Diciamo che la prova sul campo per ora, purtroppo, la vedo difficile, forse settimana prossima, per iniziare stasera lo assemblo e ti/vi faccio sapere le prime impressioni sul prodotto per lo meno a livello qualitativo (anche xche nn si piò fare altro per ora) aprirò un topic dedicato nella sezione "Telescopi" ;)
Se sei interessato, leggi magari questa recensione, mi sembra ben fatta. Parlano del modello vecchio, ma poco sarà cambiato!!.
http://digilander.libero.it/photallica/skymak127.htm
-
Re: Scelta primo telescopio.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
fai le foto!!!! :sbav:
Ovvio ;) Stasera, finito di coccolarlo, preparo un bel topic.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Il mio se tutto va bene lo vado a prendere Giovedì !! speriamo!
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Il mio se tutto va bene lo vado a prendere Giovedì !! speriamo!
Mak 127 su eq5 del signore di Peschiera Borromeo alla fine?.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Se è in buone condizioni si. Mi sembra un ottimo oggetto.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Se è in buone condizioni si. Mi sembra un ottimo oggetto.
Lo stavo per acquistare io!. Optato per il nuovo solo per le rate! :sneaky:
-
Re: Scelta primo telescopio.
Oltre al discorso delle rate secondo me dovevi tenere presente anche che ti prendevi un eq5 e la barlow spendendo 200 euro in meno.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Oltre al discorso delle rate secondo me dovevi tenere presente anche che ti prendevi un eq5 e la barlow spendendo 200 euro in meno.
400 € subito mi sarebbero pesati più che spenderne poi 70 per una buona barlow apo ;). E poi è nuovo, e soprattutto motorizzato quello che ho preso, i motori hanno un costo, sui 150 200€ mi sembra, quindi sei quasi a pareggio.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Ma la differenza economica non è tanta al massimo di 100 150 euro, però con un eq5 dopo in futuro posso pensare di vendere l'ottica 127 aggiungere 100-200 euro e prendermi un diametro maggiore tenendo la stessa montatura. Ho visto che è molto più facile trovare usate le ottiche rispetto ai telescopi completi quindi si possono trovare anche delle occasioni.
Poi se prendevi motorizzazione per eq5 a 100 euro con 400+100 euro ti ritrovavi eq5 motorizzata, ottica e barlow.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Ma la differenza economica non è tanta al massimo di 100 150 euro, però con un eq5 dopo in futuro posso pensare di vendere l'ottica 127 aggiungere 100-200 euro e prendermi un diametro maggiore tenendo la stessa montatura. Ho visto che è molto più facile trovare usate le ottiche rispetto ai telescopi completi quindi si possono trovare anche delle occasioni.
Poi se prendevi motorizzazione per eq5 a 100 euro con 400+100 euro ti ritrovavi eq5 motorizzata, ottica e barlow.
Matematicamente parlando il tuo ragionamento non fa una grinza. Ma ho avuto le mie ragioni, prettamente "da impatto" economico istantaneo, oltretutto se riesco preferisco, in ogni campo dove la teoria la si può applicare, il nuovo o il "km 0" rispetto all'usato. ;)
-
Re: Scelta primo telescopio.
Si, dipende dai punti di vista! Ognuno ha le proprie esigenze :)
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Mak 127 su eq5 del signore di Peschiera Borromeo alla fine?.
credo che il forum di astronomia.com e la sezione primo strumento, abbia fatto un'ottimo lavoro di indirizzamento nel consigliarti il Mak 127mm.
ritengo che esso sia il primo passo meglio ponderato per iniziare ad osservare il cielo!
mi congratulo con tutti gli utenti che hanno partecipato al thread per aver ragionato in maniera pratica e senza ostruzionismo o guerre di pensieri tipiche delle faide che imperversano negli altri forum, cosa che qua, vogliamo categoricamente evitare, ma solo nello spirito di aiutare il richiedente!
complimenti a Niccolò, ma complimenti e grazie di cuore a tutti!
Etruscastro
-
Re: Scelta primo telescopio.
Si,
grazie a tutti!!! :)
Giovedì vi aggiorno!
-
Re: Scelta primo telescopio.
Comprato!!!! Con 400 euro mi ha dato : montatura eq5 , mak 127 sw, telescopio per trovare la stella polare, barlow, 10mm e 25mm. Poi mi ha regalato due oculari che secondo me non ha mai usato perchè erano ancora impacchettati : 6mm e 40mm con etichetta da 42 euro l'uno. L'oggetto era in ottime condizioni usato poco e tenuto molto bene quindi l'ho preso!
Ora però fuori piove quindi devo aspettare un cielo sereno per testarlo!!!!
-
Re: Scelta primo telescopio.
Bel colpo e complimenti per la trattativa, davvero un buon prezzo.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Complimenti ;) qualche giorno fa fra le nuvole, ho visto Giove, non è stato un granchè ma mi ha soddisfatto. Da allora, nuvole e pioggia :cry: Smetterà mai?
Adesso vogliamo le foto e le tue impressioni però ;)
-
Re: Scelta primo telescopio.
-
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Ottimo, direi che questa si può chiudere felicemente allora :weeabooface: