Anche mooolto diversa!
Vedessi che risse verbali, quando salta fuori una richiesta di suggerimenti per il telescopio...:D
Visualizzazione Stampabile
Anche mooolto diversa!
Vedessi che risse verbali, quando salta fuori una richiesta di suggerimenti per il telescopio...:D
Sono d'accordo, nei negozi di articoli sportivi o nel fai da te esistono tantissime soluzioni con cui ci si può sbizzarrire...con un occhio sempre all'usato, in questo caso le controindicazioni sono poche.
Importante che ci sia un adeguato imballo che ammortizzi eventuali sobbalzi durante il trasporto: in questo senso meglio una gommapiuma molto densa, che non si sfregoli, opportunamente sagomata, piuttosto che il polistirolo, o un doppiofondo di pluriball attorno alla sagoma in polistirolo. L'obiettivo sarebbe evitare i colpi, diretti o indiretti, all'ottica.
Angeloma, temi forse la concorrenza alle tue idee? Tranquillo nessuno ti contraddice. Un D200 usato dalla finestra a me lascia un po' riflettere. Comunque è pur vero che la risposta certa la si può trarre solo dall'esperimento.
il c6 è uno strumento piccolo e leggero, anche un borsone da palestra da pochi € potrebbe essere adatto all'uso purché sia organizzato e imbottito bene.
Glissiamo...:colbert:Citazione:
Angeloma, temi forse la concorrenza alle tue idee? Tranquillo nessuno ti contraddice
La borsa per il trasporto è utile ma senza spenderci troppo, prova a googlare «borsa per utensili» oppure vai sui siti dei vari brico (bricocenter, leroy merlin, ecc) nella sezione "ferramenta" e/o "utensileria" e fai la ricerca con le stesse parole.
Ve ne sono per tutte le misure, sono il piu delle volte col fondo rigido e costano dai 15 ai 30 € e assolvono perfettamente il loro compito, stesso a questi brico, trovi vari tipi di espansa per l'imbottitura (si tagliano facilmente con con un coltello da affettati, ovvero a lama liscia, funziaonano molto meglio di un cutter).