Visualizzazione Stampabile
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Le normative sulla privacy riguardano gli strumenti tanto quanto osservare ad occhio nudo, se il tizio ti vedeva osservare la sua finestra per un ora senza strumento si arrabbiava comunque, il problema degli strumenti ottici per chi non li usa è proprio questo, che pensano servano solo a sbirciare i fatti degli altri, devi cercare comunque di non puntare proprietà altrui, poi per trovare gli oggetti apri una nuova discussione che te li facciamo trovare anche senza il led, spero che almeno la Luna sei riuscito a puntarla oltre la finestra di quello di fronte ;)
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Normativamente parlando, si è abbastanza in una botte di ferro in quanto si presume sempre la buona fede, quindi in casi del genere chi si sente "offeso" dal presunto "guardone" deve dimostrare "all'americana" (ovvero oltre ogni raginevole dubbio) l'intenzione di questo a violare la privacy del denunciante in maniera «univoca e continuata».
In breve, se il/la tipo/a pensa di essere spiato, si attacca al tram (fa prima a tirare le tende), nemmeno i VIP riescono a spuntarla spesso in giudizio con i paparazzi (nonostante le prove fotografiche :biggrin: ) a casua della non dimostrata univocità o continuatività. :shock:
Nel caso capitasse, in maniera bonaria gli si spiega che in quanto astrofili si è interessati ai corpi celesti e non al suo corpo, se ci crede bene altrimenti, come già detto, si attacca al tram.
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Ciao a tutti,
Purtroppo il pochissimo tempo a disposizione non mi ha dato modo di usare il telescopio[emoji26][emoji26] Visto le difficoltà che ho a settarlo e ad utilizzarlo chiedo se c'è qualche esperto della mia zona (provincia di bergamo) che potrebbe darmi una mano nel settarlo.
Grazie a tutti in anticipo [emoji3][emoji3]
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Per settarlo cosa intendi, collimarlo?
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Per settarlo cosa intendi, collimarlo?
Intendo tutto praticamente[emoji26] purtroppo sono riuscito a vedere solo una volta la cima di una montagna e poi niente. Non so dove e cosa sbaglia ma ho fatto tanti tentativi. Purtroppo tra lavoro e casa da ristrutturare e davvero pochissimo tempo e finendo tardi la sera vorrei che tutto fosse pronto anche solo per un'oretta di osservazione.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Se non hai toccato niente degli specchi deve andare discretamente con la collimazione di fabbrica, fregati per adesso dell'allineamento polare e usalo in ALT/AZ, devi solo abbassare l'asse dove hai impostato la latitudine fino a quando il contrappesi gira senza toccare le gambe del treppiede e punti il perno a "T" dietro che non si muove
l'altezza, allenta il perno sotto al treppiede per fare ruotare la montatura, gira la montatura con lasse dove c'è la ghiera graduata in basso verso sinistra e usa i due assi quello del perno sotto al treppiede per DX/SX e quello del contrappesi per alto/basso e punta la Luna con il 20mm quando la trovi metti a fuoco e puoi già andare a spasso, se vuoi restare intanto sulla Luna, cambia oculare con il 10mm rimetti a fuoco e poi vai a spasso con il 10mm.. intanto fai pratica.. poi punterai la nebulosa di Orione 20mm, fatti forza è semplicissimo...
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Detto così sembra tutto facilissimo [emoji23][emoji23] domani sera ci provo seguendo passo passo e vediamo come va
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Deve andare per forza se hai dubbi scrivi che ti seguo passo passo.. ;)
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Deve andare per forza se hai dubbi scrivi che ti seguo passo passo.. ;)
Grazie mille!!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Segui quello che ti elenco per impostare il telescopio e puntare la Luna...
Altezza treppiede e posizione oculare
Asse latitudine va bene tra 35/40, alza il treppiede in modo da avere l'oculare ad altezza giusta con il viso, regolati la posizione ruotando il tubo sugli anelli il red dot sarà circa a ore O1:00 rispetto al centro superiore del tubo... ( L'oculare ti resterà sempre a portata del viso)
Impostazione stazionaria
Asse polare (col la ghiera graduata inferiore) a 90° rispetto al tubo, allenta il perno sotto al treppiede, la montatura deve ruotare dx/sx (il tubo orientato verso la Luna)
Puntamento
(Oculare 20mm, focheggiatore circa metà fuori) Mettiti con il mento dalla parte posteriore del tubo e vicino al bordo superiore del tubo, alza il tubo con l'asse del contrappeso e ruota la montatura, devi mettere la Luna nel vetrino del red dot (non ti serve accendere il led) fatto ciò passi senza muovere niente all'oculare...
Postura
La mano sx abbraccia la parte anteriore dell'asse polare alla base superiore dove avvita il contrappeso (userai questa impostazione per fare ruotare la montatura)
La mano dx nella parte posteriore del tubo (gestirai il tubo in alto/basso e per farlo ruotare sull'asse DEC, (orientamento) adesso devi solo portare il tubo in alto quel minimo verso ore 01:00 dove si trova il vetrino del red dot guardando nell'oculare, se non centri la Luna, ripunti e fai un movimento a spirale lento e piano piano ti allarghi, la devi vedere per forza, poi metti bene a fuoco..
-
Re: Celestron eq130💪☺✌
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michele88
chiedo se c'è qualche esperto della mia zona (provincia di bergamo) che potrebbe darmi una mano nel settarlo.
hai provato a registrarti e a guardare qua: https://www.astronomia.com/forum/ast...o.php?tabid=80
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Segui quello che ti elenco per impostare il telescopio e puntare la Luna...
@frignanoit se non c'eri dovevamo inventarti! :)