Visualizzazione Stampabile
-
Re: Riduttore di focale per mak127
@Angeloma questa per me è la risposta corretta. Concordo pienamente. Dalla tua risposta chiunque avrà abbastanza elementi da fare le sue valutazioni su quello che vuole fare e ottenere. Condivido in pieno
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Grazie!
Forse perché non pratico l'astrofotografia, di conseguenza non ho preconcetti... :D
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Ragazzi finalmente mi è arrivato il riduttore di focale per il mak 127 (da 0,5x), da 1,25" che si avvita direttamente sulla cam di ripresa (qhy5). Appena potrò muovermi lo provo (il tele non ce l'ho a casa). Volevo chiedervi, ma la filettatura del visual back degli SC è uguale a quella dei mak? Ho visto che il riduttore f6,3 della celestron per SC ad esempio si avvita direttamente alla culatta al posto del visual back, e quest'ultimo poi si avvita sul riduttore. Non ho trovato nulla del genere per mak. Quel tipo di riduttore per SC non può essere avvitato anche al visual back di un mak? hanno filettature e dimensioni diverse?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Hanno filettature diverse. Probabilmente esistono adattatori, ma non sono certo che il riduttore per SC dia risultati decenti con MAK. Magari prima di comprarne uno, cerca di provare quello di un amico (essere parte di una associazione di astrofili, in questo e molti altri aspetti, aiuta).
Buon divertimento! :)
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Grazie, tanto l'ho già preso! Al max si può pensare di farselo fare appositamente, tipo da lolli (non so se si può fare il nome, se no chiedo venia e modifico), perché non sono riuscito a trovarne come quelli degli SC che si avvitano direttamente sulla culatta
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Ti rispondo io che l'ho posseduto il riduttore f/6,3 non ha lo stesso filetto sito sul mak per poterlo adattare si compra un anello che trasforma in filetto m48 a filetto SCT basta chiedere a adriano lolli
Ps il riduttore f/6,3 non puoi usarlo sul mak perché vignettera maledettamente puoi usare quello che hai preso da 0,50X con sensori che non superano 1,5cmm di diagonale il mak hanno un foro piccolissimo in più restringe al paraluce
-
Re: Riduttore di focale per mak127
@Capitano si grazie, ne avevamo già parlato infatti fino a qui.. cercavo di capire il se e perché le 2 tipologie di telescopio avessero filettature diverse sulle culatte.. non sarebbe più comodo farne una standard? cosa cambia a livello costruttivo... si tratta di una filettatura in fin dei conti..comunque si, eventualmente si volesse un riduttore di focale da mettere sulla culatta direttamente si potrebbe chiedere a lolli e si fa prima
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Hanno filettature diverse perché hanno attacchi diversi.
So che sembra una non-risposta, ma immaginali (per semplificare, e solo nel nostro caso specifico in esame) come se fossero obiettivi fotografici.
I due schemi ottici, seppur apparentemente simili, sono molto differenti. Correggono aberrazioni diverse su campi corretti differenti, e sono calcolati per farlo a lunghezze focali diverse, su un campo illuminato diverso su un piano focale ideale a distanza differente dal bordo della filettatura.
Se vuoi entriamo nel dettaglio dei due schemi ottici, ma in soldoni questo è il motivo, ed è anche il motivo per cui, a meno di essere moooolto fortunati (trovare un SC ed un Mak che per puro caso hanno uguale of ed uguali aberrazioni) un riduttore studiato per uno schema (anzi, in realtà per uno specifico strumento.... Perché già un C8 "standard" è molto diverso da un C8 Edge HD) molto probabilmente non funzionerà affatto bene su un altro schema.
-
Re: Riduttore di focale per mak127
grazie mille @Drake sei stato abbastanza esaustivo. d'altronde era solo una curiosità, pensavo fosse più che altro per vendere più accessori
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Si è una domanda che prima o poi ci siamo fatti tutti, ti spiegavo solo per dire che non è un mero espediente commerciale :)
Sono proprio stati pensati in modo diverso :)
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Più semplicemente ogni produttore ha scelto una filettatura che più si confà al diametro del buco in culatta, alcuni brand hanno comunque tenuto un loro "standard interno", dove col tempo (e la riduzione drastica del numero di produttori) i brand "minori" (quelli che al tempo, erano brand minori) si sono adattati agli standar di quelli maggiori.
Ad esempio il filetto SCT che attualmente è uno standard per uno sterminato parco accessori, lo introdusse Celestron (primo produttore di SCT), Meade si è adattata dopo poco; idem con i mak, prima ogniuno aveva il suo, poi l'avvento di Synta ha messo (quasi) tutti d'accordo. :biggrin:
-
Re: Riduttore di focale per mak127
@Drake quindi il foro di uscita posteriore sulla culatta è più grande sul SC che sul mak?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Si esatto. Ed anche il campo illuminato è maggiore.
-
Re: Riduttore di focale per mak127
e quindi se ho ben capito è anche il motivo per il quale sul mak vignetta di più col riduttore che non sullo SC. giusto?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Giusto.
In pratica è quello che succede anche con normali rifrattori a cui si attacca una reflex, se questo ha un focheggiatore da 31,8 mm invece di quello "grande" da 50,8 mm; il buco più stretto del primo non fa passare luce sufficiente per "illuminare" totalmente il sensore.
Se non ricordo male (sono misure che feci tempo fa) uno SCT 8" (sia celestron che meade) ha un foro in culatta di 45,2 mm, mentre un mak meade 7" lo ha di 41,2 mm, il mak 180 SW mi sembra lo abbia addirittura di 38 mm.
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Ciao a tutti :)
Vorrei solo segnalare che ho appena montato la reflex (APS-C) sul Mak 127, collegandola a fuoco diretto al suo porta oculari di serie con filetto T2, e senza riduttori non vignetta assolutamente.
Tanto per chiarezza :)
-
Re: Riduttore di focale per mak127
ciao @Drake appena fatta, senza riduttore e a fuoco diretto!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1f8e271831.jpg
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Ciao :)
Secondo me è un risultato davvero ottimo.
Forse hai spinto troppo gli iso per la 600D, ma mi rendo conto che non potevi fare diversamente :)
Comunque complimenti!
-
Re: Riduttore di focale per mak127
si hai ragione... ma purtroppo il soggetto è già abbastanza poco luminoso... considerato che il tele è un mak 127/1500...è già un risultato notevole.. ovviamente si nota il rumore nonostante i dark e bias... ci vogliono sicuramente almeno il doppio delle pose... guarda qui
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...959706760b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...929df58623.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...45bfe4cda9.jpg
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Bellissime, complimenti davvero!
Mi piacciono tutte tanto.
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Ottimi risultati davvero, tanto più considerando il numero ridotto di pose e il modello di DSLR.
Anche solo con una Canon 2000D, il cui sensore, almeno sulla carta, vanta un rumore di lettura decisamente più basso, si dovrebbero vedere ulteriori significativi miglioramenti, non parliamo poi con una camera astronomica, anche non raffreddata.
E' proprio vero che "provare per credere" vale in più di un senso! ;)
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Su Mak 150, stessa cosa. :sad:
Mi aggancio anche io alla discussione.
Ho un Mak !50, sai dirmi che tipo di riduttore/ spianatore potrei prendere?
Grazie
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Per fare una comparazione bisognerebbe fare 2 foto, una con riduttore e una senza, su soggetti estesi e vedere la differenza.
-
Re: Riduttore di focale per mak127
se parlate di mak 150mm siamo ampiamente fuori tema, aprite un nuovo thread
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
cambia perché il mak con il suo estremo rapporto focale non "nasce" come fotografia deep sky, che poi si possa fare è un altro discorso, già gli SC hanno un campo limitato di ripresa per via della loro focale comunque "importante" anche se ridotta.
per quanto riguarda l'accessorio spesso è il medesimo sia per il mak che per lo SCT
Ciao , mi incuriosisce molto la tua ultima frase.
Posso chiederti se secondo te questo riduttore Celestron per SC può essere usati su un Mak 150 .
Il mio sensore è piccolissimo quindi problemi di vignettatura non dovrei averne
Mi dai una mano ?
Grazie
https://www.celestron.it/prodotto/as...dt-cassegrain/
-
Re: Riduttore di focale per mak127
è molto semplice, alcuni riduttori sono adatti sia per gli SC che per i mak, ma nel caso del tuo link non va bene per entrambi ma solo per gli SC celestron.
la celestron vuole solo i suoi raccordi per non indurre aberrazioni ottico/geometriche.
-
Re: Riduttore di focale per mak127
In realtà il mio problema non è fare foto deep sky con il Mak 150
Io vorrei semplicemente comprare un riduttore per portare il Mak a F6 fare il mio bravo polar align , poi io plate solve per non perdere tempo e poi TOGLIERLO prima di utilizzare il telescopio
Anche con la eventuale vignettatura ai bordi (cosa che escludo perché il mio sensore è da 11mm) posso fare PA e Plate solve ?
Grazie
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Ciao. Anche io ho un Mak127 della Celestron. lo trovo comodissimo per i miei siti di osservazione, ma vorrei provare a ridurre la focale per ampliare il campo e vedere meglio alcuni ammassi e testarlo sulle comete. Sono al 99% interessato all'osservazione e non alla fotografia perché non ho strumenti adatti. Mi consigliate un modello in particolare? vedo che ce ne sono di prezzi differenti.
(Per la fotografia invece ho provato a utilizzare il Cellulare col suo supporto adatto e nel mio piccolo sono riuscito a fare foto di ammassi e stelle. magari col riduttore riuscirò a fare qualche foto più carina)
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
GRAZIE
-
Re: Riduttore di focale per mak127
@Koenig se fai il plate solve e poi tocchi il tubo per smontare il riduttore mandi il plate solve alle ortiche
Non so se un riduttore te lo porta a F6, i mak sono tutti oltre F10 nativi
Se hai problemi di platesolve prova ad incrementare il tempo per catturare più stelle. Se il platesolve lo fai con un DB esterno dovrebbe riuscire lo stesso
-
Re: Riduttore di focale per mak127
@Roberto.V considera che un riduttore non può ampliare il campo all’infinito. Valuta bene quanto ti migliora. Lo schema mak ha un campo massimo inquadrato oltre cui non vai e oltre il riduttore vignetta ai bordi
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roberto.V
Ciao. Anche io ho un Mak127 della Celestron. lo trovo comodissimo per i miei siti di osservazione, ma vorrei provare a ridurre la focale per ampliare il campo e vedere meglio alcuni ammassi e testarlo sulle comete. Sono al 99% interessato all'osservazione e non alla fotografia
Se non fai foto non ti serve nessun riduttore ma puoi ottenere quello che vuoi con il semplice uso di oculari, che non ti portino a superare il c.ca 1,1° di campo reale inquadrato, che è già oltre il massimo per il tuo strumento. Dal Vademecum leggiti questo, poi, fatti due calcoli ed in base al budget potrai scegliere l' oculare che ti dia l'ingrandimento che più ti aggrada.
https://www.astronomia.com/forum/sho...po%20apparente
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Ok. Per caso conosci l'angolo apparente degli oculari classici che sono inclusi nel telescopio ? da 25mm e 9 mm
C'è una formula per poterlo calcolare ?
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Non perdere la testa se volevi usare un riduttore dovevi prenderti un Sct
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Per caso conosci l'angolo apparente degli oculari classici che sono inclusi nel telescopio ?
Non saprei che tipologia di oculare abbia in dotazione, ma se sono di tipo plossl sono c.ca 50°; non penso che in una dotazione standard diano oculari con un campo superiore.
Citazione:
se volevi usare un riduttore dovevi prenderti un Sct
In visuale vale lo stesso discorso fatto per il mak, basta usare i soli oculari.
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
@
Koenig se fai il plate solve e poi tocchi il tubo per smontare il riduttore mandi il plate solve alle ortiche
Non so se un riduttore te lo porta a F6, i mak sono tutti oltre F10 nativi
Se hai problemi di platesolve prova ad incrementare il tempo per catturare più stelle. Se il platesolve lo fai con un DB esterno dovrebbe riuscire lo stesso
Non sono molto sicuro di quello che dici.
Una volta fatto il plate solve a focale ridotta abbiamo allineato la montatura in modo estremamente piu preciso rispetto al classico allineamento a 3 stelle con tastierino.
Togliendo il riduttore non si va a modificare l'allineamento della montatura la cui posizione relativa rispetto al cielo resta identica.
Sarebbe come dire che se facciamo l'allineamento a tre stelle (classico con tastierino) con un dato oculare potremmo essere costretti a rifare l'allineamento in caso di cambio dell'oculare.
No, direi che non può essere :-)
Invece il tuo secondo suggerimento è più che valido.
Ci provo anche se la vedo abbastanza dura.
Il mio Mak con la ASI 585 ha un FOV effettivo di poco superiore al mezzo grado.
Per fortuna però ho installato un DB per il Plate solve con densita di stelle pari a 8000 stelle per grado quadrato.
Adesso tutto sta a vedere se si riesce con la luce però in effetti posso provare!
Grazie
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Con un oculare e il tuo occhio non hai la risoluzione dei pixel della camera
-
Re: Riduttore di focale per mak127
Proprio per questo voglio usare il plate solve.
L’esempio dell’ oculare era solo per farti capire che se si modifica il treno non si può perdere l’allineamento