Visualizzazione Stampabile
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
un saluto a tutti i cacciatori di comete anche io adopero Sky safari gratuito con soddisfazione e la cometa è presente sia lì che nel mio stellarium...purtroppo oggi non posso dire di averla sicuramente vista...sarà perchè mi aspettavo la coda (sono un novizio con più voglia che tecnica):rolleyes:
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dimitry Rufolo
bel colpo...ho provato anche io oggi ma niente col mio 102mm (solo visuale)
Grazie mille Dimitry :) Purtroppo questa cometa non è così bella come ce la aspettavamo, ma è pur sempre stata la mia prima quindi ne sono comunque molto affascinato :biggrin:
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Ieri sera, con un cielo finalmente privo di umidità, ho potuto provare a cercare la cometa. Sono riuscito a vederla (tipo una nuvoletta) col binocolo 10x50, poi col telescopio a 100x. Restava una nuvoletta ma, con la visione distolta, sono riuscito a vedere il nucleo. Speriamo che nei prossimi giorni acquisti un po' di luminosità.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Qualcuno sa la magnitudine raggiunta dalla cometa? Nei vari siti controllati trovo discrepanze anche di 2 magnitudini.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
al COBS la danno a +3.7 visuale, del resto dopodomani raggiunge il perielio e stiamo al culmine.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Gran bel sito, utilissimo per tenere sotto controllo tutte le comete osservabili. Se solo schiarisse un poco un'altra botta vorrei dargliela. L'ho osservata alcuni giorni fa con il binocolo 12x60 in condizioni non ottimali e non mi aveva per nulla entusiasmato ma vorrei osservarla in condizioni migliori. Peccato che si presenta di "punta" e la coda ci è preclusa.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Se ci sarà cielo sereno domani faccio un ultimo tentativo, altrimenti mi accontenterò delle foto altrui :biggrin:
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
ooh finalmente questa sera posso dire con certezza di averla vista; in queste sere ho pensato tante volte: sarà questa? ma in realtà quando la inquadri sei sicurissimo, non ci sono dubbi, ho visto quel batuffolino grigetto venendo giù dalle Pleiadi. Per me è una soddisfazione perché, essendo alle prime esperienze, cercare un qualcosa nel cielo e individuarlo per davvero è molto difficile.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Io ci proverò domani sera lontano dalla città col settantino....vedremo se riuscirò nell’impresa...o domani o mai più :biggrin: tu col 10” avevi vita molto più facile
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ma non si doveva discutere solo della cometa?
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Sono a milano e nella direzione più brutta :hm: qualcuno da milano e riuscita a vederla? io ho mappato tutto il cielo tra Pleiadi e Orione ma niente :rolleyes:
Questa sera poi uno schifo, c'è una specie di foschia.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Io ieri sera ce l'ho messa tutta, ma non sono riuscito a vedere nulla...
In campagna, dopo un'ora a -4°, a malincuore, ho rinunciato...
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Credo di averla identificata, sembra una piccola macchiolina verdastra sotto le pleiadi
Aiutato da un'app :)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...867b5c079f.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Diciamo che per chi è un poco pratico nella ricerca manuale di oggetti deep è semplice individuarla. Per chi non lo è, può essere un buon allenamento per la ricerca futura di galassiette di medio alta luminosità.
Da dove sono io, nonostante le luci di Natale dei vicini, giocando un poco con la visione distolta l'ho individuata quasi subito con il binocolo 12X50. Basta scendere leggermente sotto le pleiadi ed andare leggermente verso sud. Poi è un alone, quasi come osservare Andromeda, leggermente più piccola e meno luminosa. Con il dob,invece, il centro luminoso è ben evidente.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ho provato a fare delle foto si vede poca roba
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Appena rivista con il 12x60, visione decisamente normale. Per i non appassionati potrebbe essere anche deludente ma questa è. Un alone abbastanza evidente e cun nucleo luminoso che accende la "periferia" dell'oggetto. Coda assolutamente inosservabile, quindo poco da evidenziare. A disegnarla non si saprebbe cosa fare. Buona per marcarla come osservata, è la mia quarta cometa. Alla prossima.
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Ah beh allora l'ho vista anche io come nuvoletta già 2 giorni fa però si mi aspettavo qualcosa in più...comunque sono già stra felice perché ho spianato la mia nuova diagonale da 2" ed era tutto meraviglioso ( anche la nuvoletta tra le pleiadi ed il Toro) dal cielo della pianura padana. tra l'altro ho usato anche i nuovi planetaty TMB da 5/3,2 sulla Luna e.....ciao sono volato via dimentico della cometa sfocata 😂😂😂
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Ciao a tutti...
Mi sembra di aver fallito un match point... Serata senza nubi (mette pioggia da domani...)... Ma non sono riuscito ad inquadrare la 46p/Wirtanen col mio Dobson 150/1200 e oculare da 6.7....
La posizione per la ricerca, vista l'altezza nel cielo, era scomodissima... Ma mi sento fallito!!!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Ciao neromaori!
Purtroppo la cometa ha ancora scarsa luminosità; puoi, però, provare ad osservarla con un ingrandimento minore.
Oggi ho fatto qualche scatto con reflex su treppiedi, niente di che vista la magnitudine della chioma.
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Il 14 sera ho provato ad osservarla
È stato un po’ macchinoso trovarla
Ho visto il batuffolo come descritto sopra
Ho dovuto aspettare che si abbassare, altrimenti inquadravo il balcone del vicino di sopra
Alla fine per trovarla ho usato le coordinate nel goto fornite da stellarium
Con il cercatore e il cielo inquinato da Milano a sud facevo fatica a trovarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
L'ho vista due sere fa: l'ormai famoso batuffolino; ma con l'oculare da 25 mm., poi ho provato con l'oculare da 8,8 mm.ma non si vedeva un tubo.
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Ieri sera ho provato ha fare delle foto ma anche con tempo oltre al minuto non si vede granché , stasera forse era la sera migliore ma purtroppo è già nuvoloso e da pioggia
-
Re: La cometa di Natale! 46p Wirtanen
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideGallotti
Sono a milano e nella direzione più brutta :hm: qualcuno da milano e riuscita a vederla?
Io nei giorni scorsi, questi i microreport presenti in questo stesso 3D:
https://www.astronomia.com/forum/sho...l=1#post312820
https://www.astronomia.com/forum/sho...l=1#post313587
E ieri sera ad Opera all'osservazione pubblica mensile della nostra associazione, ieri sarà stata anche sollo la 4ª magnitudine ma sempre di un mezzo fantasma si tratta, abbiamo messo in campo una discreta batteria di binocoli per tutti i gusti (30x80, 20x60, 16x50, 15x70 e un 6x32 :biggrin: ), ma chi piu chi meno si vedeva un batuffolino con un alone piu o meno esteso (grossomodo in linea con la "luminosità" del binocolo utilizzato).
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Angelo tu sei più fortunato, se guardi verso Orione lasci alle spalle il centro di milano, io se guardo verso Orione ho tutta milano sotto che mi abbaglia
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Si, abitando a Baggio il sud è verso Cesano Boscone e Corsico e poi parco sud, aree (per quanto comunque fetenti relativamente ad IL) molto meno urbanizzate rispetto la prospettiva nord e il centro città (Opera da questo punto di vista è ancora meglio), piu che altro io ho il problema con gli oggetti molto ad est essendo appunto in periferia ovest.
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Appena vista da Genova, in zona con forte IL. Ovviamente non ad occhio nudo e nemmeno con binocoli 7x50. Solo con un 76/600 (Tak FC76) ed oculare da 25mm e 18mm si riusciva ad apprezzare un batuffolo.
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Ho potuto osservare la cometa ieri sera ,la foschia e la Luna hanno impedito la visione con il binocolo 7x50,al 20x80 era visibile con difficoltà e si apprezzava meglio con la visione indiretta.
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Secondo voi stasera ha senso aspettare fino a tardi il tramonto della luna? A che magnitudine sarà? Teoricamente col dobson dovrei riuscire a vederla, ma ho grossi problemi a trovarla col cercatore a causa dell'umidità, inquinamento e luna. Ho provato anche col binocolo 12x50 e pur avendo una certa esperienza in oggetti deboli, niente di niente! Si dovrebbe vedere solo l'alone o il nucleo appare come una stellina? (perdonate la domanda stupida ma sarebbe la mia prima cometa dopo la leggendaria Hale-Bopp)
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spacetime
Secondo voi stasera ha senso aspettare fino a tardi il tramonto della luna?
Ciao. Se non sbaglio la magn é 4. Io l'ho vista come una nuvola sfuocata e il nucleo non ben definito.(non sembra una stella)
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Un refuso degno di Messier ;-)
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Ciao, volevo chiedere se qualcuno è riuscito a vederla negli ultimi giorni o se oramai è impossibile. Sono due sere che provo a cercare nella zona in cui dovrebbe essere ma nulla. Premetto che sono a Roma quindi l'inquinamento luminoso è leggermente fastidioso.
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Il mio 'avvistamento' risale al 27 nei pressi di delta Aur. Ormai si trova nella Lince e anche se la danno alla 9 º mag per me è sulla 7 e distinguibilissima. Cieli sereni!
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Stasera ho cercato proprio tra delta aur e 2 lince... Riproverò nei prossimi giorni. Grazie per la tempestiva risposta.
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Ok la zona dove ho cercato era più o meno quella, forse ero leggermente più in alto. A questo punto diventa una sfida personale tra me e il cielo di Roma.
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Esiste una applicazione per Android che ti permette di individuarla in base a data e ora, la sfida resta trovarla e vederla, comunque una piccola mano te la da.
La trovo inserendo il nome della cometa, ti farà vedere anche una seconda nella ricerca però credo che non si possa vedere da noi, la seconda cometa intendo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Re: Cometa 46 P AGGIORNAMENTI
Ok grazie ancora dell'aiuto!