È un bestione da trasportare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
È un bestione da trasportare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il trasporto non sarebbe un problema , più che altro non capendone nulla vorrei saper se è meglio quello o il ” gso deluxe da 200! ( a livello di componenti )
Cieli sereni a tutti [emoji4]
Il modello Deluxe è una favola, per quello che costa. Ce l'ho ed è una belva.
Pesante, voluminoso e ignorante quanto si vuole, ma è un godimento!
Quando lo porto alle serate pubbliche, la gente sgrana gli occhi e spalanca la bocca.
Quando dico che costa meno di un iPhone, nessuno ci crede.
Quando poi accostano l'occhio all'oculare, rimangono tutti estasiati.
Quando li invito a spostare il tubo, rimangono sbalorditi dalla semplicità d'uso e dalla fluidità dei movimenti.
Ho finito i quando.
Ah! Un'ultima cosa: l'ho collimato due anni fa, lo porto in lungo e in largo ed è ancora collimato.:sgrat:
Meglio di un calcio nei ginocchi. La parte ottica è la medesima, per il resto ci si si può lavorare su.
Il Dobson è un cantiere sempre aperto.
Se è in buone condizioni sì.
Anche il modello "C" è un bell'oggetto. Migliorabile con facilità.
È questo, il bello del Dobson.
Dovrebbe essere quest
https://www.teleskop-express.de/shop...d-focuser.html
Cieli sereni a tutti [emoji4]
@Angeloma dicci un po’ qualcosa sulla trasportabilità del bestione 305/1500. Che auto ci vuole per portarlo sotto cieli bui?
Il tubo immagino sia lungo 150 cm.. ci sta nei sedili posteriori? E il basamento ci sta nel bagaliaio di un’auto “normale”?
Sul divano posteriore non ci sta.
Va caricato attraverso il portellone abbattendo lo schienale e il sedile lato passeggero va spinto tutto avanti.
La base entra nel bagagliaio a lato del tubo, o sul sedile posteriore.
Renault Clio 2^ serie.
@Mady
Non quotare per intero il post. Usa il pulsante "rispondi alla discussione."
Per avere meno problemi di trasportabilità ci sono però anche i dobson 300 collassabili, cosa ne dici?
Quel che posso dire a @Mady è questo:
Sabato scorso sono andato nelle colline piacentine e c’era un tipo con il Dobson 300, con oculari da 2’’ da 32 mm da 82 gradi.
Io stavo puntando il doppio ammasso del Perseo a 50x con il mio CPC 800, e lui mi ha detto “Lo sto puntando anche io, vuoi venire a vedere come si vede con il mio telescopio?”.
Immagine da mozzare il fiato. Da restare senza parole. L’occhio si perdeva in un immenso campo inquadrato, fondo cielo nero come la pece e una miriade di stelle brillantissime come non avrei neanche immaginato che si potessero osservare.
Ecco il senso di un dobson 300. Ecco l’importanza del diametro a pochi ingrandimenti quando trovi il giusto cielo.
Ma non sarebbe meglio restare sui 200mm per adesso??:rolleyes:
Il mio 250 entra per un pelo sui sedili posteriori della C3 e pesa circa 14 kg, solo il tubo....immagino un 300! Ci vuole la gru! :biggrin:
19 chili di tubo, altrettanto per la base.
Il Doppio Ammasso è una cascata di pietre preziose.
io prima di scegliere tra un 200 e un 300 li guarderei di persona prima magari unendosi a un'associazione astrofila del posto. @Mady come già ti è stato fatto notare per rispondere alla discussione non usare il tasto -Rispondi citando- ma quello in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
Meglio avere un 200 e usarlo, che un 300 e non usarlo mai.
Io uso spesso, fra gli altri, un 150/1200. Ma solo perché ne sono innamorato...:wub:
tu non fai testo, basta che ha una lente pure storta e te ne innamori... :biggrin:
E perchè non un 254/1200 monolitico con specchio in pyrex? Grande apertura, pochissimo prezzo, e il tubo penso proprio ci stia sui sedili posteriori dell’auto. Sto pensando di comprarmelo anch’io per deep sky, da usare con oculari grandangolari da 2’’. La visione del doppio ammasso su un grosso dobson sabato scorso mi ha shockato.
Ok da quello che dite mi pare di capire che se non fosse per la trasportabilità, tutti andrebbero verso il 300!
Per me il trasporto non sarebbe veramente un problema, in macchina ci sta un un ippopotamo, e di lavoro faccio l’apicoltore ! [emoji219][emoji219][emoji219]
Camallare pesi non è un problema!
Cieli limpidi a tutti !
Se il tuo interesse è lo spazio profondo in visuale allora hai bisogno di due sole cose: cieli scuri e il più grande diametro che puoi permetterti.
Pensa che su questo sito abbiamo un amico, @Salvatore che ha un super dobson da oltre 60 cm di diametro!
Io non faccio testo, perché sono pazzo:biggrin:
Perdonatemi ma non ho al momento letto tutto la discussione, ma soltanto gli ultimi post. Provvedo stasera, tempo permettendo.
Per iniziare un 200/250, ai nostri tempi é un ottimo strumento per farsi le ossa e iniziare a muovere i primi passi. Si capirà così se e cosa è gestibile e fin dove si ci può spingere ( pesi ingombri ecc).
Un 300 é già piú impegnativo, ma ci sono diversi Dobson collassabili al giorno d' oggi che si possono trasportare anche dentro una Panda old style ( Paradosso estremo).
Occhio però che, se poi viene la diametrite, e vuoi passare a diametro maggiore 400 potrebbero esser pochini, meglio 500 o più :D
Infine dico che diametro sta a cielo scuro (più scuro possibile).
Cieli sereni.
Ok , se decidessi per il 300 cosa dovrei guardare per evitare di prendere un pacco colossale ?
Cieli limpidi a tutti !
Vado un po' controcorrente, un trecento come primo lo vedo eccessivo... comunque prendere un pacco con uno strumento semplice e trasparente come un dobson è veramente difficile
Ma infatti secondo me il migliore consiglio è quello di Etruscastro: fare alcune uscite con altri astrofili, vedere materialmente gli strumenti e guardarci dentro. E poi scegliere con cognizione di causa dopo qualche serata osservativa.
Prima però la raddrizzo. Sono avvezzo a raddrizzare le cose che gli altri fanno storte; come disse, più o meno, Michelangelo a Leonardo.Citazione:
basta che ha una lente pure storta e te ne innamori
Ma no, dai... che senso ha, procedere a piccoli passi? Un bel salto e via.Citazione:
un trecento come primo lo vedo eccessivo
Io son saltato, come tanti, da un 3" a 12". Mai pentito.
Poi sono arrivati un 127, un 110, un 90, un 150...:biggrin:
@VerixOne non posso risponderti in privato hai troppi messaggi devi liberare spazio [emoji28]
Cieli limpidi a tutti !
Eccoci quasi !!! Alla fine non trovando un 300 usato a buon prezzo ho optato per un 250 gso deluxe !!!
Ordinato dai polacchi !!! Non vedo l’ora che arrivi !!!
Cieli limpidi a tutti !
complimenti, tienici aggiornati allora!
Complimenti!
Ti darà soddisfazioni;)
È un buon compromesso tra prestazioni e trasportabilità.
Eccoci finalmente è arrivato !!!
Una bella bestiola [emoji23]!
Ora vi faccio una domanda rischiando di sembrare scemo ....
Ho provato a puntare una casa per vedere se cercatore e tele fossero allineati , ma dall’obbiettivo da 30 che ho montato non si vede nulla ....
Vi allego qualche foto per capire se ho montato male qualcosa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fe15ed8d22.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7ef0f17be4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...049c1cac7e.jpg
Cieli limpidi a tutti !
In che senso non vedi nulla? Non riesci a mettere a fuoco?Citazione:
Ho provato a puntare una casa per vedere se cercatore e tele fossero allineati , ma dall’obbiettivo da 30 che ho montato non si vede nulla
Dalla foto mi pare di vedere inserita una prolunga, tra oculare e focheggiatore, sbaglio? Prova a levarla.
Si anche se metto a fuoco , letteralmente non si vede nulla nell’oculare [emoji20] potrebbe essere la prolunga ???
Cieli limpidi a tutti !
Togli la prolunga! :D
Esatto leva la prolunga, devi avere questa situazione:
Allegato 36336
Ok tolta, ma continuo a non vedere nulla , non c’è niente che si mette a fuoco e si sfuoca ....
Sara che non ho attaccato la ventola dello specchio ??
Cieli limpidi a tutti !
Ma cosa stai cercando di puntare/osservare?
Ok ho capito
Non sono per nulla allineati
Cieli limpidi a tutti !
Provavo a puntare delle case per avere dei riferimenti [emoji23]
Stavo già andando in panico [emoji23] invece il cercatore non era per nulla allineato con il tele .....
Scusate le domande stupide ma da inesperto non so proprio dove parare [emoji28]
Cieli limpidi a tutti !