-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Per il Celestron ci sono tanti bei progettini fai da te, con poca spesa puoi aggiungere WiFi, GPS, joystick, bluetooth e prese aux extra. Ne ho messi un paio io nella sezione autocostruzione, altri seguiranno.
Basta saper tenere in mano un saldatore a stagno e magari avere una stampante 3D.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
@fingolfin81. Ottimo acquisto. Io ieri col mio Nexstar 8 SE ho fatto una magnifica osservazione di Giove e della Luna; mi sono coricato alle 3 del mattino (perché alle 2 prima di rimettere tutto a posto ho voluto vedere la Luna per confronto col Vixen 102 - M).
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Ragazzi è arrivato il mio nexstar 8SE, su consiglio del venditore (dal planetario di cagliari) ho preso anche uno zoom Auriga 9-27.
Oggi ho fatto la mia prima osservazione. Purtroppo il cielo non era pulito e ho potuto vedere solo la Luna e Giove con le sue 4 lune... che spettacolo...
La luna non si vedeva nella sua interezza, immagino di dover prendere il riduttore focale.
Devo sicuramente imparare ad usarlo e studiare le istruzioni. Ho fatto l'allineamento sulla luna e poi puntando tramite il goto su Giove l'inseguitore non seguiva... probabilmente sto sbagliando qualcosa... causa zanzare ho interrotto :°D
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Ciao,
Congratulazioni per l'acquisto, cura l'acclimatazione e la collimazione per ottenere il top.
E niente riduttore, devi solo prendere un oculare con un campo apparente più ampio di uno zoom che credo sia intorno ai 40° alla focale massima, e probabilmente è ancora meno se Cr=40/(2000/27)=0.54° mentre la Luna ha diametro angolare di 0.52° --> dovrebbe entrare tutta sull'oculare, sulla carta.
Ciao!
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Il C8 dovrebbe avere un suo oculare in dotazione
Se è il 40mm lo metti al posto dello zoom e dovrebbe darti il campo massimo che è circa un grado a 40x
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
In dotazione c'era un plossl 25mm e nemmeno li si vedeva nella sua interezza.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Devi usare un oculare con una focale è un campo apparente tale che vai un po’ oltre il mezzo grado per inquadrare tutta la luna ed eventualmente altri oggetti
Barilotto da 31
-
Consiglio primissimo acquisto neofita
Nei thread in evidenza trovi un elenco di informazioni, uno è su campo reale e campo apparente degli oculari
Ti serve per fare i conti su come scegliere
Non riesco a mettere il link
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
fingolfin81
Ho fatto l'allineamento sulla luna e poi puntando tramite il goto su Giove l'inseguitore non seguiva... probabilmente sto sbagliando qualcosa...
segui questa guida: https://www.astronomia.com/forum/sho...lcm-slt-se-cpc
e più in generale leggi tutto questo: https://www.astronomia.com/forum/sho...-gli-astrofili
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Per avere il massimo campo con il C8 con poca spesa (rimanendo al barilotto da 31,8 mm), prendi un plössl 32 mm.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Cosa significa che non inseguiva? Motori fermi o Giove si muoveva nell'oculare?
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Motori fermi, credo, dopo 3 secondi era già fuori dall'oculare.
Avevo impostato modo altazimutale e velocità siderale.
O forse il problema potevano essere le coordinate non impostate correttamente... Da quanto avevo capito avrei dovuto rimettere le coordinate ad ogni accensione ma ieri ha tenuto delle coordinate errate (al momento del ritiro è stato acceso per spiegarmi come mettere le impostazioni). Oggi farò un'altra prova, credo di essere riuscito a cambiarlr correttamente.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Aspetta, la differenza tra le coordinate del negozio e quelle di casa tua non cambiano molto l'inseguimento, direi che anche 100 km cambiano poco. A riprova invece delle coordinate puoi mettere la città più vicina dell'elenco (es. Roma). Data, ora, ora legale e fuso invece sono importanti.
Oltre ai possibili errori di data, fuso e latitudine/longitudine, verifica l'alimentazione elettrica: contatto sul jack, amperaggio e tensione. Poi se hai fatto l'allineamento sulla Luna l'accuratezza va a ramengo. Allineamento a 2-3 stelle ti evita problemi.
Ciao!
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Ieri purtroppo il cielo era ancora completamente velato. Si vedevano solo la luna e giove, è stato impossibile fare un qualsiasi altro tipo di allineamento.
Oggi il cielo è pulito sperando duri e proverò l'allineamento a 2 o 3 stelle.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Con due pianeti può ancora andare.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
@fingolfin81. Col Nexstar 8 SE come minimo ingrandimento per vedere la Luna tutta intera e anche per certi oggetti estesi uso il Plossl da 40 mm (51X) che è fra le poche cose che mi sono restate del CPC 8; facendo l'accoppiata Plossl da 40 mm e lo zoom che hai comprato hai tutti gli ingrandimenti utili per il tuo C8. Non penso che un 40 mm Plossl costi molto, poi più in là puoi comprare un oculare da 40 mm che ha uno schema ottico migliore (perciò necessariamente assai più caro) e che ti dia un campo più grande. Il 25 mm ti dà un ingrandimento di 81X che è troppo per farci stare la Luna tutta intera.
Per lo stazionamento e l'inseguimento le coordinate geografiche me le ricavo dall'altimetro del cellulare, le devi inserire tu obbligatoriamente perché il computer del Nexstar non lo fa; attenzione al fuso orario (+ 1 per l'Italia), al fatto che abbiamo ancora l'ora legale (leggiti le istruzioni in proposito) e al modo come metti la data che è diverso da come la scriviamo noi in Italia. Visto che anche abiti nel sud Sardegna, quando scendo a Quartu dalle parti di Nuoro o i fine settimana (sto aspettando di sapere che giorno libero avrò) o per le vacanze se hai bisogno vediamoci, fa sempre piacere conoscere altri appassionati.
Ultima cosa, con tutto il cuore: SPASSIADI' (= divertiti) col C8!!!
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Grazie mille! Anche io ho turni variabili e spesso nei we lavoro ma, se capita, molto volentieri! Opterò per il plossl da 40mm... Ho visto che quello celestron sta sui 45 euro.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Sembra un buon prezzo, quello che ho io soddisfa le mie esigenze.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Oggi pessima seconda esperienza, ho riallineato e ancora una volta Giove sfuggiva all'oculare... Al che ho ben pensato di ripristinare alle impostazioni di fabbrica. Non sono più riuscito nemmeno ad allineare... Dovrò tenere un corso sul red dot in dotazione.. 😅
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Il red hot è facile da collimare ed usare, sta attento alle diverse fasi della messa in stazione.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Guarda per esperienza il 90% dei problemi delle montature Celestron viene dall'alimentazione elettrica: jack sbagliato (deve essere 5,5×2,1mm), amperaggio insufficiente, contatto aleatorio. Io ci ho perduto nottate prima di capire che era questo.
Visto che è altazimutale non hai problemi di stazionamento polare, ma la messa in bolla va fatta.
Per data/fuso/posizione: leggi con calma il manuale e verifica passo per passo. Talvolta si fanno errori banali.
Ciao !
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
ma l'hai letta questa mia guida??
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Buongiorno,
Si ho letto la guida, ho usato l'alimentazione a corrente... Probabilmente sbaglio tutto il resto.
Ho provato sia il 3 stelle che l'auto align con 2... Altra cosa che devo sicuramente fare è l'update del software. Inizierò da quello e poi riproverò a riallineare di nuovo il cercatore... Vi tengo aggiornati
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Prima di dare ok fai alto e dx per recuperare i giochi?
Inoltre quanti ingrandimenti usi? Maggiori sono e migliore è la precisione
Scegli stelle abbastanza lontane tra loro?
Se usi le stelle sei sicuro di aver puntato quella corretta?
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
In che senso alto e dx per recuperare i giochi?
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Quando inquadri gli oggetti di allineamento va fatto sempre dalla stessa direzione per recuperare i giochi
Dovrebbe essere spiegato nel manuale
Se dopo ne trovò una copia lo allego
-
Allegati: 1
Consiglio primissimo acquisto neofita
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
In effetti è un punto che non avevo seguito correttamente. Grazie!
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
fingolfin81
Buongiorno,
Si ho letto la guida, ho usato l'alimentazione a corrente... Probabilmente sbaglio tutto il resto.
Ho provato sia il 3 stelle che l'auto align con 2... Altra cosa che devo sicuramente fare è l'update del software. Inizierò da quello e poi riproverò a riallineare di nuovo il cercatore... Vi tengo aggiornati
Alimentazione a corrente OK ma devi curare il jack di connessione, sia lato montatura (femmina) che alimentatore (maschio). È capitato che il pin centrale della connessione femmina, spaccato nel mezzo, fosse leggermente "chiuso" e fosse necessario allargare le due metà con un cacciavite piatto ... tanto per darti un esempio.
Ciao!
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
i connettori sembrano a posto. Mi sono reso conto di non poter fare l'upade perché in casa ho soltanto cavi microusb e USB C e non miniUSB (ma chi usa più i miniusb?)
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
ma non è questione di up grade, segui passo passo tutti i passaggi, ti stai perdendo in una cavolata, fidati...
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Ragazzi ringrazio tutti per i preziosi consigli. Oggi direi che è andata più che bene.
È arrivato il plossl da 40mm e mi ha aiutato tantissimo nell'allineamento del red dot al telescopio e all'allineamento del telescopio selezionando 3 oggetti.
È stato utile anche l'indicazione di far ruotare il telescopio solo in senso orario. Mettendo gli oggetti (giove saturrno e Arturo) prima sul 40mm e poi perfezionando con il 25 mm (non ho osato andare oltre per ora) sono riuscito a puntare e seguire bene giove, saturno dopo qualche istante è scappato e ho provato ad aumentare la velocità dell'inseguimento da 50 a 60.
Purtroppo ho fatto una prova breve dal balcone di casa accerchiato da lampioni ma non mi lamento, anzi!
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Quando avevo il CPC 8 usavo sempre l'oculare da 40 mm per metterlo in stazione, col Nexstar 8 SE faccio lo stesso.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Velocità da 50 a 60?
Ma non si imposta solo inseguimento solare siderale e lunare?
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Boh guarda, avevo riletto le istruzioni e c'è questo valore che si può impostare da 10 a 99 per la velocità dell'inseguitore. Nelle istruzioni indicano che generalmente per le osservazioni planetarie il valore consigliato va da 25 a 50, il valore di default è 50. Dato che saturno un po scappava l'ho aumentato a 60 ed ho risolto... Poi non so, sono andato un po a naso.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da
fingolfin81
Per l'anticondensa preparerò il tappetino da ginnastica e vedrò come va. Anche perchè quello apposito costa 40 euro e magari il materiale è anche lo stesso
Anch’io ho un nexstar 8”, ho preso un tappetino da 2,5€ del velcro di buona qualità Che ho fissato con una pinzatrice al tappetino debitamente tagliato.
Spesa totale poco più di 5€ e n era ho fatto uno anche per il 127 che avevo prima.
Fa attenzione solo a misurare il diametro esterno considerando l’ingombro della barra, altrimenti avrai delle difficoltà.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Per l’inseguimento controlla sempre il formato data e il fuso orario, la montatura richiede la data all’americana, mese / giorno / anno... una sera sono impazzito per questa fesseria.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Paraluce già preparato. Ho evitato la pinzatrice ma per attaccare il velcro ho usato il bostik.
Ora credo che per rapide osservazioni dal balcone tipo a fine turno di lavoro proparerò un telo nero tipo quello che usavano i fotografi di un tempo per riparare gli occhi dalle luci attorno.
-
Re: Consiglio primissimo acquisto neofita
Con la pinzatrice, premendo bene e lasciando la parte liscia della graffetta rivolta verso il tubo, la graffetta non graffia e mi tiene bene.
Il bostik non mi ha mai tenuto bene sul velcro (e ne ho comprato uno buono), magari non l’ho lasciato agire correttamente.