-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Ciao Giorgio: ho provato ad aprire il tuo file TIFF ma c'è qualcosa che non mi quadra. Non c'è assolutamente dinamica, l'istogramma è piatto.....Sembra che non sia un Tiff grezzo, ma una elaborazione già eseguita e strechata. Se ti va posta, come la volta precedente le singole pose RAW ( light, dark, flat, darkflat e bias ) : se vuoi posso provare ad elaborarli, mentre fuori .....nevica ed il freddo taglia !! Anche ieri sera ho provato stoicamente cercando di resistere al ghiaccio, ma dopo la seconda volta che terminavo l'allineamento e automaticamente ( per un problema del cavo di alimentazione dell'alimentatore ) si spegneva la montatura, .... sono andato a letto !!:cry::cry:
Hai proprio ragione: ho caricato la versione sbagliata del TIFF :cry:
Puoi provare il fits però, quello è sicuramente giusto, oppure puoi provare il TIFF della versione integrata delle due serate:
https://www.dropbox.com/s/rrt1xqmlum..._r_iMaxDL.tiff
Io sto lavorando su questa facendo delle prove, ma con scarsi risultati.
Nel frattempo sto caricando tutti i file, ma ci vorranno almeno un paio di ore, probabilmente di più.
Mi spiace per la seconda serata sfortunata, ma il teorema del limite centrale aiuta e avrei presto delle ottime serate :)
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
bhe direi che hai fatto un quasi miracolo.... per quanto mi riguarda è l'immagine da raggiungere... ;)
Allegato 5156
bravissimo !! posso essere amico tuo ?!?!? :biggrin:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Si anche io ti faccio i miei complimenti Giorgio....hai ottenuto un ottimo risultato e anche per me si tratta di un traguardo limite per cieli inquinati.
Complimenti anche a Marco per l'elaborazione che è riuscito a camuffare e uniformare il fondocielo dagli stacchi dovuti alla rotazione dell'inquadratura che io questa sera non sono riuscito a togliere....ma posterò anche la mia versione appena riesco a migliorarla....:biggrin:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Grazie per i complimenti.
@marcom: ottima elaborazione, anche se vedendo quella che sto facendo con Pixinsight sembra che ci sia ancora segnale da tirare fuori anche se la tua elaborazione è molto più bella e pulita.
@galassia60: ecco tutti i file di ieri
https://www.dropbox.com/sh/galeanfgmd8r0mg/2HpaxfdUcd
(mancano tre dark perché ho dropbox pieno)
queste le foto della prima serata:
https://www.dropbox.com/sh/r5aeh010lyfvlgk/Zor3pE7qS8
Devo ringraziare tutti per l'aiuto che mi state dando e anche grazie a voi che sto riuscendo ad ottenere questi risultati :)
In conclusione voglio dire: per me si può ancora migliorare! Integrando più foto e facendo esposizioni più lunghe :biggrin: Sarà il freddo che ho preso in terrazzo questa sera che mi ha congelato i neuroni e dato ottimismo.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
in conclusione voglio dire: per me si può ancora migliorare! Integrando più foto e facendo esposizioni più lunghe Sarà il freddo che ho preso in terrazzo questa sera che mi ha congelato i neuroni e dato ottimismo.
no credo che sia un principio di assideramento .... :biggrin:
-
Allegati: 1
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
no credo che sia un principio di assideramento .... :biggrin:
Mi sa che hai ragione e tutto questo freddo e vento mi ha fatto fare una pessima serata: nessuna foto decente :mad:
Mi consolo con una modesta elaborazione di tutte le foto di M33:
Allegato 5157
Prima o poi imparerò anche io a fare le elaborazioni :ninja:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
La galassia è bellisssima !! piena di particolari e dettagli ! il fondocielo è un pochino rumoroso ma direi che devi essere più che contento !!
Il nostro problema, fotografando da Roma ( o da siti inquinati ) non è il segnale in se ma il rapporto segnale / rumore: per tirare fuori il DSO tiriamo fuori anche tutto il resto.... :hm:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
la vorrei vedere a pixel reali...ma sembra ottima!
il colore è un pò mal bilanciato...ma il segnale c'è !
lavoraci un altro pò!mi piace molto questo lavoro!
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
e' proprio bella,la mia neanche la posto per quanto e' scarsa..... :hm:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
@ Giorgio: il risultato che hai ottenuto è molto piu' che soddisfacente !! Io direi che per te il primo obbiettivo è centrato, e quindi potresti dedicarti ora agli altri due oggetti scelti ( magari cerca di ottenere una elaborazione piu' rifinita in quanto il segnale a disposizione c'è).
Ora tocca a noi : ( Marco, Capello e chi si vuole unire ), anche se i risultati non saranno così dobbiamo provare con il solo scopo di migliorare, ed il lavoro va comunque presentato bello o brutto che sia. Al 31/12 avremo i ns. primi risultati come gruppo UAP. A presto.
-
Allegati: 1
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
La mia versione : peccato per il crop obbligato dall'allineamento diverso nelle due serate che ha modificato il formato dell'immagine. Comunque posso dire che Giorgio ha veramente fatto un notevole lavoro, e guardando immagini nel web, tale da competere anche con riprese dello stesso soggetto anche da cieli piu' fortunati. Un plauso anche al suo ottimo strumento che capta anche i fotoni piu' pigri...:biggrin:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
La mia versione : peccato per il crop obbligato dall'allineamento diverso nelle due serate che ha modificato il formato dell'immagine. Comunque posso dire che Giorgio ha veramente fatto un notevole lavoro, e guardando immagini nel web, tale da competere anche con riprese dello stesso soggetto anche da cieli piu' fortunati. Un plauso anche al suo ottimo strumento che capta anche i fotoni piu' pigri...:biggrin:
L'elaborazione di galassia60 mi piace molto ed esalta i particolari
@galassia: Hai provato a fare l'elaborazione solo delle 15 foto della seconda serata? avremo meno segnale ma dati più puliti.
-
Allegati: 1
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
ok seguo il suggerimento di Galassia,ecco la mia,questo e' il massimo che sono risucito a fare...pessima!ma ci riprovo,cavolo se ci riprovo.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capello
ok seguo il suggerimento di Galassia,ecco la mia,questo e' il massimo che sono risucito a fare...pessima!ma ci riprovo,cavolo se ci riprovo.
Sicuramente è migliorabile, ma non hai messo i dati tecnici (esposizione, filtri, tubi, inseguimento, montatura... quelli del documento da allegare alla foto) per capire dove si può migliorare.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
hai ragione Pk,il fatto e' che ho risposto mentre seguivo una attività lavorativa.
e determinati dati non li ho qui con me.
Mi riprometto martedi prossimo che torno in sede,di compilare il documento.
magari avro' qualche nuovo scatto,chi lo sa....
scusate la superficialita'.
ad ogni modo:
3 scatti da 120 sec ciascuno con C8 ridotto a F6.3
montatura CG5
camera di ripresa Atik Titan Color
inseguimento con Orion mini guide 50mm
camera inseguimento QHY5
luogo:Graffignano (Vt)
ma la serata era veramente umida e sopraggiungeva del nuvolo,questo e' il motivo per cui e' venuta pessima (finora da quando abbiamo il tele e' il primo tentativo con M33)
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
@ Capello: hai fatto bene a postare, perchè come detto scambiandoci pareri si può solo che migliorare... La Galassia c'è e mi sembra anche bene inseguita. Se hai lavorato a f 6,3 sembra che quello che hai postato sia un crop della ripresa. Una domanda perchè solo 3 pose ? Penso perchè siano sopraggiunte delle nubi..... Comunque per tirare fuori il soggetto sai che ce ne vorrebbero molte altre ( integrazioni superiori ad un'ora a seconda del cielo ). A proposito Graffignano dovrebbe avere un ottimo cielo....ma tu fotografi dal centro abitato ?
-
Allegati: 2
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Questa notte, approfittando del seeing decente dopo il maltempo degli ultimi giorni, ho riprovato la ostica M 33. Il freddo " mordeva " veramente ( a fine riprese eravamo sui - 4° ), mentre la brina aveva imbiancato tutte le auto sottostanti. Purtroppo la guida "nervosa " non mi ha consentito di stare al calduccio, ma di seguire quasi costantemente il PC fuori del terrazzo. Questa cosa veramente non la capisco: quando non posso fotografare per qualche problema che avviene ( annuvolamento, fili staccati, etc. ),la guida e l'allineamento è sorprendente ( vedi foto allegata di 5 minuti senza guida ....), quando c'è da fare sul serio non ne vuole sapere :mad:. Comunque andiamo al sodo: in fin dei conti sono abbastanza soddisfatto. Questa è una prima elaborazione, non ho ancora integrato i ligths fatti a inizio mese, non so se sarà meglio o peggio.
Non sono riuscito a caricare la scheda tecnica: comunque sono 22 Lights da 270 " + 15 D + 11 F + 11 DF. Seeing buono, temperatura del sensore + 8 C. CIELI SERENI.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Ottimo, con questo abbiamo due buoni esempi di foto di m33 da siti inquinati! Chissà se, come suggeriva marcom, si possono integrare foto fatte da strumenti diversi.
Sent from my iPad using Tapatalk
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Sarebbe bello a fine bimestre avere su ogni soggetto un intervento "finale " con relativa foto ( logicamente la migliore ) di ognuno di noi con a fianco la relativa scheda compilata a puntino, e per finire ( non so neanche io se è possibile :rolleyes: ) , sfornare riscalata, reintegrata, risommata, non so in quale modo , la foto del gruppo UAP dello stesso soggetto !! Sarebbe una bel risultato veramente !! Ma io non sono in grado di sicuro: non mi riesce nemmeno a unire i frames delle due serate diverse....:sad:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Io non partecipo e quindi non dovrei proporre ma anche io sono dell'idea che alla fine un consuntivo vada fatto con la foto meglio riuscita e al limite chiudere il 3d e lasciarlo in evidenza.
inviato dal cellulare
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Concordo in pieno. Massimo ai primi di gennaio chiudiamo la discussione con le foto elaborate e i documenti allegati. Questo sarà lo stesso per le altre discussioni sugli oggetti del bimestre novembre gennaio.
Sent from my iPad using Tapatalk
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Sarebbe bello a fine bimestre avere su ogni soggetto un intervento "finale " con relativa foto ( logicamente la migliore ) di ognuno di noi con a fianco la relativa scheda compilata a puntino, e per finire ( non so neanche io se è possibile :rolleyes: ) , sfornare riscalata, reintegrata, risommata, non so in quale modo , la foto del gruppo UAP dello stesso soggetto !! Sarebbe una bel risultato veramente !! Ma io non sono in grado di sicuro: non mi riesce nemmeno a unire i frames delle due serate diverse....:sad:
beh.... alla fine un lavoro terminato lo dovete presentare che sia correlato di dati, proprio come il messaggio #1 di questa discussione!
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Io non partecipo e quindi non dovrei proporre ma anche io sono dell'idea che alla fine un consuntivo vada fatto con la foto meglio riuscita e al limite chiudere il 3d e lasciarlo in evidenza.
c'è già questo che è più che sufficiente! ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
pk825
Concordo in pieno. Massimo ai primi di gennaio chiudiamo la discussione con le foto elaborate e i documenti allegati. Questo sarà lo stesso per le altre discussioni sugli oggetti del bimestre novembre gennaio.
le discussioni UAP ritengo che siano da lasciare aperte, proprio perchè sono sempre in continuo work in progress e anche per dare la possibilità anche ad utenti futuri di partecipare al progetto.... facciamo che nel tempo ogni thread UAP sia di aiuto a migliorarci tutti anche sotto cieli con IL diverso.
comunque, per semplificare al massimo lo scambio di pareri e idee creo un Gruppo di lavoro UAP che comprenda sia gli utenti fotografi e sia l'amministratore/moderatori così da avere tutti sempre la situazione aggiornata....
Etruscastro
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
"Concordo in pieno. Massimo ai primi di gennaio chiudiamo la discussione con le foto elaborate e i documenti allegati. Questo sarà lo stesso per le altre discussioni sugli oggetti del bimestre novembre gennaio. "
@ Giorgio: correggo : bimestre Novembre / Dicembre. CIELI SERENI.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
... ecco la mia M33... ne sentivate la mancanza è ?!?! :biggrin:
ieri il cielo di Roma non era male ma benchè non ci fosse condensa, causa temperatura non così bassa, nell'aria di umidità ce ne era molta: i lampioni stradali erano dotati di un bellissimo alone e il firmamento era molto poco popolato di stelle... ma oramai avevo montato tutto e allora... M33 sia !
ho fatto 20 lights a 800 Iso e 300 Secondi. Ho dovuto abbassare da 360 a 300 perchè ho fotografato con un nuovo riduttore che rende il mio tubetto un più veloce f5.5 invece di f7... e un paio di prove a 360 secondi rendevano il fotogramma troppo saturo...
ho poi aggiunto 11 DARK ma non ho fatto Flat e Bias perchè s'era fatto tardi... se riesco poi a migliorarla, mi riservo di riaffacciarmi....
Allegato 5220
hi res...
non mi fa particolarmente impazzire, ma con il mio cielo, credo che di più non posso....
...adesso mi sa che passiamo ad altro.... che è pure ora... :D:D
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
io trovo che sia...... FENOMENALE! :sbav:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
E che vuoi di piu' dalla vita ?....Un Lucano ? :biggrin::biggrin: Bella, piena, colorata e poi dal cielo di Roma !! Credo che come primo bersaglio il gruppo UAP possa ritenersi soddisfatto.
Ora infatti passiamo ad altro... Io stanotte ho fatto la sora Andromeda, ma debbo ancora elaborarla. Dovremmo accordarci anche con Giorgio: gli altri due soggetti del bimestre dovrebbero essere proprio Andromeda e NGC 891. Purtroppo uniformare tutti con le differenti visuali dei balconi/terrazzi/finestre è difficile, anche per gli orrari di visibilità. Se siamo tutti d'accordo si procede in questo modo. Poi ognuno se fuori dal programma vuole fotografarsi qualche altra cosa non lo mena nessuno....:D:D
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
è colorata...ma nel modo sbagliato...c'è una dominante importantissima blu che bisogna che provi a togliere...
anche se so gia che non si riuscirà a bilanciare come dovrebbe a causa della cappa di roma...
ha i soliti problemi...ma abbiamo appurato che purtroppo o per fortuna non sono dovuti al setup o alla elaborazione di marcom...la colpa è del cielo e della fatica che bisogna fare per tirare fuori il segnale...
a mio parere, considerando sempre tutto, questa è una OTTIMA ripresa...
A mio parere è giusto sottolineare le cose che non sono giuste...perchè ce ne sono e sono molte...ma la colpa non è vostra ... la colpa è del luogo da cui riprendete!
a mio parere state arrivando velocemente al limite di qualità che il cielo da cui riprendete vi può dare...
(hai visto marcom, altro che stroncatura!!!! tutti complimenti!!!)
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Orione dal mio OSSERVATORIO ( :sneaky:) si comincia a scorgere sul tardi ma con l'avanzare dei giorni tende ad anticipare, quindi, a meno di qualche occasione particolare che mi invogliasse a fare nottata ( dubito ) immagino che potrò cominciare a fotografare tra una decina di giorni... idem per la testa di cavallo....
penso che nel frattempo tenterò una sortita su la Sora Andromeda....
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
Orione dal mio OSSERVATORIO ( :sneaky:) si comincia a scorgere sul tardi ma con l'avanzare dei giorni tende ad anticipare, quindi, a meno di qualche occasione particolare che mi invogliasse a fare nottata ( dubito ) immagino che potrò cominciare a fotografare tra una decina di giorni... idem per la testa di cavallo....
penso che nel frattempo tenterò una sortita su la Sora Andromeda....
Volevo precisare nuovamente : Gli altri due oggetti candidati per questo bimestre erano Testa di Cavallo e Rosetta, che sono stati accantonati sia da me che da Giorgio per via del loro sorgere ancora molto tardi. Presumo che saranno i due oggetti di Gennaio/Febbraio. Stiamo valutando se per te va bene Andromeda e NGC 891. Possono andarti bene ?
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
è colorata...ma nel modo sbagliato...c'è una dominante importantissima blu che bisogna che provi a togliere...
anche se so gia che non si riuscirà a bilanciare come dovrebbe a causa della cappa di roma...
ha i soliti problemi...ma abbiamo appurato che purtroppo o per fortuna non sono dovuti al setup o alla elaborazione di marcom...la colpa è del cielo e della fatica che bisogna fare per tirare fuori il segnale...
a mio parere, considerando sempre tutto, questa è una OTTIMA ripresa...
A mio parere è giusto sottolineare le cose che non sono giuste...perchè ce ne sono e sono molte...ma la colpa non è vostra ... la colpa è del luogo da cui riprendete!
a mio parere state arrivando velocemente al limite di qualità che il cielo da cui riprendete vi può dare...
(hai visto marcom, altro che stroncatura!!!! tutti complimenti!!!)
il discorso delle dominanti e del bilanciamento dei colori, conveengo con te, è questione delicata e purtroppo ardua dati i grezzi da cui si parte.... a me per esempio piace molto di più la dinamica delle foto elaborate dagli altri amici...
il fondo cielo poi è un'altro di quegli aspetti che non aiutano nell'elaborazione... :whistling:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Volevo precisare nuovamente : Gli altri due oggetti candidati per questo bimestre erano Testa di Cavallo e Rosetta, che sono stati accantonati sia da me che da Giorgio per via del loro sorgere ancora molto tardi. Presumo che saranno i due oggetti di Gennaio/Febbraio. Stiamo valutando se per te va bene Andromeda e NGC 891. Possono andarti bene ?
si scusa... Rosetta e Testa di Cavallo...
Per quanto mi riguarda voto per Andromeda perchè è più alta in cielo ( ripspetto NGC 891 ) ma mi piacerebbe confrontarmi comunque con la Testa di Cavallo.... che magari farò più in la.....
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
il discorso delle dominanti e del bilanciamento dei colori, conveengo con te, è questione delicata e purtroppo ardua dati i grezzi da cui si parte.... a me per esempio piace molto di più la dinamica delle foto elaborate dagli altri amici...
il fondo cielo poi è un'altro di quegli aspetti che non aiutano nell'elaborazione... :whistling:
Per il bilanciamento del colore avete mai usato excalibrator? L'ho visto un po' di tempo fa, ma non l'ho mai provato e dichiara che bilancia i colori a partire dai colori delle stelle presenti nell'immagine.
Per l'ngc891 ieri sera ho provato a fotografarla ed era molto alta, mi sembrava in una ottima posizione, dite che m31 è posizionata meglio?
L'altra proposta fatta era ngc281, la nebulosa pacman, di cui ho fatto ieri sera uno scatto e penso sia un buon soggetto.
Però su questo argomento siamo OT, per questi discorsi non sarebbe più utile il gruppo?
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
@Giorgio: ho scaricato Excalibrator che dovrebbe essere un ottimo programma, ma come tanti non ci ho capito una ma.. za. Ed in effetti non credo che esista un tutorial in italiano da dove si possa attingere. Da quello che ho dedotto fa un analisi su stelle di un certi tipo presenti nell'immagine ed di cui si conoscono le caratteristiche emissive e quindi il colore naturale. Di li' ti dovrebbe calcolare e quindi bilanciare tutta l'immagine con colori veri e non falsati. Ma non sono riuscito a comprendere la procedura. Scusa se non sono riuscito a rispondere per email, ma dal PC del lavoro non riesco ad aprire la posta. Per i soggetti faccio il campanilista ma a me andrebbero a fagiuolo M 31 e NGC 891. La Pacman mi resta ormai fuori bersaglio.....fatemi sapere.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Ho letto il manuale e le faq e ho capito anche io che Excalibrator non è banalissimo, anche se alla fine dobbiamo solo cogliere un paio di aspetti per iniziare ad usarlo.
Ho aperto una discussione e possiamo mettere li le nostre idee e prove.
Per gli oggetti del bimestre facciamo:
M33
M31
NGC891
NGC281
e ognuno fotografa quello che può. Anche se devo dire che ci sono tre galassie su quattro soggetti e neanche un ammasso.
Io continuo stasera su ngc281 sperando di avere una messa a fuoco e un inseguimento migliore.
-
Allegati: 1
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
@ Giorgio: Grazie dell'idea e se insieme si riesce a decifrare ExCalibrator sarebbe perfetto. Perfetti anche i soggetti per questo bimestre: dai il prossimo si metteranno più nebulose e ammassi.
Io intanto provo a postare Andromeda di ieri sera: non mi convince molto, è parecchio stiracchiata e come sapevo è solo un "pezzo " anche se sono riuscito a riprendere anche la galassietta satellite. Questa sera faccio un esperimento sempre su M 31, vediamo cosa esce....
Comunque sono 21 x 270" + 15 D + 11 F + 11 DF a 800 ISO. Seeing buono. temperatura esterna + 2 circa. Temperatura del sensore 10-12 °.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
@ Giorgio: Grazie dell'idea e se insieme si riesce a decifrare ExCalibrator sarebbe perfetto. Perfetti anche i soggetti per questo bimestre: dai il prossimo si metteranno più nebulose e ammassi.
Io intanto provo a postare Andromeda di ieri sera: non mi convince molto, è parecchio stiracchiata e come sapevo è solo un "pezzo " anche se sono riuscito a riprendere anche la galassietta satellite. Questa sera faccio un esperimento sempre su M 31, vediamo cosa esce....
Comunque sono 21 x 270" + 15 D + 11 F + 11 DF a 800 ISO. Seeing buono. temperatura esterna + 2 circa. Temperatura del sensore 10-12 °.
Ottima questa M31, il dubbio che ho è l'800ISO, non sarebbe meglio 400 per avere meno rumore?
Quando torno dalla sessione serale creo un messaggio per M33 e NGC281 così che possiamo metterci dentro le nostre foto.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Abbiamo tre foto praticamente pronte: quella di galassia60, di marcom73 e la mia.
Io adesso mi dedico all'ultima prova di elaborazione e pubblico la versione definitiva con tanto di modulo allegato, vi chiedo cortesemente di fare lo stesso per passare ai prossimi DSO.
Appena fatto un moderatore aggiungerà il link all'inizio della discussione (se non ho capito male).
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Anche io provvedo .....piu' tardi.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
ok spinto dal bisogno di osservare/riprendere qualcosa malgrado umido e lampioni,sono riuscito lo stesso a fare NGC0891 e addirittura NGC7814...come sempre sono pessime,ma rendono l'idea di "cosa" si arriva ad osservare da siti altamente inquinati come il mio.Purtroppo andromeda e' troppo grossa per la mia strumentazione,idema la "pacman" Ngc281.