Visualizzazione Stampabile
-
Re: stellarium
App scaricato, davvero bello...
-
Re: stellarium
Vorrei fare una domanda, esiste la possibilità di inserire i confini delle costellazioni nelle pagine di stellarium?
-
Re: stellarium
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Vorrei fare una domanda, esiste la possibilità di inserire i confini delle costellazioni nelle pagine di stellarium?
si, devi andare su "finestra delle opzioni del cielo e della visualizzazione" poi su indicatori, li trovi un opzione che ti fa mettere i confini
-
Re: stellarium
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco
si, devi andare su "finestra delle opzioni del cielo e della visualizzazione" poi su indicatori, li trovi un opzione che ti fa mettere i confini
Grazie. ...ormai sono a nanna. ...domani provvedo. :thumbup:
inviato da Maurizio con Tapatalk
-
Re: stellarium
c'è il comando rapido da tastiera :"b" (borders) ;)
-
Re: stellarium
Ieri sera, giocone con stellarium. mai usato prima, e ieri ho impiegato un paio d'ore per vedere di cos'è capace, davvero ottimo, e credo di aver visto solo l'inizio... incredibile che sia gratuito
Le costellazioni, l'inquinamento atmosferico, lo zoom, la scelta fra mov azimuthale o equatoriale. le griglie, la modalità notturna, praticamente la possibilità di tracciare in cielo qualsiasi oggetto, stelle nebulose ammassi, e scremarli, dal più vicino al più lontano, aggiungere nomi, coordinate. Sono stupito e compiaciutissimo.. Avrò visto poco ma ne sono rimasto davvero colpito.
PS. funziona senza connessione internet attiva? nn ho provato
-
Re: stellarium
mmmm ..... mi pare di si....
-
Re: stellarium
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Ieri sera, giocone con stellarium. mai usato prima, e ieri ho impiegato un paio d'ore per vedere di cos'è capace, davvero ottimo, e credo di aver visto solo l'inizio... incredibile che sia gratuito
Le costellazioni, l'inquinamento atmosferico, lo zoom, la scelta fra mov azimuthale o equatoriale. le griglie, la modalità notturna, praticamente la possibilità di tracciare in cielo qualsiasi oggetto, stelle nebulose ammassi, e scremarli, dal più vicino al più lontano, aggiungere nomi, coordinate. Sono stupito e compiaciutissimo.. Avrò visto poco ma ne sono rimasto davvero colpito.
PS. funziona senza connessione internet attiva? nn ho provato
Si si, funziona tranquillamente anche offline ;)
-
Re: stellarium
è nato come programma offline ed è per questo che l'ho amato da subito!! all'epoca internet costava troppo e avere un planetario 3D a propria disposizione e gratuito è sempre stato il massimo!
il collegamento ad internet serve se si vogliono scaricare una tantum gli enormi cataloghi stellari oppure i dati di singoli asteroidi o comete oppure ancora per aggiornare i dati sui satelliti artificiali... per il resto non ce n'è bisogno! e magari tutti questi dati aggiuntivi si possono anche non utilizzare...
:)
-
Re: stellarium
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
Stellarium per pc è davvero bellissimo, peccato che per iPad fa veramente pena!
Cmunque scarico subito la nuova versione.
La versione per iPAD non riesco proprio a trovarla!
Per fortuna ho un Samsung con l'ultima vers :sbav:ione di Stellarium scaricata