http://www.ebay.it/itm/Lente-di-Barl...item339c489e78
questa mi pare uguale uguale a quella sopra, marchiata seben
Visualizzazione Stampabile
http://www.ebay.it/itm/Lente-di-Barl...item339c489e78
questa mi pare uguale uguale a quella sopra, marchiata seben
Una delle prime cose che s'imparano frequentando questo forum, è di evitare tutto quello che porta la scritta Seben.
Pensavo lo sapessi già... mea culpa, ché non te l'ho detto. Neanche sapevo esistesse.
Beh! Semmai, facci sapere come va...
sì, so dei seben anche perché ne ho avuto uno ed era una schifezza...
ma queste barlow vengono tutte dalla cina e questa seben mi sembra la stessa rimarchiata da altri:confused:
usando la barlow economica 2x che ho col 6mm mi accorgo che c'è una perdita di definizione, l'immagine sembra opaca come con un velo sopra. questo è da imputare alla barlow scadente o è una cosa "congenita"? comunque riesco a mettere a fuoco anche se con qualche difficoltà
Penso sia proprio la Barlow, ad essere una schifezza.
Televue marchia solo prodotti originali e suoi propri, non troverai cloni analoghi.
Con i cloni, bisogna andarci cauti: esternamente, sono uguali ma io sospetto che le lenti all'interno possano essere di qualità diversa come da specifiche del committente.
potrei prendere un rk 3,2mm che mi da 125x, ha una estrazione pupillare di 12mm non sembra male
ho paura che una barlow mi tolga troppa luce
che mi dici di questi kellner?
Obsoleti come schema ottico ed è come guardare dal buco della serratura. Eviterei. Molto meglio un Planetary ED 3,2; che sia Tecnosky, TS o Primaluce Lab poco importa.
Baader Planetarium - Q-Barlow 2,25x
ho letto una bella recensione su questa barlow...prezzo 50 euro. 2,25x sarebbe anche migliore rispetto al 2x normale. col 12,5 raggiungerei gli ottimi 70x
Baader è un marchio degno di fede e il prezzo è buono, se è apocromatica.
Ma l'avete già usato un 80/400? Io ho il gemello Orion, non regge assolutamente oltre i 100x, che sono già fin troppi. Ci si può mettere un oculare da max 5-6 mm, tutto il resto sono soldi buttati e tempo perso a guardare marmellata.
Cromatismo - a 20x (con un buon ploss 20mm) c'è in po di alone giallo intorno alla Luna piena, con la Barlow X-cell 2x Celestron , 40x (nuova di pacco.. :biggrin:) l'alone diminuisce un pochino.
Non ho fatto altre prove finora, l'ho usato per terrestre veloce essendo leggero e trasportabile, e qualche volta come telescopio guida.
Lo vado dicendo per tutta la discussione ma che ci vuoi fare? :colbert: