Re: Prime foto di Giove e Luna
satelliti a parte:rolleyes: , se riesci a impostare correttamente "astro capture" Giove lo vedrai mooolto simile a quello della foto. Quindi gioca molto sulle impostazioni.... ho perso una nottata intera a trovare il settaggio corretto. poi penso dipenda anke dalla web, io ho una spc 900... chiediamo conferma ai più esperti, io sono alle prime armi propio come te!!
Re: Prime foto di Giove e Luna
una cosa che devo ancora capire bene é se mi conviene sfruttare la risoluzione che mi permette la webcam oppure basta una risoluzione bassa. la differenza essenziale sta nella frequenza dei fotogrammi e... nella dimensione del file video.. peró vedo che voi andate di risoluzione bassina in genere e poi elaborate! dite dite
Re: Prime foto di Giove e Luna
Problema inesistente.. si fanno riprese in tutti e due i modi...
A risoluzione minore dovrebbe corrispondere una maggiore velocità e possibilità di regolazione dei singoli frame, ovviamente il tutto resta più piccolo. Posso dire che da quando "mi ricordo" di settare al massimo le riprese non ho più fatta una ripresa decente :biggrin:
Ps
visto che per fotografia planetaria e lunare non servono strumenti ultra costosi?
Re: Prime foto di Giove e Luna
posso fare una domanda? :blush:
Re: Prime foto di Giove e Luna
Mica devi avere il permesso... :biggrin:
Re: Prime foto di Giove e Luna
si, diciamo relativamente poco costosi... se penso che quella che uso é una normale webcam da 5 Mp senza obiettivo ma con un tubo di acciaio e i software sono free... non so...:sad:
Re: Prime foto di Giove e Luna
se io invece volessi provare a riprendere qualche nebulosa o ammasso?!?! basterebbe trovare il settaggio corretto e aumentare i tempi di ripresa o propio non se ne parla?! chiedo in anticipo visto che alla prossima uscita il mio intento era propio quello!! :biggrin:
Re: Prime foto di Giove e Luna
Con webcam? Niente da fare, a meno di modificarle.
Re: Prime foto di Giove e Luna
ok huniset, ti chiedo un'ultima cosa... se puoi indicarmi qualche tutorial o libro particolarmente dettagliato in merito all'astrofotografia digitale!! La foto di Giove era una somma di frame il cui video era stato fatto con una semplice EQ2, ma ora, ho una "EQ6 pro" e la mia reflex 400d.....insomma, vorrei passare a qualcosa di più sostanzioso!! su internet ho trovato molti tutorial e siti interessanti, ma tutti molto vaghi... :rolleyes: mi servirebbe un manuale che spazzi dalla teoria alla pratica e che non dia nulla per scontato, tieni conto che le foto che ho fatto e che andrò a fare sono realizzate da completo autodidatta!! grazie ;)
Re: Prime foto di Giove e Luna
Astrofografia per pianeti e Luna? Articolo uno: lascia la reflex nel cassetto.
Astrofografia per profondo cielo.. la tua reflex ha il filtro infrarosso da togliere.
Quindi ti servono:una camera di ripresa a colori tipo Toucam o superiori e più professionali, una reflex modificata o sensore apposito, un tele guida, un sensore monocromatico guida, un 80Ed o Apo equivalente, qualcosa per arrivare a 6000 di focale.
Poi il miglior libro è la pratica (... vergognosa scusa per non ammettere di non sapere che libro prendere :oops: ), i programmi di elaborazione sono tutti online gratis, trucchi e procedure si trovano facilmente in rete.