Re: Primo telescopio per mio figlio
infatti mi sono iscritto apposta per chiedere consiglio su cosa acquistare senza buttare via i soldi... il mio budget max è 500, ma se rimango al di sotto ben venga... solo non vorrei acquistare uno strumento troppo difficile da usare oppure un giocattolino...
http://www.astroshop.it/zoomion-tele...b_bar_1_select
http://www.astroshop.it/omegon-dobso...b_bar_1_select
http://www.astroshop.it/omegon-teles...b_bar_1_select
ho trovato questi tre ma per cosa ne capisco io non saprei quale prendere... mi sembra di aver capito che il dobson è forse di più facile e veloce utilizzo... forse... ero confuso prima e continuo ad essere confuso adesso...
Re: Primo telescopio per mio figlio
Eviterei i Newton su una montatura equatoriale.
Come Dobson, preferirei questi provevienti dall'Italia:
http://apuliaottiche.com/negozio/it/...o-2001200.html
http://apuliaottiche.com/negozio/it/...iner-150p.html
Se il 200 sembra troppo voluminoso, il 150 è assai più gestibile e con un rapporto focale f8 è più semplice da collimare e mantenerlo collimato.
Re: Primo telescopio per mio figlio
vedo che il mak lo stai scardando sotto pressione dei dobsonisti, vediamo un'attimo, @garmau ha iniziato con un mak 127mm sotto mio consiglio e poi è passato al dob da 10" sotto mia "dritta", lui meglio di altri può dirti cosa potrebbe fare al caso tuo.
ripeto, un mak con nexstar lo usano i bambini alle elementari per quanto è semplice, fermo restando, come anche ho già espresso, che un dob da 8" lo straccia... ma occhio a pesi e ingombri, non è una cosa da sottovalutare perché lo ricordo.. lo strumento migliore è quello che si utilizza di più....
aspetta un'attimo a scegliere, magari Garmau ti inserisce una foto con i due strumenti a fianco e ti fa capire di cosa stiamo parlando in termini di ingombro! ;)
Re: Primo telescopio per mio figlio
ok.aspetterò di vedere le foto...sperando che le inserisca. grazie mille... intanto continuo a cercare giusto per confondermi al meglio le idee confuse che ho...
Re: Primo telescopio per mio figlio
però con il mak vado oltre il mio budget... ne trovo similari magari meno cari...? oppure usati?
Re: Primo telescopio per mio figlio
beh, il link che ti ho mandato costava 499 euro e avresti già 2 oculari che ti permettono di iniziare ad osservare con profitto, non saranno eccelsi ma sono onesti.....
Re: Primo telescopio per mio figlio
OPS chiedo scusa non avevo visto. vado subito a ricontrollare...
Re: Primo telescopio per mio figlio
Ma... e il parere del bimbo conta qualcosa?
A nove anni, il telescopio lo avevo e di telescopi un po' ne sapevo già.
Se avessi potuto scegliere tra un Newton da 200mm e un Makketto da 127mm, quale dei due pensate che avrei preferito?
Nessun dei due: volevo un 300mm...:oops:
Re: Primo telescopio per mio figlio
Appena posso ma non so quando farò quanto richiesto, si tratta di avere il tempo di piazzare i due strumenti a fianco e fare le foto (ci sta una differenza abissale...).
Per iniziare il mak celestron lo consiglio ad occhi chiusi con una benda nera sopra. Facile da utilizzare una volta capito il meccanismo di stazionamento, certo vibra un pochino con le gambe estese ma se per questo vibra anche il dobson da 254 mm. Le prestazioni sono decisamente onorevoli, anzi meglio di quello che si possa pensare. Un'altra considerazione ...nel mercato dell'usato se ne trovano pochini segno che chi lo ha non ci pensa minimamente a cederlo (me compreso).
Re: Primo telescopio per mio figlio
per mio figlio è una sorpresa...se gli chiedo quale preferisce poi capisce subito che ho intenzione di regalarglielo:shock: ho visto il sito del mak... è tedesco vero? le istruzione per montaggio e uso le troverei in italiano? il mio inglese è scolastico di 20 anni fa... nell'ipotesi cercassi qualcosa di simile al mak ma poco poco più economico...? se scrivo castronerie fermatemi quando volete...