Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Come sempre si dice, ci sono pro e contro in tutte le configurazioni. L'inseguimento e' una gran cosa, direi fondamentale nelle uscite pubbliche, la comodita' del Dobson pero' mi ha fatto dimenticare questa mancanza. Ritrovare un pianeta, non e' certo uno sforzo, circa gli oggetti deep, quando trovo quel che cerco mi incollo all'oculare per il tempo che serve e stanne certo, non lo perdo. Se dopo un panino ed un quartino di vino non lo trovo piu', vuol dire che devo passare ad altro. :)
A parte gli scherzi, adesso hai appena cominciato a conoscere lo strumento, vedrai che tra non molto non riuscirai piu' a farne a meno, almeno te lo auguro.
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
....
Il dobson come dire.....e' una comodita' diversa...:) alla quale devo e sopratutto voglio abituarmi....
Ora mi aspetto che qualcuno dica che i dobson sono... "diversamente comodi"!:D:D:D
Battute a parte, ora hai due ottimi strumenti complementari, potrai divertirti con entrambi sfruttando quello che di volta in volta rende meglio in base alle condizioni osservative, al tempo a disposizione, ecc.;)
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Quindi noi Dobsoniani siamo "diversamente astrofili"? :) Finalmente qualcosa in cui sono un "diverso", cominciavo a sentirmi troppo omologato! :)
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Diversamente comodi e' bellissima...:biggrin:
Come ho scritto nel report con il dobson e al primo utilizzo,seguire il pianeta viene quasi naturale,e' davvero comodo...
L'equatoriale motorizzata lo fa per te....come giustamente dicono angeloma e marcos sono quasi due filosofie di osservazione ognuna con pro e contro...io sono felice di potermele godere tutte e due...:whistling:
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Una cosa che ho notato della configurazione dobson e che ho particolarmente aprezzato e' la quasi assenza di vibrazioni in fase di messa a fuoco....il mak ho sempre bisogno di 2 o 3 secondi dopo aver mosso il fuoco prima cha l'immagine si stabilizzi...con il dobson non ho questo inconveniente...forse appunto dovuto alla mancanza di una montatura e delle vibrazioni che immancabilmente comporta...
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Di certo con una buona e granitica montatura equatoriale otterresti lo stesso risultato, al costo di due o tre Dobson! :)
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
@Marcos64
:biggrin::biggrin:
Si,era riferito alla mia montatura che e' tutto meno che granitica...;)
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
il mak ho sempre bisogno di 2 o 3 secondi dopo aver mosso il fuoco prima cha l'immagine si stabilizzi...con il dobson non ho questo inconveniente...
Grazie, questa è una osservazione importante che non era uscita durante la discussione precedente e che mi ero dimenticato di chiederti.
Era uno dei dubbi che avevo sull'ES e almeno questo possiamo dire che è stato fugato!
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
@Gitt
Lo avevo scritto mi sembra nel report o in qualche messaggio....e lo confermo...muovendo il focheggiatore sia veloce che il movimento lento non noto nessuna vibrazione e l'immagine e' davvero molto stabile..mi ha colpito particolarmente questa cosa...
Edit: confermo,e' al fondo del report nelle impressioni
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Hai ragione mi era sfuggita.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
mi ha colpito particolarmente questa cosa...
Ti capisco benissimo: immagina come sono rimasto piacevolmente stupito io quando dal 70/900 Skylux volgarmente detto Lidlscopio, che vibrava al passaggio di una formica a 50 mt, passai al dobson 8" SW;)