Su internet, e probabilmente anche qui sul forum, troverai agevolmente delle guide per la collimazione.
Visualizzazione Stampabile
Su internet, e probabilmente anche qui sul forum, troverai agevolmente delle guide per la collimazione.
http://www.astronomia.com/forum/show...20Collimazione
ti consiglio caldamente la lettura delle prime 4 discussioni a questa pagina:
http://www.astronomia.com/forum/foru...rimo-strumento
La collimazione:
http://www.telescopedoctor.com/artic...ione_newton.pd
Perfetto mi avete riassicurato all'inizio sarà piu' difficile ma man mano imparerò ad usare a pieno il mio telescopio.
Ultima domanda il dobson entra nel gruppo dei telescopi newton?
Grazie a tutti ragazzi!
Buona giornata!
È un Newton a tutti gli effetti, la sua caratteristica lo distingue per la montatura Dobson...
Perfetto grazie di nuovo a tutti!
Buona osservazione a tutti!:biggrin:
Quando si accorgerà che le sue amate nebulose e galassie si vedono come leggere sfumature di grigio sul fondo cielo, che i moscerini lo mangeranno vivo nel prato verde facendogli perdere l'inseguimento dell'oggetto lungamente cercato ( e forse mai trovato..) che di foto non riesce a farne e che userà il newton quasi sempre scollimato (ma questo è secondario, tanto non se ne accorge) .. vi fischieranno le orecchie.